![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti!
Da 3 settimane ho adottato una bellissima gatta nera di 10 mesi. Per me è il primo gatto, non ne ho mai avuti altri e non sempre so interpretare il suo comportamento. Lei non è del tutto timida, ma ancora non si è sciolta del tutto con noi. Mi spiego: quando si sveglia cerca le coccole e le carezze, ma niente di più. Non sale mai sulle mie gambe né se sono seduta, né se sono sdraiata, non sale sul divano né sul letto (l'ha fatto una sola volta mentre non c'era nessuno seduto sopra, poi non ci ha più neanche provato, se poi c'è qualcuno neanche le passa per la testa di provarci). Questa premessa per arrivare al problema: la gatta è già sterilizzata ma ha da finire di fare tutti i vaccini, perciò sabato (4/11) avremmo avuto la visita dalla veterinaria. Qui il dilemma: la volontaria che me l'ha ceduta in adozione l'ha sempre presa dalla collottola (anche se la gatta ha dimostrato molto spesso la sua disapprovazione a riguardo), ma io non ci sono riuscita. Appena ha sentito stringere la mano dietro la nuca mi è scivolata via. Di conseguenza, avendo capito le mie intenzioni, non si è più fatta avvicinare e, dopo averle lasciato il tempo per tranquillizzarsi, ritornava a farsi accarezzare un minimo, ma appena sentiva la mano dietro la nuca ricominciava a scappare. Abbiamo provato a mettere del prosciutto dentro il trasportino che lei però è riuscita a prendere tirandolo fuori con la zampa, ma rendendomi conto che ormai si stava stressando (e rendendomi conto che dalle 9:30 della mattina che ci provavo si erano fatte le 12, e l'ambulatorio della veterinaria stava per chiudere) ho deciso di arrendermi. Consultandomi con la volontaria del gattile e un po' leggendo vari pareri su vari forum, quello che dicono tutti (volontaria compresa) è che il gatto una volta preso per la collottola si immobilizza e quindi è possibile alzarlo e fargli fare il brevissimo spostamento dal pavimento al trasportino, ma questo con la mia gatta non è successo (sarà anche per il fatto che non sapendo bene come prenderla ho il terrore di farle male e forse non la prendo abbastanza saldamente) e infatti sono curiosa anche di vedere come farà la veterinaria a tenerla ferma per fare il vaccino. L'altra soluzione sarebbe prenderla in braccio come si prenderebbe normalmente un gatto, con una mano sotto la pancia e l'altra dietro le zampe posteriori. Ho provato solo una volta a prenderla in braccio in questo modo e ho notato che appena l'ho appoggiata sulle mie gambe è saltata giù, inoltre ho visto la volontaria prenderla in braccio e portarsela al petto, ma lei è saltata giù anche in quel caso. Io non voglio forzarla in nessun modo, ma ci deve essere un modo per portarla dalla veterinaria, perciò vi chiedo: è possibile abituarla a questo tipo di contatto gradualmente? Non ho bisogno che si addormenti sulle mie gambe e sul mio letto se a lei non va di farlo, solo che si faccia prendere per quei pochi secondi necessari a metterla nel trasportino!! Grazie a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
ciao, è normale che non voglia entrare nel trasportino e molti gatti non amano stare in braccio, e scendono appena vengono presi.
oltretutto non esiste modo di portare un gatto dal veterinario senza forzarlo, bisogna mettersi il cuore in pace. prendila per la collottola o in braccio dalla pancia, come ti viene più comodo, e infilala nel trasportino. non infilarla di testa ma dal retro, così non può puntare i piedi. poi la chiudi e la porti fingendo che non stia miagolando e ululando ![]() se in macchina si spaventa o è molto inquieta puoi coprire il trasportino con un panno o un asciugamano. è stressante per lei? di sicuro, ma è per il suo bene. l'importante è restare tranquilli, non agitarti altrimenti lei si agita anche di più, prendila con fermezza e senza farti impietosire. cerca di fare tutto in fretta. mezz'ora o un'ora di stress all'anno per garantire la sua buona salute sono davvero nulla, coraggio! poi se vorrai potrai provare a farla familiarizzare col trasportino, qui ci sono utenti che li lasciano sempre aperti a disposizione in casa e i gatti ci dormono anche dentro, con tanto di copertina e giochini. ma anche in quei casi non illuderti, quando è il momento di andare dal vet lo capiscono chissà come e non ci entrano se non ce li infili tu ![]() Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
La dovete insalcicciare con un asciugamano spesso e in questo modo infilarla nel trasportino messo in verticale ed aperto. Noi facciamo cosi', in questo modo le zampe sono raccolte, non puo' ferirti e neanche farsi male per cercare di evadere.
Io trovo pericoloso usare la collottola se si divincola molto ed inoltre rischi di farti squartare le braccia o di incastrargli le zampe ficcandola nel trasportino. Facci sapere.... Baci, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Il metodo di babaferu è quello più indicato. Se non riuscite ad avvolgerla in un asciugamano, inserite il gatto nel trasportino comunque di sedere e non di faccia come vedete fare di solito.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Gia', di sedere anche da insalcicciata, e poi chiudere subito altrimenti salta fuori come una molla!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
C'è da dire che i miei "vendono cara la pelle" fino ad un certo punto: perchè poi quando vedono che non c'è niente da fare alla fine si arrendono; si lasciano prendere e poi entrano rassegnati nella loro gabbietta. Ma ce n'è voluta per arrivare a questo risultato, che non definirei certo una vittoria: tutte le volte che c'è da andar via è una battaglia ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
....anche lascio a dispositione i trasportini, ma non fa una gran differenza, quel che aborrono non e' il trasportino in se', ma essere chiusi e spostati.
Baci, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Grazie mille a tutti per le risposte!
Questo sabato abbiamo un altro appuntamento e un'altra guerra, vi farò sapere come va ![]() Comunque anche io tengo il trasportino sempre aperto a sua disposizione, ma dentro ci ho messo dei biscottini che a lei piacciono un sacco, e dal fatto che siano ancora tutti lì posso immaginare che non le sia minimamente passato per la testa di entrarci dentro ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Anna ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Basta avvolgerla e tenere con le mani poi una volta lasciata di apre il burrito in cui è stata infilata. Io comunque faccio reggere il trasportino e giro il gatto di sedere, ci veniamo incontro in due ed il gatto finisce dentro senza troppe storie.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|