![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#161 |
![]()
Alla fine ieri è stato mogio tutto il pomeriggio ( all'ombra, è salito nel punto - penso-più fresco della casa ed ha dormicchiato ore ), poi al momento della pappa è tornato in vita correndo e urlando come al solito
![]() stamattina era fresco e vivace, portato dalla vet che mi ha consigliato semplicemente di toglierlo dal sole se ci sta troppo, per il resto non ha perso peso dal mese scorso ( sempre 5,8, pochissimo rispetto ai 7 kg pre aggravamento malattia ) ma ormai sembra essersi stabilizzato su questo peso. Come sempre, mi hanno detto di stare attenta che non dimagrisca, anche se d'estate di norma mangiano poche crocchette. Implementare l'umido ( ne mangia circa 80 grammi ogni sera ). Ora è sul divano che dormicchia godendosi il ventilatore, nessuna intenzione di andare alla finestra ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#162 |
![]()
son passati due anni e qualche giorno dal primo posto in questo thread, e oggi, rileggendolo, ho ricordato quell'orribile periodo.
Dexter continua a star bene, incredibilmente. Anzi, è diventato più spavaldo, più sicuro di se, forse anche troppo. A volte rischia salti sopravvalutandosi, e cade al suolo rovinosamente ![]() Corre, picchia il fratello, cammina bene e le zampe posteriori son toniche e quasi muscolose. Il peso si è stabilizzato tra i 6 e i 6,5 kg, mai avute più crisi o tremori, e sopratutto, l'ematocrito alle ultime analisi ( che ora facciamo ogni 2/3 mesi ) era di 57%. Sempre più alto di quanto dovrebbe essere, ma va sempre ridosato per scongiurare l'abbassamento eccessivo dei globuli bianchi. Insomma, sta bene e l'anno che viene se le analisi sono buone e gli accertamenti al cuore sono incoraggianti dovremmo anche fargli una bella pulizia dei denti che ha tantissimo tartaro. Vediamo come va che è pur sempre un gatto in cura perenne, però, son passati due anni e sta bene, e questo è l'importate. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#163 |
![]() ![]() ![]() ![]() Un bel regalo di natale!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#164 |
![]()
Ieri ennesimo controllo ( è ingrassato, 6,7 kg, sarebbe il caso di metterlo un pò a dieta ), in previsione della pulizia dei denti gli ho fatto fare le analisi complete ( responso settimana prossima ) e una visita accurata. Sembra tutto a posto, quindi ora aspettiamo di vedere se anche le analisi son uguali o migliorative rispetto alle ultime e poi prenotiamo.
Ovviamente son sempre un pò preoccupata, è comunque una anestesia ( seppur gassosa ) su un gatto non completamente sano ( seppur non presenta problemi cardiaci ). Ma va fatto, ha davvero un alito pestilenziale e le vet ieri hanno detto che ha davvero pezzi grandi di tartaro, che andrebbero tolti, perchè li sotto stanno proliferando batteri e non è il massimo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#165 |
![]()
intanto, dita super-incrociate per gli esiti, poi le incroceremo per l'anestesia!
una coccola al cicciotto, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#166 |
![]()
Ciao almost, grazie per gli aggiornamenti e incrocini per tutto!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#167 |
![]()
ultime analisi non erano buonissime.
Ematocrito aumentato a 66% ( quasi dieci punti in più dalle ultime analisi, fatte verso gennaio, di mezzo c'è stata la morte dell'altro micio e poi un mio infortunio quindi le analisi sono un pò slittate ), globuli bianchi bassini e sopratutto i valori epatici un pò alti rispetto al solito. Può essere l'oncocarbide che a lungo andare sta facendo lavorare troppo il fegato ( è cmq un chemioterapico che prende da 3 anni ormai ), le veterinarie per ora mi hanno detto di non aumentare nuovamente il dosaggio del farmaco ( che stavamo lentamente scalando dato che l'emocromo diminuiva o era stabile ad ogni controllo da almeno un anno ) in quanto abbasserebbe anche i globuli bianchi e non si può. Per il fegato mi ha dato il glutamax in compresse da dargli per un mese, poi di nuovo analisi e vediamo come stanno i valori incriminati. Sono un pò scoraggiata, c'era stato un miglioramento lento ma costante. Non capisco come sia possibile che aumenti di tanto l'emocromo in qualche mese. Ho letto della farmaco resistenza, che può essere che lo stesso farmaco a lungo andare smetta di essere efficace. Il fatto che sia una malattia rarissima non aiuta, non trovo studi a riguardo, se non un paio di casi di gatti che dopo qualche anno sono andati in remissione. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#168 |
![]()
oggi portato nuovamente dex per analisi e visita di controllo.
Fatte analisi ( responso nei prossimi giorni ) e per il fegato detto di continuare la cura per altri due mesi, poi si rifanno analisi complete per vedere se i valori del fegato si sono stabilizzati. Alla visita le mucose parevano più rosse dell'ultima volta e anche dopo il prelievo il sangue era molto più scuro, segno che probabilmente l'ematocrito sta continuando a rialzarsi nonostante la terapia. Pesato, ha perso 100 gr nelle ultime tre settimane, pur mangiando normalmente. Lui non ha sintomi, corre, salta ( problema principale che portò poi a diagnosticare la policitemia ), insomma, non fosse per le analisi direi che va tutto bene. Boh, vorrei far qualcosa, sentire qualcuno per un parere ( senza sballottolare il gatto, che già per farsi 300 metri va in iperventilazione ) di qualcuno specializzato, ma non so davvero come muovermi. C'è da dire che i due casi di cui avevo letto, non erano andati in remissione, rileggendoli ho verificato che per entrambi i casi l'ematocrito si era alla fine stabilizzato, ma non c'è nota che la terapia sia stata mai interrotta. Ho spulciato anche un pò di info sui casi umani, e in effetti da quel che reggo semplicemente si prendono farmaci a vita e salassi ogni tanto, sperando l'organismo non si intossichi e la cosa non si tramuti in qualcosa di peggio. Qualcuno di voi ha qualche consiglio? al momento le mie vet hanno valutato un nuovo salasso, a tre anni di distanza dal primo, se vediamo che l'ematocrito continua a salire. Diventa però scoraggiante se il farmaco non fa più molto effetto, anche perchè non ci sono altre cure. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#169 |
![]()
continuo a scrivere anche se immagino che essendo una patologia così rara, non ci siano consigli, suggerimenti o altri. Ma magari potrà servire in futuro a qualche altro proprietario di gatto, nel caso abbia la sfiga di beccarci sta malattia per il proprio micio e non sappia dove sbattere la testa.
Le analisi non sono buone, dopo meno di un mese l'emocromo è al 73% e ci stiamo avvicinando pericolosamente al punto in cui ha cominciato ad avere sintomi e convulsioni. I bianchi anche sono ancora leggermente calati e sono ben sotto la soglia limite. Soluzioni? solo due. Entrambe pericolose. Aumentare la dose dell'oncocarbide, rischiando così che i bianchi precipitino ( e senza sicurezza che i rossi diminuiscano, dato che da qualche mese a questa parte questo farmaco sembra non fare più l'effetto che deve fare -se non quello di ammazzargli in sistema immunitario - ) o fargli un salasso, che si, toglie i globuli rossi, ma toglie anche molti globuli bianchi, quindi rimane comunque pericoloso. Altre soluzioni non ci sono, se non aspettare e sperare. Boh, io mi comincio a preparare, son abbastanza fatalista e so che non vorrò insistere se il micio comincerà nuovamente a stare male, ad avere convulsioni, a non essere più presente a se stesso, ed a rischiare di morire per un trombo improvviso. Però, che cavolo, davvero. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#170 |
![]()
Mi spiace tanto, purtroppo mi sento impotente, non ho consigli, posso solo immaginare come possa sentirti tu e ti ringrazio di avere voglia di aggiornare il post.
Ti abbraccio e spero, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|