Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 19-11-2017, 20:49   #1
Profilo Utente
Yumacapesco
Gattino
 
L'avatar di  Yumacapesco
 
Utente dal: 04 2017
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 119
Predefinito Re: Gatto che fugge - Yuri è sul Ponte

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
E poi...un rischio è un rischio. Punto. Stop. Ha le stesse conseguenze sia che sia naturale sia che sia umano. Cosa cambia per il gatto? Assolutamente nulla. La pellaccia ce la rimette lui e lui soltanto.
Io davvero non capisco con che coraggio si possa insistere a dire, sì, falli uscire...nel bosco, sulle strade, nei giardini dei vicini quando si hanno avuto esperienze negative...per la miseria. Con che coraggio.
L'ho già raccontato mille volte e lo ropeterò brevemente qui. 30 anni fa mi hanno avvelenato Tommy, la mia micia che al massimo si avventurava nei vicini dei giardini. Avvelenata con un topicida, molto probabilmente nemmeno destinato a lei personalmente, ma ai topolini che probabilmente bazzicavano nelle vicinanze data la presenza di qualche pollaio. Mi è tornata a casa tra dolori lancinanti, perdendo sangue e nonostante la corsa dal veterinario è morta. Beh...io da quella volta non ho più permesso a nessuno dei miei gatti di varcare la soglia di casa...perchè se era successo una volta avrebbe potuto succedere di nuovo..e quindi no. Io non me la sentivo di metterli a rischio. E per lo stesso identico motivo ora sono qui a dire che no...oggi non è più sicuro far uscire un gatto...in campagna o in città. Nessun luogo è al riparo dai pericoli...umani o naturali che siano. E io non sono disposta a correre nessun rischio. Nè umano nè naturale.
Sei spietato/a con gli altri ma ci sei passato/a anche tu. Non l'avrei mai detto.


Max Camillo Sabrino
Leo e Yuri sul Ponte
Yumacapesco non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-11-2017, 20:58   #2
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: Gatto che fugge - Yuri è sul Ponte

Quote:
Originariamente inviato da Yumacapesco Visualizza Messaggio
Sei spietato/a con gli altri ma ci sei passato/a anche tu. Non l'avrei mai detto.
Proprio per questo che sono spietata (sono donna ) ci sono passata. 30 anni fa e ancora non me lo perdono...perchè io quel pomeriggio non ero a casa...non l'ho sentita urlare dal dolore, lei è morta senza di me...portata dal veterinario dai miei genitori con mio padre che volava in auto per arrivare in tempo. Non mi perdono di averla fatta uscire...lei stava solo nel giardino...ma quel pomeriggio ha fatto un giretto...non lontano evidentemente perchè non sarebbe riuscita a tornare a morire a casa.
Sono spietata perchè vorrei che nessuno ripetesse lo stesso errore mio: l'ingenuità. Lo so che le mie parole pesano. E spero che siano macigni. Spero arrivino dove devono arrivare. Lo spero ogni volta. Sennò farei anche io come tante altre: un bel pat pat sulla spalla, poverina, ti sono vicina, un abbraccio e via. Si cambia pagina. Domani è un altro giorno.
E invece no. Io ci credo. Ci credo veramente che il mondo là fuori non è più a misura di gatto. Forse una volta lo era. Ma ora non lo è più.


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-11-2017, 21:06   #3
Profilo Utente
Yumacapesco
Gattino
 
L'avatar di  Yumacapesco
 
Utente dal: 04 2017
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 119
Predefinito Re: Gatto che fugge - Yuri è sul Ponte

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Forse una volta lo era
Non so. Forse una volta c'erano meno auto ma non penso che un gatto - mediamente - avesse una grande aspettativa di vita. Non venivano curati come adesso, la sterilizzazione era una pratica sconosciuta, il cibo spesso inadatto...


Max Camillo Sabrino
Leo e Yuri sul Ponte
Yumacapesco non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-11-2017, 21:20   #4
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: Gatto che fugge - Yuri è sul Ponte

Quote:
Originariamente inviato da Yumacapesco Visualizza Messaggio
Non so. Forse una volta c'erano meno auto ma non penso che un gatto - mediamente - avesse una grande aspettativa di vita. Non venivano curati come adesso, la sterilizzazione era una pratica sconosciuta, il cibo spesso inadatto...
Prima di Tommy ho avuto un altro gatto: Ciccio, maschio, non castrato (ovviamente, ai tempi come dici tu non si usava). Il mio quartiere era considerato di periferia e quindi con poche auto di passaggio se non quelle dei residenti. Poche case, molti campi e campagna. E' vissuto, così, libero e felice (come si usa dire no?) per ben 13 o 14 anni non me lo ricordo (diciamo dai miei 5 anni ai miei 18). Morì di morte naturale...ma naturale veramente, ovvero di vecchiaia. Non era mai stato vaccinato, non era castrato, il che lo portava ad avere lotte fra maschi più volte l'anno. Si assentava per giorni e giorni da casa e mi ricordo benissimo, io bambina e ragazzina, che uscivo la sera a chiamarlo per farlo tronare a casa. A volte mi ascoltava e tornava...altre volte no...tornava tutto ferito, gli venivano spesso ascessi a causa dei morsi, ascessi che io curavo con impacchi di acqua ossigenata e lui si faceva fare. Ciccio era il gatto più buono del mondo..sopportava tutti i piccoli dispetti che io da bambina gli facevo.
E stupidamente, ripeto che non me lo perdonerò mai, stupidamente ho pensato che anche Tommy potesse vivere allo stesso modo...ma in 14 anni le cose erano cambiate...molto cambiate. Il quartiere è diventato più popoloso, le quantità di auto che passano sono non triplicate, di più. E non è più periferico, ma centrale. Con tutti i servizi vicini: scuole, banca, posta con tutto quello che ne consegue in fatto di traffico. E' per questo che Tommy è stata sterilizzata e mi assicuravo personalmente che stesse, solo per qualche ora in mia presenza, a gironzolare in giardino. Ma non quel pomeriggio. Quel pomeriggio io non c'ero.


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-11-2017, 21:28   #5
Profilo Utente
Yumacapesco
Gattino
 
L'avatar di  Yumacapesco
 
Utente dal: 04 2017
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 119
Predefinito Re: Gatto che fugge - Yuri è sul Ponte

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Prima di Tommy ho avuto un altro gatto: Ciccio, maschio, non castrato (ovviamente, ai tempi come dici tu non si usava). Il mio quartiere era considerato di periferia e quindi con poche auto di passaggio se non quelle dei residenti. Poche case, molti campi e campagna. E' vissuto, così, libero e felice (come si usa dire no?) per ben 13 o 14 anni non me lo ricordo (diciamo dai miei 5 anni ai miei 18). Morì di morte naturale...ma naturale veramente, ovvero di vecchiaia. Non era mai stato vaccinato, non era castrato, il che lo portava ad avere lotte fra maschi più volte l'anno. Si assentava per giorni e giorni da casa e mi ricordo benissimo, io bambina e ragazzina, che uscivo la sera a chiamarlo per farlo tronare a casa. A volte mi ascoltava e tornava...altre volte no...tornava tutto ferito, gli venivano spesso ascessi a causa dei morsi, ascessi che io curavo con impacchi di acqua ossigenata e lui si faceva fare. Ciccio era il gatto più buono del mondo..sopportava tutti i piccoli dispetti che io da bambina gli facevo.
E stupidamente, ripeto che non me lo perdonerò mai, stupidamente ho pensato che anche Tommy potesse vivere allo stesso modo...ma in 14 anni le cose erano cambiate...molto cambiate. Il quartiere è diventato più popoloso, le quantità di auto che passano sono non triplicate, di più. E non è più periferico, ma centrale. Con tutti i servizi vicini: scuole, banca, posta con tutto quello che ne consegue in fatto di traffico. E' per questo che Tommy è stata sterilizzata e mi assicuravo personalmente che stesse, solo per qualche ora in mia presenza, a gironzolare in giardino. Ma non quel pomeriggio. Quel pomeriggio io non c'ero.
Fumare fa male però mio nonno ha campato 90 anni... la mia era una constatazione generale, ovvio che ci sono sempre le eccezioni!


Max Camillo Sabrino
Leo e Yuri sul Ponte
Yumacapesco non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara