Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-11-2015, 08:26   #1
Profilo Utente
teresita
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Saronno
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 8
Unhappy Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattino)

Buongiorno a tutti, vi seguo da 4 mesi, ovvero da quando nella mia vita è entrata la mia bellissima gatta Chloe, mezza siamese e mezza certosina (probabilmente). Finora mi ero limitata a cercare le risposte ai miei dubbi nei vari thread del forum, quasi sempre con successo, ma oggi ho bisogno di aprirne uno per spiegarvi la situazione e chiedervi davvero aiuto perché sono preoccupatissima e non so cosa fare. Mi scuso in anticipo per il papiro che scriverò, ma la situazione è un po’ complicata.
Fino a pochi giorni fa vivevo in Spagna, e 4 mesi fa ho trovato in un trasportino, abbandonata accanto alla spazzatura questa gatta adulta (la veterinaria in seguito ha detto che potrebbe avere tra i 5 e gli 8 anni), che ho chiamato Chloe. E’ la prima volta che ho un gatto e certo un gatto adulto abbandonato non è la cosa più facile da gestire per una novizia dei felini, ma sono stata molto fortunata perché sempre assistita da una “protectora”, una volontaria che si occupa di adozioni. Inizialmente inavvicinabile, la Chloe è rimasta un mese sulla spalliera del divano in salotto senza lasciarsi toccare se non per due secondi contati sulla testina (oltre i due secondi, soffiava e graffiava), senza mangiare né bere per i primi 3-4 giorni. Un bel giorno, ero sul mio letto in camera e con mia enorme sorpresa arriva la gatta e mi si mette addosso iniziando a fare le fusa. Quasi piangevo dalla felicità. I 3 mesi successivi sono stati pieni di gioia e amore, ogni settimana Chloe faceva dei progressi e mi si avvicinava sempre di più, dormendo sempre con me, lasciandosi dare mille baci (li adora!) e prendendo possesso di tutta la casa. E’ però molto esclusiva, e ai miei coinquilini dava poca confidenza, lasciandosi a malapena coccolare e guardandoli sempre storto (tant’è che dicevano che progettasse di ucciderli nel sonno ahah). C’è da dire che neanch’io posso farle proprio tutto, pena una bella graffiata. Insomma, finché eravamo in Spagna quindi tutto bene e lei era sempre più a suo agio. Purtroppo però, son dovuta tornare in Italia a vivere con i miei per un periodo di 4 mesi. Siamo partite mercoledì in aereo, con uno scalo a Madrid perché non c’erano voli di linea diretti Valencia-Milano (stupida Ryanair che non accetta animali!). Il viaggio è stato molto lungo e stressante, ma è stata bravissima quasi tutto il tempo anche se era molto spaventata durante decollo e atterraggio. A metà del secondo volo però è mezza impazzita iniziando a mordere e graffiare la porta del trasportino (tant’è che ha il naso ferito adesso). Mercoledì sera siamo arrivate a casa dei miei, che hanno un gattino di 3 mesi dolcissimo e giocherellone. Seguendo i consigli della protectora e della veterinaria, ho messo Chloe in camera mia, con lettiera, cibo e acqua e la sua copertina dell’impasto, chiusa lì per farla tranquillizzare. Inizialmente si è messa sul letto e non si è spostata per circa 24 ore (non è neanche venuta in braccio a farmi le coccole quando mi sono svegliata come fa di solito). Sono andata a comprarle il feliway e degli snack che le piacciono molto (gli unici), che ha mangiato. Giovedì sera ha anche iniziato a bere un po’ d’acqua, e venerdì ha mangiato un pochino di crocchette. Ieri finalmente ha fatto pipì e la cacchina. Venerdì pomeriggio, approfittando dell’assenza dei miei, ho chiuso il gattino in un’altra cameretta e aperto la mia, per lasciar esplorare la casa alla Chloe, ma non si è mossa dalla porta della mia stanza, guardando fuori con il corpo rigidissimo e molto spaventata. Ieri mattina ho riprovato la stessa cosa, ma ancora niente…l’ho presa in braccio e mi son messa con lei sul divano in sala, ma appena ha potuto è scesa e lentamente, con il corpo molto basso e spaventatissima è tornata subito in camera mia. Stamattina invece ha fatto un giro veloce in corridoio e addirittura nella stanza di mio fratello (che è accanto), ed è salita sulla scrivania.
Io che ormai sono una mamma gatta senza speranza mi sento molto in colpa per averla stressata così tanto, anche se sono 4 giorni che la coccolo e non la mollo un attimo. Da venerdì mi viene in braccio e mi fa le fusa quando è molto rilassata, ma appena sente un rumore si irrigidisce e trema. Non so cosa fare per tranquillizzarla, so che è solo questione di tempo ma se in qualche modo posso aiutarla a fare un passo almeno per farle esplorare la casa… Tra l’altro io tra 4 mesi partirò per la Colombia per un anno e mezzo, e la gatta rimarrà con i miei quindi sono molto preoccupata perché ha un carattere difficile e vorrei che le si affezionassero…mi sento così in colpa per tutto…purtroppo la mia vita è un po’ un casino, viaggio molto e infatti all’inizio la gatta era solo in affidamento…ma poi mi sono affezionata tantissimo, e lei a me, e i miei mi han detto che se ne sarebbero occupati loro quando sarei stata in Colombia quindi ho deciso di adottarla. Non tornerei mai indietro, è il mio amore stupendo, giuro che sono pazza con lei ahah però mi sento molto in colpa… Certo, se non l’avessi trovata e l’avessero trovata gli “accalappiacani” per com’è la legge in Spagna sarebbe stata soppressa dopo 3 giorni…insomma, so che non le ho fatto del male, al contrario, ma a vederla così mi viene da piangere 
Scusatemi ancora per il testo lunghissimo…spero che potrete aiutarmi o almeno tranquillizzarmi, ne ho davvero bisogno e ho visto che su questo forum ci sono tanti altri genitori-gatti che sicuramente possono capire la mia preoccupazione.. grazie ancora!
teresita non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 09:01   #2
Profilo Utente
teresita
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Saronno
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 8
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

questa è la foto del nasino http://imageshack.com/a/img911/529/DPDHNZ.jpg
si rimetterà a posto da solo vero? non voglio portarla dal veterinario e stressarla ancora! dite che va disinfettato?
teresita non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 09:14   #3
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

Che storia, mamma mia! Ci credo che la micia si comporta in modo anomalo, pensa come deve essere spaventata e disorientata. Devi darle tantissimo tempo e devi avere un mucchio di pazienza, vedrai che piano piano recupererete. Il fatto è che se tra quattro mesi devi spostarti di nuovo c'è il rischio di ricominciare tutto daccapo; i gatti non amano gli spostamenti, ambienti nuovi, non trovano gli odori familiari, non ci capiscono più niente.
Il nasino guarirà, stai tranquilla. Magari un po' di acqua borica per scongiurare un'infezione, ma poi la loro saliva è il miglior cicatrizzante, quindi ce la farà alla grande. Solo, quando si fa là crostini a, non la toccare e lascia che cada da sola.
Coraggio!
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 09:15   #4
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,967
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

Teresita è tutto normale: la micia è adulta, ha subito un abbandono, ha trovato una nuova casa, brava e complimenti per averla accolta!!, quindi fin qui due cambi di territorio con in mezzo il trauma dell'abbandono. Poi c'è il terzo cambio di territorio, quello attuale con un volo lungo alle spalle che infastidisce e mette a disagio anche noi. In pratica ora deve familiarizzare con la nuova casa, deporre le sue marcature per mapparla. Per il nasino penso che vada a posto da solo, se non fosse proprio il naso ti direi di disinfettarlo con clorexyderm in schiuma e tamponare con una garza, oppure una crema antibiotica, ma lì sul naso le dà noia sta roba. La lascerei tranquilla il più possibile. Di nuovo brava per averla accolta
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 09:27   #5
Profilo Utente
P&G
Gattino
 
L'avatar di  P&G
 
Utente dal: 07 2015
Paese: Italia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 482
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

Tersita,non ti abbattere!!non sono una mamma gatta espertissima ma ho letto la tua storia e posso dirti che hai fatto benissimo a prendere Chloe. Capisco le tue preoccupazioni ma devi solo avere taaaaanta taaaaanta pazienza!vedrai che pian pianino Chloe diventerà parte della famiglia e starà bene....4 giorni non sono niente,dalle e datti tempo e vedrai che tutto si sistemerá,naso compreso!
P&G non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 09:58   #6
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,284
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

Riempi la casa di Feliway, e abbi pazienza NON forzarla a fare le cose che non vuole fare, prendi tiragraffi e giochini vari e lasciali in giro, hai salvato la vita di Chloe, ora anche lei deve accettare il nuovo corso delle cose. Facci sapere come procede!
PS che lavoro fai?


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 10:00   #7
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

Quote:
Originariamente inviato da devash Visualizza Messaggio
Che storia, mamma mia! Ci credo che la micia si comporta in modo anomalo, pensa come deve essere spaventata e disorientata. Devi darle tantissimo tempo e devi avere un mucchio di pazienza, vedrai che piano piano recupererete. Il fatto è che se tra quattro mesi devi spostarti di nuovo c'è il rischio di ricominciare tutto daccapo; i gatti non amano gli spostamenti, ambienti nuovi, non trovano gli odori familiari, non ci capiscono più niente.
Il nasino guarirà, stai tranquilla. Magari un po' di acqua borica per scongiurare un'infezione, ma poi la loro saliva è il miglior cicatrizzante, quindi ce la farà alla grande. Solo, quando si fa là crostini a, non la toccare e lascia che cada da sola.
Coraggio!
Io credo di aver capito che la micia rimarrà dov'è adesso quando, tra 4 mesi Tersita andrà in Colombia, quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Io non ti posso dare consigli perché non ho esperienza ma ti faccio tantissimi auguri perché tutto si risolva presto.....e sarà sicuramente così con i suggerimenti delle esperte del forum e il tuo amore.


Brioche & Billy
Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson).
Brioche:) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 10:05   #8
Profilo Utente
teresita
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Saronno
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 8
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

Grazie a tutti! Sì la situazione è complicata per lei, essere abbandonata da adulta deve essere stato davvero traumatizzante. Secondo voi gli animali rimangono con questo ricordo? Comunque tra 4 mesi io vado via ma lei rimane con i miei...mi dispiace da morire, ho paura che possa sentirsi di nuovo abbandonata ma purtroppo il mio lavoro è così... Ma so per certo che i miei sono tenerissimi e sapranno conquistarsi la sua fiducia. Con lei ho imparato ad essere paziente (io che sono sempre così impaziente invece!!!), a rispettare i suoi tempi e spazi e mi ha sempre dimostrato che è la cosa più giusta da fare, perché è stata lei ad avvicinarsi quando ha sentito che poteva fidarsi, e ora si vede che mi ha come punto di riferimento. Soffia sempre a tutti, invece con me è super patatosa...come la adoro! ahahah i mie coinquilini scherzavano un sacco sulla mia pazzia per la Chloe...ma come si fa a resisterle?? anzi, proprio per la sua situazione problematica sono ancora più protettiva e presente con lei... l'ho salvata è vero, ma lei ha apportato così tanta gioia nel mio cuore che sono più grata io a lei
vi metto una foto di come l'ho trovata e di quanto è bella (sì, sono una mamma orgogliosissima ahah) la mia chloe
teresita non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 10:18   #9
Profilo Utente
teresita
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Saronno
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 8
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Riempi la casa di Feliway, e abbi pazienza NON forzarla a fare le cose che non vuole fare, prendi tiragraffi e giochini vari e lasciali in giro, hai salvato la vita di Chloe, ora anche lei deve accettare il nuovo corso delle cose. Facci sapere come procede!
PS che lavoro fai?
Sì il Feliway gliel'ho messo il giorno dopo che siamo arrivate, mi era già stato di grande aiuto quando l'ho trovata. Ho messo ciotole, lettiera, i suoi giochini e un tiragraffi bellissimo (che però ancora non usa) in camera mia, e una pallina in corridoio per aiutarla a uscire. Io non la forzo a fare nulla, lei saprà gestire la sua paura io intanto la coccolo e la vizio!
Lavoro nell'ambito dei diritti umani, e sono specializzata in America latina quindi rincorro il lavoro tra Europa e Colombia (soprattutto). Sono all'inizio della mia carriera e quindi mi sposto a seconda del progetto che trovo. Nei miei piani, spero che questo sia l'ultimo progetto a lungo termine in Colombia, e di poter poi trovare un lavoro qui in Europa (probabilmente a Bruxelles) con magari delle missioni di breve durata oltreoceano. In questo modo potrei tenere la Chloe tranquilla con me e avere qualcuno che vada a trovarla quando non ci sono. Purtroppo a inizio carriera bisogna sempre adattarsi... spero davvero di poter conciliare tutto con la gatta...all'inizio ero sicura che fosse solo un affidamento proprio per questo, per paura di non poterla gestire, ma poi le volevo troppo bene (e diciamoci la verità, sarebbe stato davvero difficile trovarle un'adozione) e i miei si sono offerti di tenerla quando necessario...insomma, mi sa che sta gatta dovrà un po' abituarsi ai cambiamenti per forza di cose, ma so per certo che ne sarà capace
teresita non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-11-2015, 10:20   #10
Profilo Utente
gattonorvegese
Gattone
 
L'avatar di  gattonorvegese
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,032
Predefinito Re: Sono disperata: Chloe terrorizzata dopo viaggio in aereo e nuova casa (con gattin

Dai teresita!!!lei non ti dimenticherà!!!!vi siete trovate e nessuno e niente potrà mai dividervi!!!
Coraggio!vedrai che con tanta tanta pazienza andrà tutto bene!!!!intano in questo periodo avrà modo di conoscere anche i tuoi,così potrà abituarsi!!
Non angosciarti,la lasci comunque in buone mani!


Pallino sempre nel mio
Ryan e Rudy la mia vita!

"Un gatto è bellissimo da una certa distanza:visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia"
gattonorvegese non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara