![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#151 |
![]()
Ammazza che tecnica collaudata! Bellissime notizie comunque, avanti così!!!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#152 |
![]()
Le analisi sono molto positive da una parte, e molto negative dall'altra
![]() L'ematocrito è sceso a 60,7, scende piano ma scende sempre. I globuli rossi sono rientrati nel range per la prima volta dall'inizio della cura. Quindi molto bene. In compenso, i bianchi sono precipitati. Da 4000 e passa dell'ultima analisi a 1000 scarsi di questa. La vet mi ha detto di interrompere la cura per due giorni e poi portarla a una pillola al giorno ( finora erano due ) fino al prossimo controllo ( tra una settimana e mezza ). Al momento la priorità è far risalire i bianchi, anche se saliranno anche i rossi di conseguenza. Poi al controllo dalle prossime analisi valuteremo come continuare. Ho proposto la cardioaspirina ma di nuovo la sconsigliano, dicendo che può creare altre complicanze che al momento è meglio evitare. E' sicuramente un pò frustrante fare una cura che sistema da una parte e incasina dall'altra. Quindi Dexter dovrà stare in una bolla di vetro prossimamente, niente correnti, massima pulizia a casa, cibo solo cotto, attenzione a ogni minimo segnale di malessere, e speriamo bene. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#153 |
![]()
Probabilmente va aggiustato solo il dosaggio. Anche a mia madre (te lo riporto visto che i problemi sono simili) spesso viene modificata la cura, a volte la fa 5 giorni su 7, a periodi prende due pastiglie la domenica e una tutto il resto la settimana. Forza, io sono positiva e credo sia solo necessario correggere il tiro
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#154 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#155 |
![]()
Intendevo dire che forse 2 pastiglie al giorno sono troppe per lui, ma non sono un medico quindi non saprei...magari con una al giorno si ottiene comunque un miglioramento sul lungo periodo senza il crollo dei bianchi. Non so se mi sono spiegata bene
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#156 | |
![]() Quote:
![]() Solo mi vien da pensare che se prendendone due scende così piano l'ematocrito, con una non vorrei riprendesse a salire. Però se magari con una scende anche solo di pochi centesimi di punto alla settimana e i globuli restano stabili sarebbe già un passone avanti. Solo il tempo potrà dirlo ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#157 |
![]()
Io credo sia sceso anche abbastanza in fretta quindi il tentativo di ridurre il dosaggio, come dice giustamente Xiaowei, ci sta. Di buono c'è risponde alla terapia e quindi si tratta solo di capire come perfezionarla.
Tienici sempre aggiornati e tanti incrocini per Dex ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#158 |
![]()
Ciao a tutti,
Dexter ha passato tranquillamente questi mesi, preso pillolina tutti i giorni ( ridotta somministrazione, ma si lotta sempre contro ematocrito che sale - lentamente - se diamo una somministrazione al giorno, e scende, ma scendono anche i globuli bianchi, quando aumentiamo la dose), corre, salta, le zampine sono a posto, e visita mensile per analisi. Oggi è una giornata abbastanza calda qui, e dexter son due giorni che passa le giornate sulla finestra, sotto al sole, e non se ne vuole andare ![]() Prima lo guardavo ed ho visto che aveva il respiro veloce e irregolare, e in certi momenti aveva anche la bocca aperta e respirava così. Pensando fosse per il caldo, l'ho fatto allontanare dalla finestra ( erano le 12! ) e gli ho passato un cubetto di ghiaccio sul corpo, cosa che ha molto gradito rimanendo così a far le fusa. Ora però lo vedo un pò inquieto e miagolante, non ha più bocca aperta ma il respiro rimane veloce, e le orecchie rimangono calde. Non ha terza palpebra visibile, ma non vorrei fosse un pò di febbre. I vostri gatti col caldo hanno orecchie calde o presentano questi sintomi? domani ho visita mensile dalla vet e vediamo, per ora lo monitoro. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#159 |
![]()
Se fa molto caldo è possibile che il respiro sia più affrettato e che tengano la bocca aperta e anche che le orecchie siano calde; il respiro irregolare non ci dovrebbe essere, è segno che l'organismo è in sofferenza; i gatti non sudano e regolano la temperatura corporea leccandosi, ma se fa troppo caldo questa strategia non basta più e c'è il pericolo concreto di un colpo di calore, ed è un rischio da non sottovalutare, perché può avere conseguenze gravissime; figuriamoci poi se sta in pieno sole.
Con tutte le piante di alloro e i due limoni che ho messo, il mio terrazzo sembra quasi una foresta e i gatti stanno fuori volentieri, soprattutto se c'è anche un po' d'arietta; finora per fortuna è stato meno caldo degli scorsi anni. Quando però la temperatura è eccessiva di solito rientrano da soli e si allungano sul tavolo del soggiorno, godendosi il ventilatore, ma quando noto che fa davvero troppo caldo e c'è tanta afa e qualcuno è talmente rinco da non rendersene conto, lo vado a prendere io, e poi per evitare che magari esca di nuovo (quando sono rimbambiti dal caldo può succedere) chiudo la gattaiola e stop e la riapro solo a sera, quando il sole è tramontato e la temperatura è di nuovo accettabile. Ci sono gatti che quando la calura è eccessiva cercano autonomamente un posto fresco, altri se ne stanno lì così rimbambiti dal caldo e magari anche in pieno sole, che ho l'impressione che non riescano a connettere il cervello e capire di doversi cercare un posto più fresco, e deve pensarci l'umano di turno a portarli in un luogo più idoneo. Se un bambino piccolo volesse stare a giocare sotto il sole cocente dell'estate, gli impediresti di farlo; Dexter ha già i suoi problemi, quindi a maggior ragione comportati come se fosse anche lui un bambino di pochi anni. Bene il cubetto di ghiaccio che gli ha dato sollievo, ma non esiste che "non se ne vuole andare", in certi casi dobbiamo decidere noi per loro e fare la cosa migliore per evitare guai peggiori, quindi impediscigli l'accesso a quel davanzale. ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#160 |
![]()
Se stava sotto al sole può essere che si sia accaldato, però fai bene a fare presente il tutto alla veterinaria perché magari fa una visita più approfondita e controlla se sia tutto ok. È vero che fa molto caldo, soffrono tutti i miei gatti, specialmente la più anziana che sta sempre sotto ventilatore, però nessuno respira con la bocca aperta.
Probabilmente aveva caldo, ma nella sia situazione meglio non sottovalutare alcun sintomo. Facci sapere ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|