Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-08-2022, 22:25   #1
Profilo Utente
Robbie
Cucciolino
 
Utente dal: 08 2022
Messaggi: 1
Predefinito Tenere un cucciolo con la mamma?

Ciao a tutti, la mia gatta ha fatto i cuccioli e siamo indecisi se tenere uno dei piccoli con noi. I gattini sono tutti dei maschietti e il veterinario mi avrebbe sconsigliato di tenere uno dei figli, perchè in natura le mamme gatte tendono ad allontanare i figli e quindi si possono creare delle forti tensioni. Volevo sapere se avete avuto delle esperienze positive tenendo con voi le vostre gattine e i loro figlioli, oppure se è stata un’esperienza difficile e il mio veterinario ha colto nel segno.
Grazie a tutti!
Robbie non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-08-2022, 12:31   #2
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,504
Predefinito Re: Tenere un cucciolo con la mamma?

Esperienze di questo tipo non ne ho, ma si sa che i gatti, non vivendo in società strutturate, crescendo tendono ad allontanarsi e trovarsi un altro territorio nel quale non costruiranno un gruppo sociale.
Imparentati o no, non cambia nulla.
Le mamme ed i figli si allontanano volontariamente per perpetuare lo stile filogenetico della specie. Talvolta le femmine possono formare un microgruppo finalizzato al controllo/difesa ed al nutrimento della prole che poi comunque si disperderà

Può anche essere che dopo fase di transizione della crescita del piccolo si accettino, ma non perché sono imparentati.

Mamma gatta ad un certo punto si rende disponibile per un successivo accoppiamento e questa finalità rende automatico il suo allontanarsi e/o quello dei figli.

Solita domanda: come mai non è sterilizzata?
N.B. non sono favorevole alla sterilizzazione se il gatto-a vive libero e può seguire il normale ciclo di vita. Se i cuccioli non sono socializzati con la nostra specie avranno più possibilità che qualcuno non vada in loro *soccorso* e potranno avere una vita da gatto libero.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 29-08-2022, 16:34   #3
Profilo Utente
VEI-6 Vesuvius
Gattone
 
L'avatar di  VEI-6 Vesuvius
 
Utente dal: 08 2020
Paese: (SO)
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 1,121
Predefinito Re: Tenere un cucciolo con la mamma?

Mia zia l'ha fatto con una delle cucciolate della madre della Goku. le due gatte (forastiche) andavano d'accordo. Ma in realtà con i loro simili erano piuttosto amichevoli, soprattutto la figlia (che era sorella della Goku).


Addio Goku, addio Kiwi.

Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m)
VEI-6 Vesuvius non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 30-08-2022, 11:50   #4
Profilo Utente
scintillA9
Cucciolo
 
L'avatar di  scintillA9
 
Utente dal: 04 2022
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 8
Messaggi: 34
Smile Re: Tenere un cucciolo con la mamma?

Ciao. Io ho avuto diverse 'famiglie' di pelosi i cui genitori hanno tenuto con loro, e quindi a casa nostra, una parte dei loro piccoli. Anche adesso Romeo e Giulietta convivono felicemente con Scintilla. E mamma Giulietta 'traditrice' ha con sè i 2 'figli della colpa', Birba e Sansone, ma con i quali gioca o si arrabbia naturalmente. Certo la mamma dopo 2 mesi ritiene di aver trasmesso ai piccoli tutto quanto dovevano apprendere per la cura e la difesa di loro stessi e a differenza di noi umani 'promuove' la loro autonomia. Ma non li rifiuta aggressivamente. Almeno non è la mia esperienza. Come noi, ogni peloso è unico.
Certo se vogliono ancora allattare, mamma gatta dopo i due mesi non glielo permette, ma poi sono i cuccioli stessi che vogliono esplorare il mondo, azzuffarsi con altri pelosi, predare, mangiare, correre, giocare, coccolare e farsi coccolare, distruggere il divano, portare in dono uccelli, lucertole, topini di campagna ai loro umani di cuore e così via. I miei pelosi sono 9 e i fratelli, soprattutto ma non solo, si azzuffano, le femmine sono più tranquille, i persiani non sono quasi mai aggressivi, i meticci molto di più. La diversità presente in tutte le specie. Se desideri tenere il cucciolo/a della tua micia mi sento proprio di dirti di farlo tranquillamente e con piena felicità. Un pezzo di magico mondo che si aggiungerà. Tanta fortuna, meow
scintillA9 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara