Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-12-2016, 10:57   #1
Profilo Utente
Sylla
Cucciolo
 
L'avatar di  Sylla
 
Utente dal: 11 2016
Paese: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 70
Predefinito Re: Problema alimentazione

Scusate mi viene un dubbio, anche nell'umido in busta si possono presentare gli stessi problemi di cessione nel cibo di sostanze estranee ?


Sylla
Sylla non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-12-2016, 11:20   #2
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,968
Predefinito Re: Problema alimentazione

Quote:
Originariamente inviato da Sylla Visualizza Messaggio
Scusate mi viene un dubbio, anche nell'umido in busta si possono presentare gli stessi problemi di cessione nel cibo di sostanze estranee ?
Beh, sì, qualcosa per impermeabilizzarle ci deve pur essere. Non so quale materiale venga usato, ma sono di plastificate e all'interno, se non ricordo male, sono argentate.
Ma ora non andare in fissa con questo perché il cibo industriale è conservato anche così, anche quello per noi che però non ce ne nutriamo a vita


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-12-2016, 11:24   #3
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Problema alimentazione

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Ma ora non andare in fissa con questo perché il cibo industriale è conservato anche così, anche quello per noi che però non ce ne nutriamo a vita
Sì, però leggevo che anche le bottiglie di plastica dell'acqua sono sospettate di essere tossiche (hanno fatto anche una puntata di Report al riguardo che mi sono rifiutata di guardare per non cedere alla paranoia più assoluta).
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-12-2016, 11:32   #4
Profilo Utente
Sylla
Cucciolo
 
L'avatar di  Sylla
 
Utente dal: 11 2016
Paese: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 70
Predefinito Re: Problema alimentazione

Si' è proprio vero. MI sembra allora che una buona idea sia quella di variare alimentazione e di dare più spesso cibo cucinato da noi....



Sylla
Sylla non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-12-2016, 11:35   #5
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Problema alimentazione

per l'ambiente sono tossiche sicuramente le bottiglie d'acqua
dato che arriva economica e buona dal rubinetto, non vedo perchè prenderne di imbottigliata che si fa migliaia di km su camion...


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-12-2016, 11:41   #6
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,968
Predefinito Re: Problema alimentazione

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
... e grattando col cucchiaio per staccare la carne dai bordi viene via?
Sì, potrebbe venir via

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Sì, però leggevo che anche le bottiglie di plastica dell'acqua sono sospettate di essere tossiche (hanno fatto anche una puntata di Report al riguardo che mi sono rifiutata di guardare per non cedere alla paranoia più assoluta).
Anche le bottiglie di plastica


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2017, 14:00   #7
Profilo Utente
Gab84
Gattone
 
L'avatar di  Gab84
 
Utente dal: 07 2016
Paese: Viterbo
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,094
Predefinito Re: Problema alimentazione

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
per l'ambiente sono tossiche sicuramente le bottiglie d'acqua
dato che arriva economica e buona dal rubinetto, non vedo perchè prenderne di imbottigliata che si fa migliaia di km su camion...
Perchè purtroppo non tutta l'acqua che sgorga dal rubinetto è buona.
Nella mia città è quasi tutte le fonti mandano acqua non potabile a causa degli alti livelli di arsenico e anche di altre sostanza di cui non ricordo il nome (fluoruri, può essere????). In più per esempio nel mio palazzo l'impianto è di ferro e nonostante io abbia cambiato l'impianto in casa esa con un amabilissimo sapore ferroso e se non apro un rubinetto per un po' ( tipo sto fuori da mattina a sera o non sia mai vado via qualche giorno) quando lo rifaccio esce marrone.
ok, scusate l'OT.

Io per esempio non posso mettere nulla in frigo, se passa dal frigo non lo mangia più.
Ma le crocchette Purina io sapevo non essere granchè, è vero pure però che ce ne sono tanti tipi, non saprei
Gab84 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-01-2017, 15:51   #8
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Problema alimentazione

Quote:
Originariamente inviato da Gab84 Visualizza Messaggio
Perchè purtroppo non tutta l'acqua che sgorga dal rubinetto è buona.
Nella mia città è quasi tutte le fonti mandano acqua non potabile a causa degli alti livelli di arsenico e anche di altre sostanza di cui non ricordo il nome (fluoruri, può essere????).
bè questi sono casi particolari in cui ovviamente si fa quel che si può. ma conosco troppa gente che prende acqua in bottiglia senza motivo, o per il cloro (che basta lasciar evaporare)


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara