![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 | |
![]() Quote:
può essere più pacato o più violento. può anche succedere che uno dei due, o entrambi, si lascino trasportare e arrivino a farsi un po' male con conseguenti strilli e soffi da parte della "parte lesa", ma si tratta al massimo di un graffio. questo è comportamento aggressivo: https://www.youtube.com/watch?v=6QNoDzojjkw nota le code che spazzano da un lato all'altro; il gatto "bullo" che miagola in faccia a quello remissivo, che fa il paralizzato; come si guardano fronte a fronte miagolandosi in faccia... a quale delle due situazioni somiglia la tua? Anna ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
per le code alla seconda... per i morsi sono molto più violenti rispetto al gioco del primo video e sono contornati da soffi, ringhi e zampate in faccia sulla testa da parte di quello più grande... non è gioco, per lo meno per il piccolo baloo lo è, ma per tigro è vera e propria aggressione e va avanti per tutto il tempo in cui stanno insieme...
Pezzente ma Signore, Cinico ma Appassionato, Egoista ma Generoso, Mai Approfittatore |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 | |
![]() Quote:
indubbiamente c'è ancora molta tensione, se le code sono come nel secondo video. ma lo vedi, quando c'è aggressività il contatto è minimo ed è finalizzato a ferire (hai mai visto sangue? se tigro volesse avrebbe già fatto il piccolo a brandelli). non è vero e proprio gioco ma non è neppure aggressione. è gioco-lotta, come dicevo prima, attraverso il quale i gatti definiscono la loro gerarchia. come vi comportate voi quando li fate incontrare? bisogna far scendere un po' la tensione, innanzitutto.... mettendo da parte l'ansia. come sta l'occhio di tigro? baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
l'occhio di tigro sta... il nuovo oculista ci ha detto che non c'è nessuna lesione chissà che aveva visto l'altra) e il suo problema a quanto pare è una malformazione alle ghiandole lacrimali che producono un liquido con poca acqua che va ad incollare gli occhi (si, entrambi) lubrificandoli poco e facendoli ovviamente infiammare... la soluzione lacrime artificiali 8/10 volte al giorno per tutta la vita, nel caso non migliroasse si passerebbe alla ciclosporina, 2 volte al giorno per tutta la vita...
per quanto riguarda i loro incontri quando vediamo che esagerano suoniamo una trombetta di quelle di carnevale che li fa interrompere e scappare (fino al prossimo match) Pezzente ma Signore, Cinico ma Appassionato, Egoista ma Generoso, Mai Approfittatore |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 | |
![]()
bene dai, per l'occhio. sicuramente è una situazione noiosa ma perlomeno non c'è niente di grave e potete star tranquilli che non si faranno ulteriori danni.
Quote:
ogni volta che cercano di conoscersi.... un suono orrendo e spaventoso li interrompe.... come possono fare amicizia? dovete, al contrario, distrarli con qualcosa di piacevole: uno snack, pappa, una pallina che rotola, un giochino.... vanno separati solo se vedete sangue!!!! ![]() tienici aggiornato..... ricordate anche che l'oggetto del contendere sono le risorse: cibo, acqua, territorio ma anche.... voi! quindi non mostratevi di parte (non sgridateli....). Sanno cosa fanno, lasciateli un po' fare. ti assicuro che gatti che non vanno d'accordo si tengono a distanza, non si rotolano. gatti che fanno giocolotta si preparano a vivere insieme. baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 |
![]()
poco fa erano sul letto dei miei, il piccolo si stava preparando per la nanna sempre sotto osservazione del grande, ad un certo punto si erano messi a cuccia e sembrava andare tutto per il meglio quando il grande ha iniziato a miagolare come nel primo video e a far schioccare la bocca (non so spiegarlo in altro modo) mentre il piccolo lo fissava senza fiatare, il grande continuava a miagolargli davanti al muso e scattava attaccando il piccolo senza che lui facesse nulla
![]() Pezzente ma Signore, Cinico ma Appassionato, Egoista ma Generoso, Mai Approfittatore |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 |
![]()
Io li separerei e ricomincerei l'inserimento daccapo, questa volta facendolo GRADUALE (scambio di odori, visione attraverso una rete e solo quando le posture non sono più da attacco fateli incontrare). Lo dico perché in occasione di un inserimento particolarmente complicato (gatta senior FIV+ dominante) con 3 gatti adulti, é quello che mi dis se la vet comportamentalista che ho consultato.
Inoltre valuterei seriamente l'uso di Anxitane o Zylkene per il micio adulto e togliersi le unghie checche´ ne diva tuo padre!!! E se ancora le cose non vanno prima di pensare ad una cosa bruttissimo come quella di portare il piccolo al gattile, valutate un consulto con un vet compotamentalista!! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#18 |
![]()
Concordo. Facendo le cose con calma e gradualmente, perfino Lina la Pazza sta iniziando ad accettare Carlotta, Arturo e Camilla... per non parlare dei mici del cortile! E nota che Lina gioca in trasferta, perchè si tratta dei mici che abitano a casa dei miei genitori.
Se perfino Lina non ha fatto una strage di suoi simili, ma sta cominciando ad andare d'accordo con gli altri felini di famiglia, anche i tuoi possono convivere pacificamente; basta fare le cose con calma e nel modo giusto. Segui i consigli che trovi qui sul forum; se non ricordo male c'è anche un topic "vademecum per l'inserimento", o qualcosa di simile. In tanti hanno chiesto aiuto qui e sono riusciti ad inserire il nuovo arrivo: ce la farai anche tu, sta' sicuro. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
Il letto è un luogo molto importante.... La cuccia che condividono con noi.
Non è possibile, per ora, riservarla al residente? Un bacio, ba Ultima Modifica di babaferu; 15-11-2016 at 22:26. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Se si rubano il cibo a vicenda, che può essere accettabile in casi in cui c’è maggior armonia tra loro, qui è invece sintomo di competitività che alla lunga va ad esacerbare il rapporto. Il gatto è un predatore solitario ed il cibo/preda non lo condivide con gli altri. Penso che nell’inserirlo non abbiate rispettato i loro tempi. Il gatto è di indole solitaria/solista ed in natura accetta i suoi simili solo se ne ha voglia e non per 24h, quindi la convivenza in casa è una forzatura che richiede attenzione e rispetto dei loro tempi
Quando ricorriamo all’uso di sedativi come zylkene o anxitane, suggeriti dai vet (per fortuna raramente e con cognizione di causa) e venduti nei pet shop per tagliar corto e risolvere un problema, non risolviamo il problema se oltre a questi mezzi non si applicano dei progetti per ridurre lo stress che c’è in casa tra loro o che sta subendo anche un individuo che vive in casa senza i suoi simili. Usarli è come mettere una toppa esattamente come facciamo quando usiamo i sedativi per noi, è una scorciatoia che non risolve il problema. Mentre per noi è una scelta per loro è un’imposizione che indica la nostra mancanza di risorse per capirli, per capirne la soggettività e l’alterità -cioè è un altro individuo di un’altra specie, con esigenze diverse-, per capire cosa lo induce ad adottare tale comportamento e quale ne sia la motivazione preponderante per aiutarlo ad uscirne una volta per tutte. Capisco che è più difficile e che richiede maggior attenzione e dedizione da parte nostra, ma è bello occuparsi anche del loro benessere psicologico Provate a rifare daccapo l'inserimento e, se non lo avete già fatto, usate i diffusori Feliway che faranno effetto dopo un po' di giorni, permetterà ai mici di sentirsi in un ambiente identificato come familiare con l'altro gatto e vediamo come va "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|