Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-05-2017, 10:48   #1
Profilo Utente
Silvia10975
Gattino
 
L'avatar di  Silvia10975
 
Utente dal: 01 2014
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 100
Predefinito Re: Alopecia psicogena o intolleranza alimentare?

Buon giorno a tutte voi!
Non so chi si ricorda della storia di Brillo, ma è comunque importante il mio aggiornamento per chi, in futuro, si potesse trovare nella mia stessa situazione.
Il mio micione è con me da più di tre anni ormai, è diventato un gattone grosso e tranquillissimo. Non ha più paura di nessuno, è rilassato e felice. Per tutto il tempo, fino a circa 3 mesi fa, ha però continuato ad avere problemi di salute: feci semisolide con sangue vivo (ultimamente ogni volta che defecava) e un'unica zona, che però era diventata ampia, sulla schiena con il leccamento della cute fino al sanguinamento (archiviato dai veterinari come comportamento compulsivo di origine psicologica).
Parlando con un'ulteriore veterinaria, ho pensato di fargli fare una colonscopia ma, nel momento in cui mi hanno spiegato tutto l'iter e quali fossero le cose che patologicamente potevano provocare la diarrea con sangue, ho deciso di fare di testa mia.
Ho di nuovo cambiato alimentazione con il gastrointestinale della Farmina (secco). Con l'umido continuavo a dare l'Almo Nature legend complementare, giusto per... vari gusti.
Dopo due giorni la diarrea è passata, il sangue pure. In 3 mesi non si è mai più ripresentata. Quindi la diagnosi è presto fatta: irritazione cronica intestinale (l'ipotesi veterinaria meno funesta).
Il leccamento però non cessava. Ho deciso quindi di tornare alle origini del problema e la mia prima ipotesi: allergia al pesce.
Ho tolto tutto il pesce dalla sua dieta (nel gastrointestinale non c'è a prescindere). Dopo qualche giorno mi sono accorta che la ferita era asciutta; a distanza di un mese non c'è più nessun segno se non il pelo più corto.
Quindi posso dire con certezza che il mio micione è allergico al pesce e ha un'irritazione cronica dell'intestino. Se queste due cose siano correlate ancora non so dirlo, ma lo scoprirò!!!
Ora sta molto bene, anche se ci sono voluti 3 anni per mettere tutto a posto
Ce l'abbiamo fatta!
Grazie a tutte <3
Silvia

PS: anche Micol sta bene, la gattina, solo un problema di ipersensibilità proprio sulla schiena sopra la coda dove si forma della forfora. Anche lì ne scoprirò l'origine!
Silvia10975 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara