![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
Buona domenica a tutti, è da tanto che non frequento il forum. Quando ho adottato le mie due gatte, quattro annetti fa, il forum è stata una preziosissima guida.
Ho due gatte di 4 anni, adottate fin da piccolissime, abituate a stare in casa con me e i miei genitori. Tra qualche mese mi sposerò e io e le micie andremo a vivere con il mio fidanzato e i suoi 2 cani (un barboncino di 4 anni e un labrador meticcio di quasi un anno) ![]() Sono molto preoccupata per come la vivranno le mie gatte e non vorrei che non si sentissero sicure e serene nella casa nuova, o che la vivessero male. Hanno un carattere abbastanza fifone, non hanno mai legato con il mio fidanzato sebbene lo hanno conosciuto fin da subito, e hanno incontrato i due cani quando erano cuccioli e se ne sono sempre tenute a distanza. Io e il mio fidanzato siamo liberi professionisti e lavoriamo insieme, quindi dedicheremo una stanza della casa ad ufficio. Allestiremo subito l'ufficio e ci andremo ogni giorno per lavorare, intanto che finiamo di arredare il resto e organizzare il matrimonio. Al momento la stiamo ancora cercando, ma quando la troveremo il mio "piano d'azione" sarà il seguente: prima ancora di andarci a vivere, portare subito le gatte nella casa, in modo che di giorno quando lavoriamo si vedano presentare fidanzato e cani, ma che poi quando nel pomeriggio loro se ne vanno, le gatte abbiano la possibilità di adattarsi alla casa in santa pace. Quando, dopo qualche mese, fidanzato e cani si trasferiranno in pianta stabile nella casa, le gatte dovrebbero essersi già ambientate e sentirsi sicure nella nuova casa. Per quanto riguarda i cani, il barboncino è schivo, pigro e non darà sicuramente fastidio alle gatte, quello che mi preoccupa è il meticcio, che avendo un annetto è molto irruento e giocherellone, quando vede gatti per strada è molto incuriosito e cerca di avvicinarsi con molta prepotenza. Ovviamo i primi periodi di convivenza, le gatte dovrebbero avere una stanza dove sentirsi sicure e al riparo dai cani. Che dite.. è fattibile? Avete raccomandazioni, consigli, esperienze per rendere la nuova sistemazione/famiglia il più serena possibile per le gatte? I miei tesssori: Lyla e Yumi |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Guarda a me il pensiero che queste due gatte vivano con due cani ... quando fin da piccole non hanno conosciuto nessun cane e viceversa mi preoccupa... non ce l opzione di lasciare le micie con i tuoi genitori? O lui a lasciare i cani dai suoi?
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Purtroppo i miei non amano i gatti, sono l'unica a occuparsene e coccolarle in casa.
Anche a casa del mio ragazzo, lui è l'unico a occuparsene, sebbene i suoi amino i due cani, non vedono l'ora che se ne vadano. ![]() Sono preoccupate perché per le gatte è doppia frustrazione: non solo casa nuova, ma anche coinquilini nuovi I miei tesssori: Lyla e Yumi Ultima Modifica di lu-lulù; 03-04-2016 at 13:09. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Guarda invece secondo me la convivenza é senz'altro possibile.... C'é un link del sito "Ti présento il cane" ora sono da cellulare e non riesco a metterle ma appena mi collego dal PC te lo linko. Ci vorra ' tanta pazienza, tanta calma e tanto amore... inoltre le micie dovranno avere un luogo in cui il cucciolone non puo' disturbarle e naturalmente io farei inserimento più che graduale. Nella peggiore delle ipotesi valutate l'aiuto di un vet comportamentalista!
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Normalmente viene consigliato di portare i mici nel nuovo ambiente solo a lavori/trasloco concluso però, data la situazione complicata, trovo che sia una buona idea. Magari le prime volte lascia che le micie esplorino il nuovo ambiente e ci prendano confidenza senza i cani, secondo me è meglio se hanno già qualche punto di riferimento per quando arriverà il cucciolone scatenato e curioso.
![]() Altra cosa importante, a mio parere, è che abbiano delle vie di fuga "verticali" (mensole e mobili su cui salire) per monitorare dall'alto la situazione ed i nuovi "inquiini". Biagio e Camillo ![]() Nerone ![]() Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Grazie per il link, l'ho letto e salvato tra i preferiti. Sì, le porterò a lavori finiti e cercherò di mettere mensole e ripiani ad hoc. Mi sa che comprerò anche uno di quei cancelleti per il corridoio a prova di cani. Cercherò di prendere tutte le misure necessarie e speriamo di fare le cose per bene.
Al massimo divorziamo ![]() I miei tesssori: Lyla e Yumi |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|