![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#21 | ||
![]() Quote:
il vet mi disse che in quel caso erano rigurgiti, non vomiti, ed erano proprio loro a fargli pensare alla megaesofagite, poi confermata. Mi diceva che di vomito di parla se succede dopo diverse decine di minuti e a cibo ormai scomposto anche se riconoscibile. Ma forse ci sono delle vie di mezzo fra vomito e rigurgito. @ Fashion_live : spero che risolvi con l'umido, ma se non dovesse avvenire, due chiacchiere con un gastroenterologo me le farei. Quote:
![]() Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce ![]() ...gatta frettolosibus fecit gattini guerces.. ![]() |
|||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#22 | ||
![]() Quote:
Comunque hai un bravo veterinario, che ha centrato il problema di Puffola. Quote:
![]() |
|||
![]() ![]() |
![]() |
#23 |
![]()
Dopo 2 giorni di solo umido frullato non vuole più saperne. Ho provato un altra marca, dopo il primo pasto, accantonato anche questo..che cavolo|||!!!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#24 |
![]()
Non mangia più umido. Gli ho ridato dei croccantini per gatti sensibili ma li ha vomitati. Aspetto che mi arrivi la ciotola/gioco per capire meglio il motivo del vomito
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#25 |
![]()
Che il frullato si rivelasse presto un buco nell'acqua era abbastanza prevedibile; mi era capitato di provarci, ma il gradimento non era mai andato oltre i due o tre pasti.
Quindi, a parte il frullato, ora non vuole più nessun tipo di umido e in più vomita anche i croccantini che mangiava prima? Speriamo che con la nuova ciotola il problema del vomito si risolva! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#26 |
![]()
Puoi fare un tentativo sbriciolando qualche croccantino (avvolgili in un panno e schiaccia con un barattolo) e puoi usarli a mo' di parmigiano sull'umido...qui spesso ha funzionato come trucco
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#27 |
![]()
Se al gatto piacesse il sapore, funzionerebbero da appetizzante anche le compresse di lievito di birra polverizzate e sparse sull'umido, magari insieme al croccantino-finto-parmigiano che ti ha consigliato Xiaowei.
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#28 |
![]()
Come sono scanditi i pasti? Quanto sta a digiuno? E' un fattore che puo' incidere
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#29 | |
![]() Quote:
Nel fratteppo gli ho anche dato la nuova mousse My Star e la sta mangiando (resto in attesa che la stufi ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#30 |
![]()
Per adesso provo col nuovo cibo. Se va male anche con questo provo il tuo metodo. Grazie
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|