![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti
oggi il gattino ho notato che ha fatto le feci molto molli e infatti si e' tutto impiastricciato le zampette. Ho pensato a cosa possa essere successo e mi chiedo se non sia dovuto al cambio di alimentazione? Infatti: dai crocchi della Royal canin (mother & baby) e umido Animonda Kitten sono passata ai crocchi Purizon e umido Feringa. Tra l'altro gli sono piaciuti tantissimo: ha divorato felicissimo e fin da subito sia i crocchi che l'umido! Ma ho sbagliato a cambiare marca tutto in una volta oppure sono prodotti che non vanno bene per lui? Adesso cosa devo fare continuo con questi o torno a quelli di prima? Sylla |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Hai fatto un cambio graduale con le crocchette? Se le hai cambiate da un giorno all'altro può essere stato quello! Se esce può anche aver preso freddo al pancino. Con l'umido di solito si può cambiare marca e gusto ogni giorno perché solitamente non da problemi. Ti consiglio di dargli dei fermenti lattici finché non si stabilizza con il pancino e per qualche giorno del pollo scottato. Quando sarà a posto con la cacchina ti consiglio di fare un passaggio graduale se non è già stato fatto!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Al mio dà fastidio un cambio repentino di secco e anche di umido se la consistenza è diversa
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Sempre meglio cambiare una cosa per volta.... Altrimenti non puoi sapere cosa gli fa male. Concordo con le altre che il cambio di secco va fatto graduale.
Baci ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|