![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Salve,
é parecchio tempo che non scrivo qua sopra, ma ho bisogno di un consiglio abbastanza urgente su come far accettare un gattino alla mia gatta. Vi spiego meglio: il 25 giugno ho salito a casa un gattino di circa 2 mesi con l intenzione di toglierlo dalla strada e darlo in adozione. Nell'attesa di trovare qualcuno ho tenuto questo gattino separato dalla mia, al piano di sopra (venendo dalla strada avevo il timore potesse avere qualche malattia che potesse passare alla mia). Praticamente lei non sapeva neanche della sua esistenza. Purtroppo fino ad Agosto non ho trovato nessuno disposto a prenderlo e mia mamma ha iniziato ad affezionarsi e abbiamo quindi provato ad integrarlo con la mia. Inizialmente ero restia, sia perche ritenevo che non potessimo occuparci di un secondo gatto sia perche ancora non sapevo se poteva avere qualche malattia infettiva (sono molto fissata a riguardo >.<). Alla fine ad Agosto, abbiamo iniziato a farli interagire, prima dandogli la possibilità di guardarsi attraverso i vetri della porta e tramite una rete posta davanti al balcone (in questo modo potevano anche annusarsi). Poi qualche volta li ho fatti mangiare vicini sempre separati dalla porta o dalla rete. Infine da una settimana stiamo provando a farli interagire: onestamemte non capisco se gran parte delle volte giocano o cercano di azzuffarsi. Sta di fatto che la mia dopo i primi giorni sembrava si fosse tranquillizzata, soffiava solo quando il piccolino le arrivava di corsa vicino per giocare, ieri invece ha ricominciato ad essere intrattabile: soffiava e cercava di attaccarlo in continuazione, per quanto lui sta iniziando ad ignorarla. Ho timore di aver sbagliato qualcosa nell integrazione, come posso rimediare? Considerando che, a sto punto, mi piacerebbe andassero d accordo (cioe che imparino a giocare insieme e a tenersi compagnia), perche non mi piace l idea che la mia gatta debba vivere in un clima di tensione ed ansia perche non gli fa piacere la compagnia di un altro animale. Inoltre, da quando il piccolino é a casa, la mia é diventata aggressiva anche nei nostri confronti. Inizio a pensare che le stiamo facendo solo un danno a volerle affiancare un fratellino peloso >.< Voi che mi dite? é solo una fase o potrebbe non abituarsi mai e mantenere questo atteggiamento anche nei nostri confronti per sempre? Oppure alla fine riusciranno ad andare d accordo? Sono parecchio avvilita ![]() Grazie per l attenzione E scusate per il messaggio chilometrico >.< |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao, cosa fa per essere aggressiva con te?
Quando cerca di attaccarlo gonfia la coda? Che fa? Non pensi che voglia giocare? Io ho tre gatte, si picchiano ma non credo seriamente ![]() I gatti ti lasciano le impronte delle loro zampe sul cuore ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Se mi avvicino soffia e mugola, e se provo ad accarezzarla tenta di mordermi e graffiare. Con lui lo stesso, mugola, poi soffia e alla fine tende a colpirlo con la zampa, anche se non caccia le unghie (almeno cosi sembra).
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Effettivamente se prova a far del male anche a te qualche problema c'è. Lina sta accettando il micetto più celermente di quanto ci aspettassimo, nonostante questo soffia appena lo vede anche se non in modo particolarmente aggressivo. Secondo me bisogna solo dargli tempo, probabilmente la tua micia è già adulta ed il micino che ha una voglia do giocare esplosiva la disturba un po'. Magari non la sopporterà mai, ma se già non picchia il piccolino è un buon punto di partenza.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Mi sa che è un po' gelosa... Aletto non approverà affatto questa definizione
![]() Isidoro, quando cercammo di adottare Oscar, offesissimo si rifiutava di avere a che fare con tutti noi, e particolarmente con me, colpevole di aver introdotto in casa l'intruso. Con tutta la famiglia, sciopero delle coccole e delle fusa. Contro di me, quando cercavo di toccarlo, ringhiava, soffiava e cercava di mordermi, da cattivo. Ma non torse MAI un pelo al piccolino. Noi sbagliammo tutto, ma proprio tutto. Però sono ancora convinto che, con un inserimento graduale, Isi avrebbe tranquillamente accettato Oscar, invece il miciolino fu ricollocato tempo zero. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() figurati! va benissimo tutto.....finché non fraintendiamo il loro comportamento, perché poi interpretiamo anche il resto su quella falsa riga e siamo fregati senza neppure saperlo ![]() Secondo me, dico secondo me, dal 25 giugno -anche se stava al piano di sopra la gatta sentiva l'odore che tu portavi in casa- lei ha avuto troppo tempo per accumulare tensione e sospetti. Ci vorrà un po' di tempo per dissipare questo accumulo, ma potrebbe anche non essere così, questo lo sai tu Quando giocano alla "lotta" c'è l'invito al gioco che ha un codice di apertura che non conosciamo, o almeno io non lo so riconoscere. Spesso inizia come gioco ma se finisce con l'allontanamento di uno dei due, era lotta. Il gioco non finisce mai con l'allontanamento. Cosa faceva la tua gatta quando era gatta unica? nel senso quali erano/sono le sue motivazioni più accentuate? "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Io poco meno di un anno fa ho portato una micina a casa e, pur facendo le cose per bene, la mia gatta anziana non l'accettò mai, fortuna era sorda come una campana e non si accorgeva degli agguati che tentava di farle la piccola, però ogni volta che per un motivo o per un altro si trovavano accanto , partivano soffi dalla gatta grande, pee poi scappare via terrorizzata. A volte ci si deve rassegnare, altre volte accade il miracolo.
I gatti ti lasciano le impronte delle loro zampe sul cuore ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Iris é una gatta molto pigra, per cui non aveva molte motivazioni. Sonnecchiava parecchio. Ogni tanto io e lei giocavamo a nascondino o a rincorrerci per casa, ma il gioco durava 5/10 min perche poi si stancava. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Ti copioincollo quanto ho scritto nel thread dei due fratelli iw1 e King
questo gioco ha tra le sue finalità anche la motivazione predatoria e la motivazione territoriale: capacità di difendersi e difendere il territorio. Per questo a volte il gioco degenera. Se il gioco durava 5-10 minuti è anche tanto! lo credo che si stufa! Ok, la tua micia è pigra, ma pigra o demotivata? in casa ha ricevuto stimoli idonei alla sua specie? o ne ha, per forza di cose, trascurati molti? le motivazioni si specie andrebbero tutte coltivate parallelamente anche se ne prevarrà qualcuna rispetto alle altre e la sua aggressività potrebbe essere l'unica risposta che lei riesce a mettere in campo a lei è mancata la mamma prematuramente per qualsiasi motivo? scusa le domande, ma ci servono per riflettere "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Nel senso, siccome noi per gran parte della giornata stiamo fuori casa o comunque se ci siamo siamo occupati tra studio e faccende domestiche è difficile dargli molta attenzione. Ogni sera mi ci dedico e mi metto un pò nel corridoio a giocare con lei, ma giusto due corse e si stravacca a terra e non si vuole più alzare. Per quanto riguarda la mamma, non saprei risponderti, io entrambi li ho trovati per strada. Iris era moribonda, a stento camminava, ed era affamata; aveva un mesetto circa quindi immagino che si sia separata dalla mamma prematuramente, ma a differenza del nuovo arrivato, lei non cercava contatto con altri gatti. Il piccolino invece si, si disperava quando sentiva miagolare Iris ed infatti un modo per attirarlo nel trasportino è stato quello di simulare il miagolio di un gatto. Osservandoli meglio, comunque, lui cerca il gioco ed il contatto con Iris. Ci prova in tutti i modi a dormirle vicino, sulla sedia o sul letto (sul letto, essendo grande riescono a stare in due senza litigare; sulla sedia Iris lo caccia via). Ieri mi ha fatto una tenerezza perchè si è avvicinato ad Iris per strusciarsi sotto il collo, ma lei l'ha cacciato via. Ci sono delle volte che lui si avvicina in maniera sbagliata ad Iris, tipo le salta con tutte e 4 le zampe addosso da dietro e cose cosi, però altre in cui lui cerca di comunicare: se Iris gli soffia, lui si stende a pancia all'aria ai suoi piedi. Ma lo stesso non cambia molto l'atteggiamento che ha Iris nei suoi confronti. Iris soffia di meno, ma mugola e ringhia comunque...sembra di avere una tigre in casa xd Ditemi che si sta ancora abituando e poi le passa..perchè sono abbastanza avvilita. Sono due mesi ormai che stanno a contatto. Non si ammazzano a vicenda, e questo è gia qualcosa...ma io non posso neanche più accarezzare Iris in presenza del piccolino perchè se la prende anche con me o se ne va direttamente mugolando. Cosa mi consigli di fare? Ultima Modifica di rasheelja; 11-09-2017 at 12:52. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|