![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buongiorno a tutti amici,
Sto già condividendo la mia storia in un altro post ma sento il dovere di creare un post dedicato sperando di essere d aiuto a quelli che ci sono in mezzo e sono in difficoltà perché so bene cosa vuol dire. Ho due gatti della stessa età, tre anni, sono cresciuti insieme come fratelli, io ho 36 anni e vivo da sola in un appartamento di 50mq. Ho un ampio terrazzo che è diventato di loro proprietà ![]() Ad agosto inizia il calvario, Attila inizia ad andare in cassetta e si lamenta, io a dir la verità non ho mai avuto esperienze di cistite nel gatto e non vi do peso. Il 17 agosto non fa più pipì, me ne accorgo subito, portato d urgenza per cateterizzazione, tenuta diversi GG, terapia antibiotica e antinfiammatoria.... Aveva cristalli di struvite e pH 8 Modifichiamo la dieta, solo urinary royal Canin e cystocure come integrazione. Le analisi migliorano i cristalli sono pochissimi, la cistite migliora.... Il 25 settembre secondo blocco! Di nuovo catetere, stavolta facciamo un eco ma i cristalli sono talmente piccini che manco si vedono Di nuovo terapie, eliminiamo i crocchi, solo umido, gli comincio a fare io le flebo di idratazione a casa così da fargli fare più pipì. Le analisi migliorano, le ultime erano davvero buone a parte il pH che rimaneva sul 7,5 L' 11 novembre si blocca per la terza volta. Di nuovo cateterizzazione, terapie, stavolta aggiungiamo Urys + Stien per acidificare e tentare di sciogliere i calcoli. Un incubo e chi ci è passato o ci sta passando sa cosa vuol dire vivere con la ansia che faccia la pipì ogni giorno, evitando di muoversi da casa per più di un giorno perché sai che se si blocca ogni ora è preziosa. Lunedì scorso, nonostante l' integrazione costante, una dieta adeguata, una buona idratazione, il 7 gennaio si è ribloccato. Quindi ho capito che dovevo cambiare strategia. Ho preso Attila e l ho portato in una clinica coi controco***** , mentre io vado da anni da una Vet singola bravissima ma purtroppo non attrezzata come una clinica. Lo hanno scaravoltato come un calzino, facendogli radiografia analisi del sangue, antibiogramma, analisi urine.... Naturalmente vai di catetere.... Già il giorno dopo abbiamo programmato l operazione. In questi casi è l' unica strada. Mi rassicurano, ne fanno purtroppo parecchie e la qualità della vita del micio ritorna quella di prima. Le cistiti rimangono ma se non si blocca più hai la possibilità di curarle!! La cistite di Attila risulta essere idiopatica. L' operazione è stata fatta il 9 gennaio, oggi è il 14.... Attila è stato ricoverato fino a venerdì sera adesso è a casa. Decorso postoperatorio: collare Elisabetta Pulizia della ferita con fisiologica quando si sporca, soprattutto dopo la cacca perché non deve infettarsi con le feci. Niente altro. Niente pomate. Terapia antibiotica + metacam. Per la pulizia io tampono con garzina + fisiologica e un goccio di betadine due tre volte al GG. Attila ora ha delle croste sulla ferita, esce una qualche goccia di sangue a volte quando fa pipì ma pochissima roba. Domani ho il primo controllo dove gli puliranno bene la ferita e vedranno se è tutto ok. Io sono tanto tanto sollevata, perché la vedo come l' unica soluzione al problema. Come ogni operazione presenta dei rischi. Ma se la vita del piccolo diventa come era diventata la sua a mio parere è bene prendere coraggio e tentare. Qualcuno di voi ha esperienze? Avete fatto operare i vostri gatti di uretrostomia? Com è andato il post operatorio? Sì sono più ribloccati? Grazie per le risposte Sara |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Domanda per qualcuno tra voi che ci è passato, dopo quanto tempo sono cadute le croste che si formano sulla ferita? Attila è stato operato mercoledì e oggi è lunedì e dove c'è l' apertura dove fa pipì, lo stoma, ce ne è una bella grandina.... Le altre sono dove ci sono le due suture sono più piccoline. Anche a voi capitava che uscissero delle goccine di sangue dopo cheil micio andava nella cassetta? Grazie per l' aiuto!!!!!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ciao Sara , prima di tutto auguroni di cuore per una ripresa di Attila !
![]() ![]() Volevo chiederti, ma il passaggio all’umido è stato totale o ancora mangiava crocchette ? Prima del primo episodio l’alimentazione come era ? Mista o solo secco ? Forza Attila !! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Ciao Sara, sto seguendo le vicende di Attila, ma non ho nessuna esperienza in merito, ma ho pensato che per scongiurare il rischio di infezioni potresti spruzzare sulla ferita l'argento colloidale; è un potente antibatterico e facilita la rapida cicatrizzazione delle ferite; non appiccica, non sporca e non ha controindicazioni.
Un bacino al tuo micio, auguri che guarisca presto! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Prima gli davo umido monge solo al mattino e poi crocchette a disposizione il resto del giorno. Immagino che l' apporto d acqua fosse troppo poco. Il gatto di per sé beve poco. Ho aggiunto una fontanella che aiuta. Ci bevono più volentieri perché l' acqua è sempre bella limpida. Il tuo Tigro ha problemi di cistite? |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
![]() Ci vedono così, fuori di testa, che gli diamo pastiglie e gli puliamo il sedere e gli stiamo dietro come segugi.... Penseranno che siamo completamente fuori ![]() Domani non vedo l' ora di andare al controllo Poi il problema sarà tornare al lavoro, ho il terrore che si tolga il collare in qualche modo e si tolga i punti aiutooooooooooo |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
No No, Luna (è una signorina...) non ha problemi, sicuramente ci sarebbe arrivata ad avere problemi se continuava ad alimentarsi a crocchette come faceva con il primo proprietario.
Noi dopo un mese e mezzo di errori dell'alimentazione abbiamo cambiato, grazie a quello che abbiamo appreso qua, e gradatamente siamo arrivati a rimuovere completamente (a parte qualche snack) il secco, compreso lo scoglio duro dello spuntino notturno. Poi chiaramente la sfiga può esserci sempre dietro l'angolo, come succede anche a noi , quante volte abbiamo visto gente con alimentazione ed abitudini sane ammalarsi ed altri che tra vizi ed esagerazioni non hanno mai nulla ? Se però evitiamo di essere predisposti è meglio ed è la stessa filosofia adottata con Luna..... Anzi forse riesco più con lei che con me stesso ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Comunque è impressionante l ignoranza che circola tra noi padroni.... Io non avevo la benché minima idea che le crocchette fossero così dannose. E anche che ci sono tante Marche mega sponsorizzate piene in realtà di robe chimiche.... Boh, per me è ancora un punto interrogativo quali siano DAVVERO le marche più sane per i nostri mici. Sento e leggo tanti pareri discordanti. Fatto il primo controllo a una settimana dall' operazione tutto procede bene ![]() Sono non felice, sono iper mega felice!!!! La ferita cicatrizza bene, non è gonfia o arrossata. Non mi sembra vero che mercoledì prossimo togliamo i punti e dopo si ricomincia a vivere!!! Il collare Elisabetta deve continuare a tenerlo naturalmente ma d altronde non abbiamo scelta ![]() Ormai Attila sembra essersi abituato. Domani ritorno al lavoro, mi sono organizzata in modo tale da tornare in pausa pranzo così controllo che sia tutto ok... Soprattutto che non si sia incastrato da qualche parte o che non si sia tolto il collare ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Bellissima notizia!!!
Se il collare è chiuso per bene non dovrebbe riuscire a toglierselo, tanto più che oramai si sta abituando, anzi...rassegnando! Ad ogni buon conto fai benissimo a tornare a casa a metà giornata per fare un controllino. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
I gatti vivono in mondi che noi ci limitiamo a sognare... Coffee e Plumcake ...otto gommini di felicità! ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|