![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
premetto che ho un acquario e ne ho avuti per più di 20 anni
avevo un vaso di vetro da circa 4L e dei sassi bianchi oltre a delle piante galleggianti ( Limnobium laevigatum ) ed una pianta che ho in abbondanza in acquario ( Nymphoides sp. Taiwan ) nel vaso ho messo 4L d'acqua del mio acquario e rabbocco con acqua decantata tutto questo per dire che da quando c'è questo vaso il mio gatto beve di gran gusto, un po' forse perché si trova nella stanza dove stiamo di solito mentre la ciotola dell'acqua è sempre stata in bagno un po' perché ho notato che ai gatti piace assaggiare acque differenti, forse per lui ha un aroma come una bibita per noi? mi chiedevo però se potrebbero esserci controindicazioni l'acqua non ha movimento ma le piante galleggianti crescono |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
L'acqua stagnante non credo sia il massimo della salute, comunque le piante contribuiscono a depurarla e a mantenerla ossigenata, inoltre i gatti hanno un sistema immunitario diverso dal nostro. Se l'acqua fosse un problema te ne accorgeresti perché il gatto inizierebbe ad avere diarrea, se non ha di questi problemi credo che tu non abbia motivo di preoccuparti
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ottimo! I miei han bevuto per anni nell'acquario aperto.
Le piante come sai filtrano l'acqua, se non usi fertilizzanti penso proprio che non ci siano problemi. L'unica cautela che avrei è di cambiare una parte dell' acqua ogni tanto perché rabboccando soltanto come sai si concentrano i sali e non vorrei alla lunga bevesse acqua troppo dura. Baci, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
ho messo un piccolo fondo di terra Elos ( tipo akadama ) sotto i sassi e l'acqua da me è molto tenera ma sicuramente farò dei cambi parziali
sinceramente volevo valutare se mettere un paio di red cherry, ma non vorrei stimolare troppo la fantasia del mio gatto ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
i gatti odiano l'acqua del rubinetto, sia per il cloro sia per il gusto metallico dei tubi, che noi non sentiamo ma loro si. adorano l'acqua piovana, l'acqua dei sottovasi e delle pozzanghere... e quindi non mi stupisco che sia felice dell'acqua delle piante acquatiche! non corre nessun rischio, tranquilli!
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
Baci ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|