![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao una gatta che trovata per strada disidratata e malnutrita dopo 5 settimane ci ha regalato un cucciolo. Il micetto ha 4 settimane si arrampica ma non riesce a camminare appena ci prova si ribalta in avanti o cade sul fianco. Siamo preoccupati
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Il gattino non ha equilibrio,m però mangia regolarmente e gioca?
Addio Goku, addio Kiwi. Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Sì mangia e gioca
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Dovresti farlo vedere dal veterinario.
Probabilmente è la sindrome del gatto traballante. I gatti che ne soffrono non stanno male, non sentono sensazioni sgradevoli tipo nausea ecc... ed hanno un'aspettativa di vita normale. Però si deve adattare la casa a loro, perchè gli è più facile farsi male. https://www.youtube.com/watch?v=RACTJXs15Os Addio Goku, addio Kiwi. Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ciao Tiger.
Consiglio anch'io una visita il prima possibile dal veterinario. L'ipotesi di Vei è che si tratti di ipoplasia cerebellare. Qui un articolo in cui se ne parla: https://doctorvet.it/ipoplasia-cereb...intomi-e-cure/ Ci sono gradi diversi, alcuni sono lievi e crescendo le difficoltà motorie minime. Il vet potrà valutare se è verosimile come ipotesi o se ci sono altre possibili cause, da trattare. Facci sapere ![]() PS. La mamma come sta? Sta allatando il gattino? Ha iniziato col cibo solido? Ultima Modifica di Zampetta16; 15-10-2020 at 23:58. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
La gatta sta bene e lo allatta ancora ma ancora niente altro cibo. Dovrei cominciare io a proporlo al cucciolo?
Grazie mille a tutti. Vi aggiorno |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Se lasci la ciotola a disposizione della mamma, ci penserà lei, fai in modo che la ciotola sia adatta ad entrambi. Cosa dai da mangiare? A me vista la storia della mamma mi verrebbe da pensare a una conseguenza di malnutrizione e parassiti intestinali.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Però nel tempo è migliorato moltissimo, la signora ha detto che gli è arrivato che continuava a cadere, ed ora sale e scende le scale muovendosi come un gatto normale, e riesce anche a saltare su e giù dai muretti. la sindrome la si nota solo dai tremori della testa. la gatta di mio zio anche ha avuto tre cuccioli di cui due con la sindrome. Hanno trovato casa tutti e tre. Addio Goku, addio Kiwi. Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m) |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Consiglio di mettere il cibo, meglio umido - cioè tipo paté in lattine, vaschette, bustine - in un piatto tipo quelli da frutta, sarà più facile per il gattino, ancor di più se non si coordina bene e col bordo di una ciotola avrebbe ancor più difficoltà. La mamma è stata portata dal veterinario? E' stata trattata con fialetta anti pulci, sverminante, quando era incinta o subito dopo il parto? Non sono favorevole ai multi vitaminici generici, ma in questo caso potrebbe forse essere d'aiuto sia a mamma che gattino la VMP pasta. Ripeto che secondo me una visita dal veterinario vada fatta subito, per valutare la salute del gattino nel suo insieme e avere un parere medico su questi tremori/mancanza equilibrio. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Ciao ho dato al gattino un po' di omogeneizzato in un piattino e lo ha mangiato apprezzando. La prossima settimana porto entrambi dal veterinario. Lui è bellisdimo e dolcissimo...mi si stringe il cuore quando cade in quel modo.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|