![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti,
Causa periodo veramente stressante, è un po' che non entro sul forum ma a questo punto vi devo scrivere, inizio davvero a preoccuparmi ![]() Avevo aperto una discussione un mesetto fa per il mio micio che vomita di frequente. Ho seguito i vostri consigli, togliendo i crocchi, facendo più spuntini e i vomiti si sono diradati. Ora però la cosa è peggiorata. Nell'ultima settimana ha vomitato ogni giorno, ieri tre volte. Ieri pomeriggio sono andata dal vet, che sinceramente dopo averlo visitato non mi è sembrato di grandissimo aiuto. Dice che la gola è irritata e potrebbe avere una faringite che lo porta a vomitare. Febbre niente. Ora, è vero che lui in passato ha sofferto di una tracheite cronicizzatasi e che è guarita con antibiotici. Di gola potrebbe essere rimasto un po' delicato? Però bho, non saprei, il vet stesso non mi è sembrato molto convinto dell'ipotesi. Comunque il vet ha prescritto onsior, cerenia e zantadine, ma gli ultimi solo se il vomito è davvero molto frequente. Non so che fare, non vorrei dare farmaci se non è strettamente necessario, visto che sta già male di stomaco. Sono molto confusa, voi cosa fareste? ![]() ![]() Sta mangiando Animonda e Mac's, cosa dite, devo cambiarli? Se qualcuno ha esperienze, consigli, suggerimenti sono veramente veramente ben accetti e scusate il papiro ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao, io l'onsior non lo conosco e non so che indicazioni ha.
I miei gatti un mesetto fa hanno avuto un episodi entrambi di 1 giorni di vomito e inappetenza. Devo dire che il zantadine , che dovrebbere essere un gastropotrettore, ha funzionato alla grande, in un giorno hanno ripreso a mangiare come prima. Ti avviso che è amarissimo e ai miei è stato impossibile darlo, quindi ho preso il ranidil che sono pasticche ad uso umano, un quarto di pasticca avvolta nell'easypill e via. Cerenia non lo conosco ma ho solo sentito che è un ottimo prodotto, forse il miglior antinausea per i gatti. Lui mangia bene però? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
secondo me è più verosimile che il vomito frequente gli abbia irritato la gola, a volte qui è capitato anche che per vomiti frequenti ci fosse un po' di sangue (vomito rosa). francamente non inizierei una terapia senza una diagnosi più precisa, a meno che il vomito diventi così forte e così invalidante da dover intervenire per non far indebolire il micio.
Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Onsior è pesante, se non è necessario non lo darei. Un esame del sangue lo ha fatto?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Io insisterei per fare un prelievo ed anche un'ecografia se il vomito persiste.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
per escludere prima la causa più banale, ovvero cattiva digestione, puoi anche fare un periodo a sola carne cotta, che è più digeribile dell'umido
poi si, se la cosa continua magari un esame del sangue e un'eco per escludere mega esofago e altre cause fisiche. Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
anche io insisterei per una visitina più approfondita, o sentire un secondo parere...avevo anche io sentivo che onsior è molto pesante per i gatti e li butta parecchio giù
![]() Intanto immagino che tu abbia già provato ma, dare cibo a piccoli dosi e più frequentemente? Tipo ogni ora un po di umido? Anche la mia gatta quando mangiava crocche le vomitava spesso perchè si strafogava... Tienici aggiornati! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|