![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#31 |
![]()
Appena rientrato. Radiografia normale, non si vedono calcoli . Ha fatto flebo di fisiologica e svuotato manualmente la vescica, che era piena di sangue. Parlano di forte cistite, che i liquidi fatti lo faranno urinare per ripulire la vescica.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#32 |
![]()
Penso che col timore di un altro blocco, anch'io lo avrei portato da questi, per non rischiare un'emergenza peggiore.
Però secondo me dovresti fissare un appuntamento col tuo veterinario di fiducia, serve qualcuno che faccia un percorso diagnostico serio, che valuti una terapia di supporto. Lo stress non va sottovalutato e si può aiutare il gatto in tal senso ma ci deve essere anche una ricerca accurata delle cause fisiche. Forza Pie e forza Tigro! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#33 |
![]()
Infatti, è quello che ho fatto seguendo il mio istinto. Il micio sembra rispondere bene. Fa pipì (la mattina con sangue, poi inizia ad andare un pò meglio...), ha appetito (mangia umido con un pò i acqua aggiunta, per farlo bere e ripulire la vescica). La terapia è: Baytril, meloxidyl e urys una volta al giorno. Ho introdotto i fermenti perchè con l'antibiotico iniziava ad avere feci molli. Ho messo il feliway, sto cercando di passare più tempo con lui e di controllare i rumori di mio figlio che gioca. Ho ordinato crocchette URINARY/STRESS da alternare all'umido. In più, cicli di urys/cistophan/urikrill come integratori. Non sò se portarlo dal mio veterinario perchè dista 40 km e non forrei sottoporlo ad un ulteriore stress...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#34 |
![]()
Non dare crocchi, fanno male in questa circostanza, non vanno proprio dati.
Più che il feliway, noi ci siamo trovati bene coi fiori australiani. C'è un bel video di giuggi, ora lo cerco. Ma non dare crocchi, gli fanno male (è inutile che fate flebo se poi gli dai cibo asciutto...). Secondo me sarebbe stato molto meglio un'ecografia perché dalla radiografia non si vede lo stato delle pareti vescicali (né i cristalli....). Esito esame urine? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#35 | |
![]() Quote:
Non c'è bisogno di guardarlo, lo metti su e lo ascolti. Oltre a questo video però, perdona la schiettezza, basta anche un po' di buonsenso. Il cibo umido contiene circa l'80% di umidità, cioè acqua. E' l'acqua contenuta naturalmente nella carne + acqua/brodo di cottura aggiunta dal produttore. Tu stai aggiungendo acqua a un cibo che ha tutta l'acqua che serve per farlo bere di più, l'hai portato a fare una flebo. Poi acquisti del cibo secco che ha circa il 10% di umidità, cioè acqua non ne ha. Siamo tutti d'accordo che serve acqua, a umani e gatti, quando ci sono problemi renali, urinari, di calcoli? Credo di sì. E allora dovremmo essere tutti d'accordo che un cibo SECCO non va bene, è un controsenso privo di logica. Servono determinate sostante per aiutare la situazione? Si danno attraverso farmaci e integratori adeguati. Mi dispiace che il tuo veterinario di fiducia sia lontano ma secondo me Tigro va seguito da un veterinario competente, che faccia tutti gli accertamenti, che sappia quali farmaci e quali integratori utilizzare perché anche gli integratori non si danno a caso. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#36 |
![]()
Come vi dicevo, non ha fatto esemi da laboratorio, ma ha messo l'urina (tra l'altro diluita con fisiologica per errore), su una strip colorata. Una cosa non molto accurata penso. I crocchi li darò, stando al vet, una volta al giorno e due volte l'umido, ma non adesso. Quando hanno disostruito il gatto ci sarebbe stata l'ecografista alle 16 del pomeriggio, loro mi hanno ridato il micio alle 12.30 dicendo che non era il caso di tenerlo in trasportino e stressarlo. Hanno fatto rx la seconda volta dicendomi che i calcoli si vedono, e che quando svuotano la vescica di gatti con calcoli vedono una sabbiolina che nel mio caso non c'era. Che potevo fare? Adesso mi chiedo se sia il caso di riportare il micio dal mio veterinario...ne sta passando di tutti i colori da giovedì, è stato sedati due volte, due volte flebo...Che ne dite della terapia?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#37 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#38 | |
![]() Quote:
Ora i 2 giorni di ricovero cercherei di evitarli, non so dirti quanto siano essenziali le analisi del sangue. Però, se il vet è d'accordo, io andrei per un esame urine completo e ben fatto ed ecografia. Forse sì, aspetterei qualche giorno, però io sarei più tranquilla con questi altri due esami. Perché va bene lo stress, ma se la condizione fisica non viene seguita al meglio, adesso in fase acuta e in seguito per monitorare la situazione, temo sia difficile uscirne... Dai, dai, faccio il tifo per voi! |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#39 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#40 |
![]()
Cioè, ti ha fatto fare la radiografia senza un esame serio urine? Ho capito che subito ha fatto la strip ma pensavo che almeno gli avesse fatto un esame serio contestualmente alla radiografia. Poteva far venire l'ecografia anziché fare i raggi....
La terapia è quella classifica per una cistite emorraggica, ma senza sapere se c'è altro. Ultima Modifica di babaferu; 14-09-2020 at 15:39. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|