Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-09-2023, 13:00   #51
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Pidottalacatfluencer Visualizza Messaggio
... addirittura io dovrei soffrire di piede piatto secondo tre ortopedici, mentre secondo un ortopedica e una neurologa i miei piedi sarebbero assolutamente perfetti... se già fanno casini con un ragazzo di 20 anni in perfetta salute...
E con tutte le tue conoscenze mediche e le tue abilità nella ricerca sul web vai dall'ortopedico per sapere se hai i piedi piatti?
Non riesci a capirlo da solo?
Mai sentito parlare del "test dei piedi bagnati"?
Lo conoscevano già ai tempi del mio bisnonno.
E non c'era internet.
Puoi farlo in tutta autonomia e ti dà un risultato attendibile. Se poi ci fossero altri problemi, questo potrà dirtelo un ortopedico.
Ma se vuoi solo sapere se hai i piedi piatti oppure no, vai pure di fai-da-te.


Copioincollo da internet:

"Test: scopri se il tuo piede è piatto o cavo

Il modo più semplice per scoprire che tipo di piede ci caratterizza è il cosiddetto test dei “piedi bagnati”.
Dopo aver inumidito la pianta dei piedi con un po’ d’acqua, imprimete le vostre impronte su un foglio di carta o su una superficie che permetta di distinguere nitidamente le impronte stesse.

  • Un piede la cui forma è perfettamente equilibrata lascia un’impronta nella quale il tallone è collegato alla punta da una sezione larga all’incirca la metà della massima larghezza dell’impronta stessa;
  • il piede cavo si riconosce perché il “collegamento” (che è la parte corrispondente agli archi plantari) è più sottile e nei casi più estremi diventa quasi inesistente;
  • il piede piatto si riconosce perché lascia l’impronta dell’intera pianta (o quasi) impressa sulla superficie: in questo caso la sezione centrale, corrispondente agli archi plantari, è larga quasi come l’intera larghezza dell’impronta."

Quote:
Originariamente inviato da Pidottalacatfluencer Visualizza Messaggio
Per la cronaca ho appena provato a telefonare in un grande ospedale veterinario, il quale mi ha risposto che il Pronto soccorso è già saturo e mi ha rinviato ad un ambulatorio locale...

Sempre più convinto che tutti i veterinari siano gente senza scrupoli e legata solo al danaro...

Noi progettavamo di portare là la Pidotta prima che morisse... e questi ci avrebbero sbattuto la porta in faccia dicendo che il reparto era saturo...
Chissà perché, non mi aspettavo un post diverso...
E quindi a sto punto cosa pensi di fare?


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 13:11   #52
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Pidottalacatfluencer Visualizza Messaggio
Per la cronaca ho appena provato a telefonare in un grande ospedale veterinario...
Per favore, puoi darmi il nome e l'indirizzo di questo ospedale veterinario, che lo giro a mia cugina Giovanna, di Ponte, che non riesce a trovare un veterinario competente per il suo pet?


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 15:14   #53
Profilo Utente
Pidottalacatfluencer
Gattino
 
Utente dal: 08 2023
Regione: Veneto
Messaggi: 193
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
E con tutte le tue conoscenze mediche e le tue abilità nella ricerca sul web vai dall'ortopedico per sapere se hai i piedi piatti?
Non riesci a capirlo da solo?
Mai sentito parlare del "test dei piedi bagnati"?
Lo conoscevano già ai tempi del mio bisnonno.
E non c'era internet.
Puoi farlo in tutta autonomia e ti dà un risultato attendibile. Se poi ci fossero altri problemi, questo potrà dirtelo un ortopedico.
Ma se vuoi solo sapere se hai i piedi piatti oppure no, vai pure di fai-da-te.


Copioincollo da internet:

"Test: scopri se il tuo piede è piatto o cavo

Il modo più semplice per scoprire che tipo di piede ci caratterizza è il cosiddetto test dei “piedi bagnati”.
Dopo aver inumidito la pianta dei piedi con un po’ d’acqua, imprimete le vostre impronte su un foglio di carta o su una superficie che permetta di distinguere nitidamente le impronte stesse.

  • Un piede la cui forma è perfettamente equilibrata lascia un’impronta nella quale il tallone è collegato alla punta da una sezione larga all’incirca la metà della massima larghezza dell’impronta stessa;
  • il piede cavo si riconosce perché il “collegamento” (che è la parte corrispondente agli archi plantari) è più sottile e nei casi più estremi diventa quasi inesistente;
  • il piede piatto si riconosce perché lascia l’impronta dell’intera pianta (o quasi) impressa sulla superficie: in questo caso la sezione centrale, corrispondente agli archi plantari, è larga quasi come l’intera larghezza dell’impronta."


Chissà perché, non mi aspettavo un post diverso...
E quindi a sto punto cosa pensi di fare?
Grazie mille per il test, in realtà ho ben poche conoscenze di medicina 😅 però proverò a farlo...

L'abbiamo portata in un ambulatorio qualsiasi...
Pidottalacatfluencer non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 15:18   #54
Profilo Utente
Pidottalacatfluencer
Gattino
 
Utente dal: 08 2023
Regione: Veneto
Messaggi: 193
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
Per favore, puoi darmi il nome e l'indirizzo di questo ospedale veterinario, che lo giro a mia cugina Giovanna, di Ponte, che non riesce a trovare un veterinario competente per il suo pet?
Assolutamente che non vada in via Feltre perché glielo ammazzano (so che è comodo perché accordano subito l'urgenza senza fare aspettare ma sono degli incapaci ed insensibili)... noi ci siamo fidati perché sembrava grande e ben fornito ma era tutta un'illusione...

Da Ponte consiglierei l'ospedale di Conegliano, oppure Portogruaro (che oggi però ha risposto picche sull'urgenza) e Treviso... a Feltre in zona Vellai c'è uno studio un po' più grande del solito anche se non è un vero e proprio hospital, per rimanere in zona c'è Panciera a Limana di cui mi hanno parlato bene...
Pidottalacatfluencer non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 16:56   #55
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

@ Pidottalacatfluencer
ti ringrazio molto per le informazioni, ho già passato i recapiti e le tue indicazioni a mia cugina; ora sta a lei decidere dove rivolgersi per il suo coniglietto.

Cosa vi hanno detto nell'ambulatorio dove avete portato Lucrezia?
Siete riusciti a metterla nel trasportino con facilità?


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 17:37   #56
Profilo Utente
Sarasvati
Gattino
 
L'avatar di  Sarasvati
 
Utente dal: 02 2012
Paese: pr. Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 199
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Pidottalacatfluencer Visualizza Messaggio

L'abbiamo portata in un ambulatorio qualsiasi...
Meno male, facci poi sapere come sta la micia.

P.S.: Fatevi rilasciare regolare ricevuta fiscale della visita e delle eventuali terapie, così potrete rivalerti sull'allevatore che, scommetto, si è liberato della gatta per non doverla curare. E non importa se ve l'ha ceduta a titolo gratuito, ma non è giusto che spese veterinarie dobbiate accollarvele voi.
Sarasvati non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 18:04   #57
Profilo Utente
Pidottalacatfluencer
Gattino
 
Utente dal: 08 2023
Regione: Veneto
Messaggi: 193
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
Vabbè, non insisto con le stesse domande, vedo che è inutile.

Lascia perdere quello che ti avevano detto, come fai a fidarti di gente con così pochi scrupoli?

Tu non devi ispezionarla o manipolarla in nessun modo; dev'essere il veterinario a farlo.
Tu devi solo infilarla nel trasportino; meglio sarebbe che ci entrasse spontaneamente, ma se non è possibile non ti resta altro da fare che mettercela tu.

Possibilmente con un minimo di delicatezza.
Se hai paura che possa morderti, mettiti un paio di guanti da lavoro.

Sono anch'io dell'idea che ci siano veterinari incompetenti e, purtoppo per alcuni miei gatti di un tempo, ci ho anche avuto a che fare.
Ma non puoi fare di tutta l'erba un fascio, ce ne sono tanti altri davvero validi, che svolgono il loro lavoro con perizia e passione.

Non ti sembra di essere un po' (tanto) presuntuoso quando dici che saresti più bravo di qualsiasi veterinario?
Se ne sei così convinto, perché non visiti e non curi tu stesso Lucrezia?

Controlla se la ferita è infetta; se lo fosse provvedi di conseguenza.
Se necessita una nuova sutura, procedi.
Questa cosa non è difficile, lo so per certo.

Basta sapere come si fa e avere l'occorrente e un po' di anestetico, mica puoi cucire con ago e filo da ricamo.
Sei pronto all'eventualità?

Continuare a tergiversare che i veterinari sono tutti così e cosà e non ce n'è nessuno affidabile, comincia a sembrare un modo per giustificare la tua inerzia.
Ovviamente si fa per dire, però ti posso assicurare che per la maggior parte è gente che ama il danaro più degli animali...
Pidottalacatfluencer non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 18:06   #58
Profilo Utente
Pidottalacatfluencer
Gattino
 
Utente dal: 08 2023
Regione: Veneto
Messaggi: 193
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
@ Pidottalacatfluencer
ti ringrazio molto per le informazioni, ho già passato i recapiti e le tue indicazioni a mia cugina; ora sta a lei decidere dove rivolgersi per il suo coniglietto.

Cosa vi hanno detto nell'ambulatorio dove avete portato Lucrezia?
Siete riusciti a metterla nel trasportino con facilità?
Ottimo

L'abbiamo presa di peso, lei non era molto contenta ma almeno non si tratta di una gatta aggressiva.

Ce l'hanno operata d'urgenza per piometra e per ora è sopravvissuta...
Pidottalacatfluencer non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 18:14   #59
Profilo Utente
Pidottalacatfluencer
Gattino
 
Utente dal: 08 2023
Regione: Veneto
Messaggi: 193
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Sarasvati Visualizza Messaggio
Meno male, facci poi sapere come sta la micia.

P.S.: Fatevi rilasciare regolare ricevuta fiscale della visita e delle eventuali terapie, così potrete rivalerti sull'allevatore che, scommetto, si è liberato della gatta per non doverla curare. E non importa se ve l'ha ceduta a titolo gratuito, ma non è giusto che spese veterinarie dobbiate accollarvele voi.
In teoria per legge il donante risponde per i vizi della res donata solo in caso di dolo, cioè se sa per certo di quel vizio e accetta nondimeno di donare la cosa... un po' difficile dimostrare che lui sapesse di questa cosa, dato che i primi sintomi sono comparsi ieri notte... di certo si tratta di una patologia che lei covava da settimane, però è divenuta visibile negli ultimi giorni...

Una cosa, secondo voi vale la pena stipulare un'assicurazione per spese veterinarie?
Pidottalacatfluencer non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-09-2023, 19:00   #60
Profilo Utente
Sarasvati
Gattino
 
L'avatar di  Sarasvati
 
Utente dal: 02 2012
Paese: pr. Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 199
Predefinito Re: Gatta adulta non mangia durante l'inserimento

Quote:
Originariamente inviato da Pidottalacatfluencer Visualizza Messaggio
In teoria per legge il donante risponde per i vizi della res donata solo in caso di dolo, cioè se sa per certo di quel vizio e accetta nondimeno di donare la cosa... un po' difficile dimostrare che lui sapesse di questa cosa, dato che i primi sintomi sono comparsi ieri notte... di certo si tratta di una patologia che lei covava da settimane, però è divenuta visibile negli ultimi giorni...

Una cosa, secondo voi vale la pena stipulare un'assicurazione per spese veterinarie?
Se l'allevatore, o chi per esso, ti ha detto che la gatta aveva subito un cesareo e aveva ancora delle perdite, sapeva benissimo che non era ancora guarita e non doveva minimizzare, per tranquillizzarti, pertanto io il dolo ce lo vedo eccome, però non sono un avvocato...

Adesso come sta Lucrezia? È ancora ricoverata o è già a casa con voi?
Sarasvati non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara