![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buon giorno a tutti scrivo qui perché ho un gatto chicco da circa due anni che io adoro, vedo che nonostante vada fuori e si diverte a giocare con altri gatti spesso in casa lo vedo triste lo faccio giocare xò sto pensando di prendere un altro micio una femminuccia, ho paura però di dargli un dispetto xké lui è abituato a essere coccolato e a essere al centro del attenzione mia e del mio compagno che oltretutto ha paura che scappi se prendessimo un altro micio, quello che mi chiedo è come posso fare per inserire un altro micio, e soprattutto come scegliere un altro in micio per fare in modo che caratterialmente vadano più d accordo, meglio uno nato in campagna o in casa per esempio....se qualcuno ha qualche consiglio vi ringrazio in anticipo
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao! Scusa ma che vuol dire che lo vedi triste?
Un bacio, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Triste come se gli mancasse la compagnia in casa per quanto noi ci giochiamo credo non sia la stessa cosa.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
A volte capita che venga nella stanza dove sono io miagola un miagolio triste si mette coricato e poi appoggia la testolina sulle zampe che sono sotto alla testa......magari mi faccio paranoie per niente....non sono...sta di fatto che vorrei una sorellina per lui....cosa mi consigliate?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ai micioli piace molto avere dei compagni di vita, e di giochi. Se gioca volentieri con altri gatti non dovrebbe essere un problema affiancargli un gattino come compagno. I consigli sono sempre i soliti, coccole e pappa come se il nuovo arrivatl ancora non ci fosse, lettiere separate (ché tanto poi a spartirsele ci pensano loro), cercare di dargli tutto il tempo che vogliono per conoscersi ed abituarsi alla presenza l'uno dell'altro. Non bisogna scoraggiarsi se i primi tempi sono difficili e tesi (ma può anche non succedere ovviamente) e cercare di essere sempre calmi e sereni. Agevola a ere due posti pappa separati almeno per i primi tempi, e lasciare che siano loro a stabilire le gerarchie. Noi abbiamo fatto accettare a Carlotta, quasi 16enne all'epocs, i due delinquenti pelosi quasi senza problemi...qualche FUF c'è stato ma solo perché i piccoli cercavano di giocare con la sua codona pelouche
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Stai un po' umanizzando, i gatti non vivono in gruppo e nn si intristiscono per solitudine dai loro simili.....se TU (non lui.... ) senti il bisogno di adottarne un altro, fallo, ben sapendo che nulla e' scontato, potrebbero iniziare il loro rapporto con soffi e quant'altro, e magari non andare d'accordo. Chiediti se saresti in grado di sostenerlo prima di prendere decisioni, consapevole che e' una decisione tua, non sua e tantomeno del nuovo gatto che verrà inserito....
Il fatto che il tuo gatto sia ben socializzato e' una buona premessa, ma non dare nulla per scontato. Avresti una stanza neutra (...non la preferita di chicco) dove tenerlo separato i primi giorni? Per quel che mi riguarda, meglio un randagino tolto dalla strada, maschio o femmina e' uguale. Un bacio, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Andrò al gattile,si ho una stanza lo metterò in bagno per i primi giorni poi lo metterò in stanza con chicco in posti separati....
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]()
complimenti per la scelta del gattile! la quarantena in bagno ti servirà anche da un punto di vista sanitario.
Quote:
baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Secondo me fai benissimo ad adottarne un altro! Io vedo che i miei piuˋ giovani giocano molto fra loro. D'accordissimo sul prenderlo al gattile logicamente!
Vedrai che andraˋ tutto bene se avrai pazienza e serenitaˋ durante l'inserimento |
|
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
![]() ....e quello che ti ha fatto notare babaferu: "....se TU (non lui.... ) senti il bisogno di adottarne un altro, fallo,.... consapevole che e' una decisione tua, non sua e tantomeno del nuovo gatto che verrà inserito.... Non possiamo sapere a priori quale sia il carattere che andrebbe d'accordo con quello del tuo micio. Il tuo gatto sembra propenso alle socievolezza e questo è un buon punto di partenza, ma non possiamo fare i conti senza l'oste, senza tener presenti le volontà dei due mici. I gatti pur essendo socievoli non vivono in società, ed è per questo che si fanno gli inserimenti graduali con mille accortezze da parte nostra, perché la convivenza a vita dovrebbe essere una loro scelta maturata in un territorio ampio e non una scelta imposta da noi in un territorio ristretto, i cui effetti a volte si vedono a distanza di tempo. Altrimenti non ci sarebbe bisogno di tante accortezze. Noi li vediamo "soli" ma forti nella loro indole di predatori, ma spesso non teniamo presente che dietro quell'aspetto sono individui fortemente emotivi, disposti a leccarsi compulsivamente fino a strapparsi il pelo per sopperire a stati emotivi poco sostenibili, soggetti a dermatiti, cistiti e diarree da ansia e disagio che noi abbiamo provocato. Loro sono forti e delicati allo stesso tempo Poi neppure io capisco cosa intendi per posti separati nella stessa stanza. Ottima la scelta di adottare il secondo gatto da un gattile Siccome potrebbe anche andare tutto alla grande, e lo spero, quasi tutti noi abbiamo più di un micio che più o meno vanno d'accordo, tienici al corrente "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|