![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, non so se mi sapete dire se ci sono differenze tra il malto d'orzo in barattolo, tal quale, che si usa in cucina come dolcificante, e le paste al malto commercializzate per la prevenzione dei boli di pelo. Il prezzo è abbastanza più basso e ho visto che è anche appetibile per i miei gatti. Inoltre volevo anche chiedervi se mi sapete descrivere in che modo precisamente il malto (le paste al malto) svolga la sua funzione a livello del sistema digerente. Grazie
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao, non so la differenza tra i due prodotti, io uso la pasta al malto smilla , e a quanto ho capito la sua consistenza gepatinosa imprigiona i peli che ci sono nello stomaco, li aiuta a transitare nell intestino e poi esce sotto forma di pupù
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Sì infatti, nella pasta al malto credo che di malto ci sia più che altro una piccola percentuale per dare il sapore, per il resto credo siano olii simili a glicerina, per lubrificare e favorire l'espulsione del bolo
Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce ![]() ...gatta frettolosibus fecit gattini guerces.. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|