![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#21 |
![]()
Anche Mickey l'ha sempre fatto e lo fa tutt'ora, nonostante sia legatissimo a me; Milou non ne parliamo, anche solo per spazzolarla mi dà certi morsi e graffi, eppure anche lei è legatissima a me...
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#22 | |
![]() Quote:
|
||
![]() ![]() |
![]() |
#23 |
![]()
perdonami magari non c'entra nulla...ma proprio ieri guardavo in tv un programma di un comportamentista di gatti...gatta uguale alla tua,soffi,graffi ecc...lui ha fatto delineare la zona dove la micia "aggrediva" di più dicendo di stare alla larga da quella zona(nel limite del possibile) poi ha detto di far giocare moooolto la gatta per canalizzare il suo interesse sul gioco piuttosto che sulle mani della padrona/o del gatto nel tuo caso,dopo un pò ciò che sembrava senza speranze e diventata una perfetta e coccolosa regina di casa...chissà magari funziona...in quel caso c'erano volute due settimane di questa routine....
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#24 | |
![]() Quote:
Però Tozzetta è una cucciola non credo siamo a questo livello di territorialità, secondo me è solo irruenta per giocare e salta addosso agli altri causando stress o morde la mamma umana per farsi rispettare ... Solitamente lo spazio riservato si lascia ai nuovi adulti o ai residenti quando arriva un nuovo "fratello". PS il programma era per caso "Il mio gatto è indemoniato"? Tempo fa ne guardai anche io qualche puntata, mi interessava soprattutto l'inserimento fra un FIV+ e un FIV- |
||
![]() ![]() |
![]() |
#25 |
![]()
Io posso portare la mia esperienza, anche se forse non sarà molto utile....
Nel 2009 mia moglie ed io abbiamo preso Marzolina, l'abbiamo viziata come una vera e propria figlia unica.... Abituata ad essere la padrona incontrastata della casa e dei nostri cuori, ha subito un autentico shock quando nel dicembre 2014 è arrivato Trottolino, gattino di circa sette-otto mesi affetto da ipoplasia cerebellare. Da allora è passato un anno e più, e la situazione si è cristallizzata sulla sopportazione insofferente da parte di Marzolina; ovvero, se lui si avvicina per giocare o per mangiare in compagnia, lei ringhia, soffia e gli allunga zampate; a volte si avvinghiano in quella che pare una lotta furibonda ma più dimostrativa che altro: nessuno di loro si è mai fatto male. In conclusione, sono giunti ad una sorta di armistizio... Meglio di nulla... Romino, meraviglia di grazia e dolcezza... ![]() Marzolina,solo la Morte Crudele ha diviso le nostre vite,ma sarà la Morte Pietosa che un giorno le riunirà! ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#26 |
![]()
Stasera riprovo a "dormire" con Tozzetta libera e vediamo..... ma soprattutto speriamo... Per me è stata una notte in dormiveglia come potete immaginare, ma ce la farò, ce la debbo fare.... Non so se tenta di fare un buco nella porta anche quando non ci sono, ma quando sono in casa tenerla separata è diventato impossibile.
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#27 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#28 |
![]()
gattino nero prova a dare un occhiata qui..http://it.dplay.com/il-mio-gatto-e-i...ein-odia-izzy/
potrebbe tranquillizzarti, e poi quoto vale 85,anche tu sii paziente,rischi inconsciamente di voler avere risultati immediati,che ti portano allo sconforto se così immediati non sono ![]() andrà tutto benissimo |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#29 |
![]()
Ciao Barbara, ti porto la mia esperienza di inserimento.
Circa 6 anni fa credo di aver fatto uno degli inserimenti più complessi e difficili che si possano immaginare: mamma gatta con cuccioli al seguito con due gatte adulte e abbastanza possessiva. La prima cose che ti posso consigliare è di essere molto calma e non pensare MAI non ce la posso fare! Loro sentono benissimo le nostre ansie e paure e le trasformano in paura di qualcosa che non riescono a definire, scaricando sul "rivale" in modo indiretto l'aggressività. Seconda cosa, difficilmente gatti sterilizzati e sani diventano tanto aggressivi uno con l'altro da risultare molto molto pericoloso. Quello che a noi sembra una lotta all'ultimo sangue, se andiamo a vedere alla fine ha solo fatto volare tanto pelo e con pochi danni. Per loro è un modo per stabilire le gerarchie, la cosa peggiore che possiamo fare è creare loro panico, mettendoci in mezzo in modo sbagliato (urlando, allontanando di peso uno dei due contendenti...). Il mio inserimento è iniziato con il piede sbagliato: Piuma era ancora intera, allattava ed era in isolamento in cameretta. Ovviamente attraverso la porta tutti avevano sentito odori degli altri, mamma gatta era agitata per la presenza dei cuccioli, le grandi erano per lo più incuriosite. E' stato un attimo, apriamo la porta per entrare, Piuma esce, per caso Zurlina si trova a passare....è successo il finimondo! Zurla per lo spavento dell'aggressione si è addirittura fatta la pipì sotto! Io tremavo come una foglia, le ho seguite, unica palla di pelo urlante fino in bagno...poi non so come ho preso al volo Piuma e l'ho ributtata in cameretta... A quel punto, il patatrac sembrava fatto e irreversibile. Invece, sopratutto dopo la sterilizzazione e dopo lo svezzamento dei cuccioli, con tanta pazienza e tanta calma, siamo arrivati, dopo 2 anni ad un buon compromesso di vita tra loro. Sono due gruppi che poco interagiscono tra loro, Zurlina ha ribadito nel tempo la sua predominanza, tra Piuma e Puffetta non correrà mai buon sangue e ancora adesso qualche scaramuccia (inseguimento, zampate, peli che volano e ogni tanto qualche graffio sul naso...) ci scappa, ma si va avanti e a volte le trovi anche che dormono vicine sul divano. Come abbiamo fatto? Feliway tanto, spruzzato sui posti che preferivano (divano, letto, cucina) e con elettroemanatore nelle stanze da letto. Tante caramelline per loro nei momenti in cui stavamo tutti insieme, tipo dopo la pappa. Cibo sempre a disposizione e sparso in tante ciotole per tutta casa, così da non dare l'idea che l'aumento degli individui coincida con una diminuzione delle risorse alimentari. Aumentato il numero delle lettiere e in posti diversi della casa, così da evitare che un gatto potesse essere ghettizzato. Tanti giochi, ma spesso separati, perchè l'eccitazione del gioco può diventare violenta. Tante coccole, ma mai davanti agli altri gatti. Ogni gatto a casa mia ha il suo momento relax con noi: Zurlina la sera sul divano e la notte nel lettone, Piuma la mattina sul letto, Topazio la mattina in bagno, Puffa dopo cena con mio marito, Tobia sul divano dopo che è andata via Zurlina ![]() Quando vedo che sta per partire la zuffa, cerco di spostare la loro attenzione senza mettermi in mezzo in modo sfacciato: basta ostacolare lo sguardo del gatto, magari passandogli davanti con finta noncuranza, lanciargli un gioco, oppure attirarli con qualche crocchino. Ho notato che anche continuare a parlare con calma, come se nulla fosse li aiuta a calmarsi (per la serie se la mamma è agitata, c'è davvero motivo di essere agitati. Se la mamma è calma, forse non c'è questo motivo...). E infine, non pensare a risultati a breve tempo. Ci sono gatti che si adorano fin da subito, gatti che hanno bisogno di tempo per prendere le distanze, gatti che non si ameranno mai, ma arriveranno a convivere, gatti che non potranno mai vivere insieme (e sono davvero una minoranza). ogni gatto ha i suoi tempi, prima di pensare all'irreparabile, bisogna aspettare e dare loro tempo. E come ultima risorsa c'è sempre il comportamentalista, che può aiutarci a trovare una soluzione. Non ti arrendere! Tozzetta è una gatta giovane, ma probabilmente è ancora impaurita e piuttosto che a pensare di fare conoscenza è presa a difendersi. Gli altri sentono la paura e reagiscono di conseguenza. Dai loro tempo! Gli umani:Nanela & Vavo I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#30 | |
![]() Quote:
I ruggiti ci stanno, lasciaglieli fare e non intervenire togliendo di mezzo la causa. Così facendo in loro crei solo confusione perchè ogni volta devono ripartire da capo per stabilire le gerarchie Gli umani:Nanela & Vavo I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|