![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti da parte mia e della mia gatta!
Purtroppo Chicca ha l'insufficienza renale, è molto debilitata, ma nonostante tutto oggi stava combattendo: ha bevuto tanto e ha mangiato dello yogurt. Ma davvero non c'è cura per questo male, oltre ai palliativi? Lo so che è una gatta anziana, ma il dolore è pur sempre terribile nel vederla così debilitata e sapendo che potrebbe lasciarci tra non molto. Ciò nonostante spero ancora in qualche ''miracolo''. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
In questo forum siamo in tanti ad avere un gatto con IRC: sappiamo che la malattia è irreversibile, però questo non significa che non vada curata, anzi! Si devono usare tutti quegli accorgimenti per farli vivere al meglio e il più a lungo possibile ancora "da gatti".
Tu non dici molto, a parte l'abbattimento psico-fisico. Come sono i valori di creatinina e urea? Che cure stai facendo? Non sono proprio sicura che uno yogourt per un gatto vada bene (c'è lattosio e sicuramente zucchero). Se è disappetente e digiuna, prova con un omogeneizzato senza sale con un pochino d'acqua. La disappetenza è dovuta ad urea alta, che va abbassata. Stai facendo le flebo? dai qualche probiotico o farmaco? Dicci qualcosa di più, vedrai che qualcuno di noi una dritta te la dà. Da parte mia, ti dico di stare tranquilla, perché la gatta percepisce il tuo stato d'animo. La IRC a volte dà dei picchi inspiegabili che poi possono rientrare piano piano con le cure. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Allora: il veterinario ha detto che è abbastanza grave. In particolare ha accennato ad un valore (del quale non ricordiamo il nome) a 8
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Un abbraccio. P.s: fatti dare i risultati e prova a postarli. Qui qualcuno potrà dirti se è passato per qualcosa di analogo. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
Per quanto riguarda quel valore, mi sembra abbiano detto che i valori normali dovrebbero essere compresi entro il 2, massimo il 4. Ma è vero che in alcuni casi nell'animale malato l'aspettativa di vita va da qualche mese sino addirittura 5 anni? |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Innanzitutto mi spiace per la tua Chicca ...
Aspettativa di vita non vuol dire nulla, non ti ci fissare, è una statistica: io mangio un pollo, tu nulla, abbiamo mangiato mezzo pollo a testa. Fatti dare le analisi e postale, chi sta passando gli stessi tuoi problemi coi suoi gatti ti potrà consigliare meglio, ma senza almeno qualche dato oggettivo stiamo disquisendo del nulla. Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Per quanto riguarda la flebo, c'è scritto ''Sodio cloruro 0,9% - soluzione fisiologica''. Questa esattamente a cosa serve?
La bocca sanguina di nuovo, ma è possibile che le ferite non vogliano cominciare a guarire? Ultima Modifica di danichicchi154; 27-07-2016 at 17:14. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Per quanto riguarda le ulcere in bocca, va bene Alovex in gel? Quante volte al dì, in che dosi e per quanto tempo bisogna applicarla sulle lesioni?
Ditemi sul cibo, poi quale flebo e per quanto, insomma, voglio tentare di tutto per la mia bestiolina! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|