Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-08-2022, 15:30   #1
Profilo Utente
gattinaroma
Cucciolino
 
Utente dal: 05 2014
Messaggi: 6
Question Gengivite? Stomatite? Monoproteico? Grain Free?

Ciao a tutti,
in breve:
Gatto maschio, 4 anni.
Visita precedente per vaccino: febbraio 2022. Stesso veterinario.

visita dal veterinario l'altro ieri: ha aperto la bocca del gatto e, a parte un cattivo odore, ha visto le gengive gonfie con del sangue. Il veterinario ha detto che avrebbe prescritto un antibiotico (Stomorgyl) e che il gatto poteva avere fiv/felv. Test rapido (campione di sangue, attesa 15 minuti), risultato negativo.
Non ha ritenuto necessario prescrivere integratori. 7 giorni di antibiotico (oggi è il 3) e nuova visita dopo 10 giorni.
Ho chiesto se dovevamo dare un'alimentazione particolare. Il veterinario ha parlato di monoproteico (ma non sappiamo quale monoproteina...).


Tutta la storia:
sono in vacanza da parenti e mi sono accorta che il gatto di famiglia aveva delle piccole lesioni sotto al mento.
Il giorno dopo l'ho portato dal veterinario.
Il veterinario è uno dei migliori della zona, ma io sono apprensiva e non mi sta mai bene niente...
Durante la visita il veterinario ha aperto la bocca del gatto. Aveva le gengive gonfie ed ho visto anche del sangue. Il dottore ha detto che erano caduti alcuni denti, ma non ha detto quali e io non sono riuscita a capirci nulla: le gengive erano talmente gonfie che non si capisce se sono arrivate sopra ai denti o se proprio alcuni denti non ci sono. In ogni caso la situazione è bruttina.

Il dottore ha detto che il gatto poteva avere fiv/felv, che avrebbe prescritto l'antibiotico e, alla fine del ciclo, magari potevamo fare il test. Ho insistito molto ed ho fatto eseguire il test subito.
A parte l'odissea per prelevare il sangue dal collo del gatto... test (penso rapido, quello che devi attendere 15 minuti ed escono le liniette) NEGATIVO!

Sono un po' preoccupata, perché non ha controllato in maniere approfondita nella bocca, se c'era qualcosa di "marcio". Ma non ha dato neanche un'occhiata troppo veloce. Magari sono solo io eccessiva!

Ho detto al dottore che il gatto a volte fa la pipì sugli stracci o sulla palettina ed ho chiesto se era il caso di fare le analisi delle urine. Il dottore ha toccato la pancia ed ha detto che non poteva essere struvite perché non aveva gonfiore, e non ha eseguito il test. Non ho insistito perché è già stato traumatico il prelievo del sangue, non ce la facevo ad infierire su questa povera creatura... però ho tanta paura di aver sbagliato.

Ho chiesto al veterinario se dovessimo stare attenti all'alimentazione. Forse ho un po' insistito, ma siamo usciti con il consiglio di prendere cibo monoproteico. Ma poi mi sono chiesta: quale monoproteina?

Alimentazione:
ultimamente il gatto ha cambiato POCO alimentazione.
Ha sempre mangiato Wild Freedom secco vari gusti a giro, alternando grain free con low grain. Umido pochissimo (30g al giorno), soprattutto shesir, a volte applaws e qualche scatoletta oasy.
Ultimamente ha mangiato anche croccantini Oasy e più scatolette Oasy del solito.

Non credo che il cibo Oasy sia dannoso, ma contiene più riso di quello che ha sempre mangiato il gatto. Potrebbe essere una causa?


Cosa stiamo facendo:
Abbiamo iniziato con l'antibiotico.

Per questo primo periodo ho comprato N&D monoproteico POLLO - Grain free. (sono anche più piccolini i crocchi, magari fa meno fatica a masticare ora che ha le gengive così gonfie).

Scatolette Almo Nature HFC Natural Made, monoproteiche pollo grigliato e tacchino grigliato

Sto valutando se riprendere secco Wild Freedom Grain Free, con cui non aveva mai avuto problemi.


AIUTO:
Tutto questo per chiedere a voi qualche consiglio e parere un po' su tutto.
Cosa potrebbe avere?
Cosa potrebbe aver causato tutto questo? Scarsa igiene?
Durante l'estate il cibo umido si rovina facilmente, magari è stato lasciato la notte nella ciotola ed ha portato qualche batterio?

Mi sto guardando intorno per capire se potrebbe essere il caso di prendere qualcosa per l'igiene dentale. Mi sono imbattuta negli snack Animonda Milkies "Milkies Fresh". Pareri in merito?
gattinaroma non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-08-2022, 19:08   #2
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,778
Predefinito Re: Gengivite? Stomatite? Monoproteico? Grain Free?

Ciao. non penso che un'intolleranza al cibo possa causare la gengivite. poi se si consiglia un monoproteico, si usa una sola proteina, ma il pollo di solito è quello che dà più allergia.

io farei il ciclo di antibiotico x vedere se migliore, e dovrebbe lo stomorg+il x specifico x la bocca e non solo.

se vuoi fare anallizzare la pipi, puoi raccogli la pipi mentre la fa io allungo un piattino poi aspiro con una siringa. richiedi il sedimento e il rapporto +pu/cu .

quando le gengive saranno sgonfie si vedrà bene se è il tartaro o altri denti rovinati.

potrebbero non bastare 7 giorni di antibiotico.

gli snac non servono x pulire denti e gengive.

al mio gatto dopo la detartrasi la vet ha consigliato3 o 4 crocchi di restomil dentalcroc x il controllo della placca e del tartaro, a lui non piacciono allora li schiaccio nell'umido
x le gengive infiammare lo stomodine gel .


riguardo l'alimentazione x me il migliore è farmina e purizon, sono entrambe piccole
io preferisco umido, anche se crea piu deposito sui denti, ma quando hanno male alla bocca x loro è piu facile mangiare crocchette ,cosi mi aveva detto la vet. fa in modo che beva tanto.

,
è bravo a prendere stomorgil, è l'antibiotico più cattivo che esiste. io facevo una fatica.

Ultima Modifica di boby; 08-08-2022 at 19:11.
boby non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2022, 14:40   #3
Profilo Utente
gattinaroma
Cucciolino
 
Utente dal: 05 2014
Messaggi: 6
Unhappy Re: Gengivite? Stomatite? Monoproteico? Grain Free?

L'antibiotico ha fatto il suo lavoro. a detta del dottore sembra che il gatto abbia perso molti denti, ma io sono partita e non posso vederlo dal vivo.

La diagnosi è "malattia autoimmune", quindi sicuramente gli tornerà il problema.

Ma come si fa a fare una diagnosi di "malattia autoimmune" solo guardando il gatto? Quali sono le malattie autoimmuni? Ci sono degli esami per capire QUALE malattia autoimmune ha?

Il dottore ha detto, inoltre, che il riso lo può mangiare, sono gli altri cereali che dobbiamo evitare (tipo il farro). Avete mai sentito una cosa del genere?
gattinaroma non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara