![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Gravidanza, parto e allattamento. Come risolvere situazioni inattese legate a gravidanza e nascita ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
Si vabe ma non demonizziamo questa poverina!!! Sarà anche normale preoccuparsi per il suo bambino no??????? Eccccheè....ha solo chiesto, mica ha detto che sta seviziando il gatto... e poi anche se fosse che per troppa paura gli darà un po' meno attenzioni, penso che il gatto sopravviverá lo stesso... e comunque meglio troppa prudenza che troppo poca in questi casi, se dovessi scegliere.
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
Se ci fosse una reale possibilità di contagio sarei d'accordo con te Elena, ma ripeto è molto più facile prendere la toxo da certi alimenti che da un gatto di casa.... Soprattutto solo accarezzandolo!!
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
Non c'è bisogno di cercare su internet basta andare a fare una visita dal ginecologo per sentirsi dire di stare attenti ai gatti. il medico pensa prima di tutto alla gestante e al suo bambino magari con un po' di ignoranza in materia ma penso lo faccio a fin di bene e non perché è contro i gatti a prescindere.
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 | |
![]() Quote:
Detto questo Maggie cerca di documentarti bene su questa cosa..così come non va bene cercare info su siti allarmisti, è inutile chiedere su forum di mamme in gravidanza, perché tutti ti diranno che morirai se tocchi un gatto, ed è anche ovvio che chiedendo in un forum di gattofili tutti ti risponderanno tendenzialmente che il problema non sussiste. Cerca fonti neutre e scientificamente verificate ![]() Ultima Modifica di ElenaRolfi; 29-02-2016 at 10:49. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 | |
![]() Quote:
|
||
![]() ![]() |
![]() |
#16 |
![]()
Magari se non si sente sicura può far testare la gatta!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 |
![]()
Capisco i tuoi dubbi e le tue paure ma se vive esclusivamente in casa e non ha accessi all'esterno (strade o giardini) dove potrebbe alimentarsi con piccoli roditori o uccelli, o anche camminare su terreni dove altri animali avrebbero potuto defecare e l'alimentazione è prettamente industriale (niente alimentazione casalinga con cibo crudo) il rischio che potrebbe infettarsi è pari allo zero. Se ci metti anche un cambio di lettiera giornaliero (le cisti si schiudono dopo 2/3 giorni) nella rara ipotesi potesse essere infetto il rischio per te e il bambino è realmente irrilevante. Tra l'altro il gatto non rimane "infetto" e possibile alla trasmissione tutta la vita non so per quanto ma come per l'uomo dopo un tot si immunicizza quindi la finestra temporale è breve.
E' molto più probabile infettarsi con carne poco cotta o cruda, insaccati, frutta e verdura crudi e lavati male o semplicemente piantando dei semi di basilico e toccandosi gli occhi. Se hai dubbi e vuoi stare più tranquilla fallo testare perché capisco che durante la gravidanza vengono diecimila paranoie |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Questo è cosa buona e giusta!!!!
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|