Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-04-2016, 12:42   #1
Profilo Utente
michys80
Gattino
 
Utente dal: 03 2014
Paese: san giovanni in persiceto
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 370
Predefinito Oreste e il diabete

Ciao a tutti
ho bisogno di qualche consiglio e magari anche di qualche incrocino per il micione dei miei genitori ... si chiama Oreste , è un gattone misto certosino di quasi 16 anni e in questi giorni ha avuto un pò un crollo.
Vi racconto la sua storia.
A gennaio l'abbiamo portato a visitare perchè aveva un problema in bocca , una specie di gengivite e non mangiava più, il vet gli ha fatto una punturina di cortisone per sfiammare e la bocca si è subito sistemata, però ha notato che aveva delle placche di pelo sulle anche che andavano assolutamente rimosse ( sembravano proprio placche di armadillo dal gran che erano compatte ) .Abbiamo fatto l'anestesia e l'abbiamo tosato e abbiamo fatto anche gli esami del sangue completi visto che in 16 anni non li aveva mai fatti.
Dagli esami i reni sono perfetti, il fegato pure , aveva però la glicemia a 334 quindi decidiamo di fare anche gli esami delle urine , nessuna traccia di glucosio quindi si presume che la glicemia si sia alzata per stress e per il cortisone fatto 2 giorni prima, tutto questo in data 8 gennaio, poi tutto tranquillo e regolare.

Da lunedì le cose sono cambiate, Oreste è diventato apatico , si muove a fatica , mangia meno e beve tanto tanto e di conseguenza fa molta pipì. Chiamo la vet , mi fa ripetere gli esami urine e trova questa volta glucosio alto e chetoni , sospetto diabete, fissiamo le analisi del sangue per lunedì ( domani ) ma io vedo che Oreste non sta proprio bene , fa pure la pipì fuori dalla cassetta e ha le orecchie fredde gelate , oltretutto stanotte ha vomitato.
Ho chiamato la vet stamattina e lei è venuta d'urgenza in ambulatorio, gli ha misurato la temperatura ed è a 37.8 e abbiamo fatto subito le analisi del sangue dal quale ha notato una forte presenza di lipidi , il siero che di solito è trasparente era quasi bianco latte.
Gli ha fatto un paio di flebo sottocute ( penso fisiologica ) , nel frattempo abbiamo aspettato i referti del sangue , glucosio 364 quindi un pochino più alto dell'ultima volta però lei dice non esageratamente alto da dari questi sintomi di chetoacidosi .....
Gli ha fatto un'iniezione di insulina a lento rilascio e ci ha dato un'altra siringa con la dose già preparata da fargli stasera , ci ha spiegato come comportarci in caso di ipoglicemia e domani mattina devo riportarlo in ambulatorio.

Mi ha parlato di lipidosi epatica, oppure possibile tumore al pancreas (premetto che la mia vet in prima battuta è sempre pessimista, cioè dice sempre la peggiore delle ipotesi per non creare poi farlse illusioni ) bisogna a questo punto valutare se il discorso dei trigliceridi è secondario al diabete oppure il diabete è secondario alla lipidosi
Al momento l'abbiamo riportato a casa e ha smangiucchiato due croccantini di numero , vediamo tra oggi e domani come si evolve la cosa .

Qualcuno ha esperienza di diabete o simili ? accetto ogni consiglio possibile ; per me, nonostante abbia avuto una marea di gatti, è una patologia nuova da gestire ( sopratutto perchè il gatto è con i miei genitori , non con me quindi spero non sia troppo difficile visto che ormai sono anziani )
,
Grazie mille
michys80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2016, 12:48   #2
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Non ho esperienza diretta, ma leggendo mi è venuto subito da pensare alla lipidosi epatica....
Tantissimi incrocini per il dolce Oreste (avevi già parlato di lui tempo fa, me lo ricordo..)
Nel caso dovesse essere sottoposto a terapie casalinghe non riusciresti a portarlo da te? Temo che i tuoi non riescano nel compito....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2016, 12:53   #3
Profilo Utente
Saretta ♡
Gattone
 
L'avatar di  Saretta ♡
 
Utente dal: 01 2016
Messaggi: 2,354
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Secondo me dovresti cercare di fargli mangiare più umido, o light o obesity... magari allungalo con acqua in modo che beva tanto...cerca di farlo muovere e giocare il più possibile...
per il resto non so che consigliarti.. oltre che continuare con l insulina...


Sara,Tigro-giò e Minnie
Saretta ♡ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2016, 13:20   #4
Profilo Utente
michys80
Gattino
 
Utente dal: 03 2014
Paese: san giovanni in persiceto
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 370
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Quote:
Originariamente inviato da 7M Visualizza Messaggio
Nel caso dovesse essere sottoposto a terapie casalinghe non riusciresti a portarlo da te? Temo che i tuoi non riescano nel compito....
purtroppo no per diversi motivi , il primo è che Oreste è follemente innamorato di mia madre, non va assolutamente d'accordo con altri gatti ( già provato con diversi ma niente ) ed è moooolto territoriale.
Secondo, noi abbiamo la micia dell'ictus ( e siamo già a due anni yeahhhhh ) e lei meno si stessa e meglio è , quindi da me soffrirebbero tutti .
Mia madre ha fatto l'infermiera quindi se è il caso di fargli le due punturine di insulina e di dargli da mangiare il cibo apposito non è un grosso problema ....se è solo quello, se ci sono altre cose da fare bohh non so , lo scopriremo solo col tempo mi sa
michys80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2016, 13:22   #5
Profilo Utente
michys80
Gattino
 
Utente dal: 03 2014
Paese: san giovanni in persiceto
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 370
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Quote:
Originariamente inviato da Saretta ♡ Visualizza Messaggio
Secondo me dovresti cercare di fargli mangiare più umido, o light o obesity... magari allungalo con acqua in modo che beva tanto...cerca di farlo muovere e giocare il più possibile...
per il resto non so che consigliarti.. oltre che continuare con l insulina...
Già beve davvero tanto , sto cercando un pò in giro oline il cibo per diabete , adesso si muove poco ma di solito i suoi giretti in giardino li fa, ha molto spazio per girare ...giocare mmm , adesso ha 16 anni , non giocava molto nemmeno quando ne aveva 2 , vedremo di fare il possibile , l'importante è che abbia una qualità di vita decente
michys80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-04-2016, 14:47   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Speriamo in bene!! Ti enici informati!!
Cibo per diabetici mi pare ce ne siano varie marche, ma non so quanti siano i "veri" medicati. Sicuramente RC, Purina, Hill's, forse Trovet (informati perché dalle nostre parti si trova abbastanza facilmente ed é valido)..
Sul giocare in effetti non ci contrei neppure io.... ma se fa il suo giretto é giaˋune buona cosa!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-04-2016, 11:31   #7
Profilo Utente
michys80
Gattino
 
Utente dal: 03 2014
Paese: san giovanni in persiceto
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 370
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Eccoci qui per un aggiornamento ....stamattina andiamo un pò meglio, stanotte ha mangiato una ventina di croccantini circa da solo e ha bevuto meno perchè nella sabbia non c'erano le solite 4 pipì degli ultimi giorni ma soltanto una , inoltre è più reattivo come sguardo e come movimenti. Siamo andati alla visita e gli hanno fatto un'altra flebo , questa volta di ringer , perchè aveva ancora la temperatura un pò bassa, però non gli hanno fatto l'insulina, la faremo stasera verso le 8.
Iniziano quindi la terapia, 2 unità di caninsulin alla mattina e 2 unità alla sera , per ora cibo che mangia di solito e dobbiamo ritornare lunedì prossimo nel pomeriggio ( salvo inconvenienti ) , partiamo dalla dose minima possibile per evitare crisi di ipoglicemia .
Quando siamo tornati a casa ha mangiato in autonomia due cucchiai pieni di bocconcini , io direi che per ora stiamo facendo progressi quindi ....avanti così

Ps : pensavo che l'insulina costasse un pò meno , cavoli costa un botto !
stavo anche valutando l'idea di comprare uno di quei macchinini per rilevare la glicemia nel sangue , così almeno posso testarlo a casa senza portarlo ogni volta a fare i prelievi dela veterinario .
Qualcuno che ha avuto esperienza sa consigliarmi ?

grazie
michys80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-04-2016, 12:31   #8
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Bene per Oreste!! Sono contenta che vada un po' meglio, continuate così!!

Secondo me il glucometro potrebbe essere molto utile. Guarda questo video (fra l'altro dell'Ospedale Didattico Vet di Bologna)
http://www.portaledidatticovet.org/t...a/diabete.html
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-04-2016, 14:12   #9
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Io incrocio per Oreste .
Ho avuto un micio diabetico, che faceva insulina, ma sono passati vent'anni ormai. Lui mangiava k/d perché aveva anche lieve insufficienza renale, ma a quel tempo non c'erano tutti i medicati di adesso.


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-04-2016, 14:55   #10
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Oreste e il diabete

Il diabete potrebbe anche essere conseguenza della lipidosi, e rientrare. I globuli bianchi sono normali?
State andando molto bene, NON prendere mai i croccantini diabetic, dai solo i soliti, magari grain free, e molto umido, il diebete tende a disidratare.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara