![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti! Sono il compagno di vita di un bel gattone di quasi dieci anni, sterilizzato, che vive in casa ma che di giorno fa anche i suoi giretti fuori, essendo la nostra casa in aperta campagna.
Il micione ha sempre mangiato crocchette Purina One e bustine di umido Felix, Purina One, Whiskas. Ora, sulla soglia dei dieci anni, ho pensato di iniziare a farlo lentamente virare su una alimentazione solo di umido e quindi con prodotti di una qualità maggiore rispetto a quelli che ha mangiato finora. Così ho dato un'occhiata alle informazioni presenti in queste pagine, e per iniziare ho preso dei set di prova di Animonda Carny e uno di Smilla, con gusti misti. Per fare un passaggio graduale ho continuato a dargli anche le crocchette, ma ho sostituito le bustine con le lattine per iniziare a provare. I primi giorni sono andati bene: il micio sembrava apprezzare la novità, ma nel giro di una settimana ha iniziato a mangiare sempre meno, per poi lasciare intatto l'umido senza toccarlo anche per giorni. Tra l'altro essendo in coppia le ciotole dell'umido e delle crocchette, ormai infastidito anche dall'odore dei nuovi paté, ha iniziato a non toccare più neanche le crocchette che stavano vicine. Ho provato con tutti i gusti diversi usciti nella confezione di prova: pollo e manzo, pollo e coniglio, pollo e gamberetti, ma niente. E pensare che il pollo è proprio il suo preferito da sempre. Ora, dopo aver insistito per due settimane e vista la situazione che andava sempre peggio, ho lavato le ciotole e riempito con crocchette fresche e umido in bustina: tutto è tornato alla normalità e magicamente ha mangiato come prima. Secondo voi è normale tutto ciò? Avevo letto qui che non sempre un gusto specifico o una marca risulta essere apprezzata dal micio, ma avendo preso due marchi e gusti diversi pensavo di poter trovare qualcosa che gli piacesse. Sono abbastanza sconfortato sinceramente. Cosa ne pensate? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
e che noi umani non possiamo sostituire cosa vuole un gatto..
io le ho provate tutte sia animonda che smilla o concept love, fino a che era cucciola qualcosa mangiava, ma da adulta ho dovuto regalare a gatti + bisognosi tutte le scorte di umido che avevo, e alla fine ho optato per i crocchi Royal Canin Hair e Skin e umido complementare perchè l'umido completo di qualsiasi marca non le piace e me lo lascia lì nella ciotola. non so hai provato a darle le vellutate di pollo della Petreet Nature? Alessia ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
Sì purtroppo noi possiamo solo provare a capire cosa preferiscono, poi nel mio caso il micio è anche molto abitudinario quindi credo si rifletta anche nel cibo. Potrei provare Wild Freedom e Feringa, altri due marchi che mi ero appuntato dalle letture qui, ma il timore è che ci sia la stessa reazione. Anche la consistenza un po' dura del paté in scatola non sembra essere di suo gradimento, infatti stavo quasi pensando di provare ad umidire il pasto con un po' di acqua, ma poi non ho neanche provato. Le vellutate non so... A lui piace molto la gelatina nel paté oppure gli straccetti in salsa. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Welcome to the group
![]() Ho provato anche io in tutti i modi a passare all'umido ed anche al BARF ma alla fine mi sono rotto proprio e al momento sono a punto e a capo con zero voglia di ricominciare. Per me è anche il modo di vendere l'umido che lascia a desiderare: queste scatolette che una volta aperte vanno consumate in poche ore o buttate nel cesso sono un insulto all'ambiente e alle proprie tasche. Se vendessero delle buste di alimenti surgelati come fossero crocchette, magari da scongelare al microonde o a temperatura ambiene nella quantità necessaria prima di servirle, sarebbe molto più facile gestire la quantità giusta, con sprechi più contenuti. Per adesso mi limito a dargli un secco di discreta qualità (Nature's Variety Selected Sterlized Chiecken) che costa parecchio, ma di meglio non ho trovato. Suggerimenti benvenuti anche per me. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
vi seguo...
la mia da cucciola mangiava quasi esclusivamente umido di qualità, completo Acana, e talvolta pure pollo e fegatini, opportunamente precongelati, e merluzzo bollito... da quando la Acana ha cambiato la consistenza, e probabilmente qualcos'altro, non ne ha più voluto sapere di colpo, e non mai accettato nessun altro umido... col tempo non ha più accettato nemmeno la carne e il pesce freschi... ora ha 15 mesi e mi sono stancata già da tempo di fare prove... ho individuato 3 tipi di crocchette, monoproteici diversi della miglior qualità che ho potuto trovare, e le alterno, anche perchè se si fosse abituata ad un solo tipo, potrei avere gli stessi problemi in caso di variazioni... all'inizio non voleva nessun cambiamento, poi stranamente con le ultime due è stato facile, ha accettato subito le varianti proposte... a volte mi chiedo se per istinto non capiscono da loro se qualche ingrediente possa fargli male... queste sono tutte rigorosamente grain free |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
ho optato per mettergli nella ciotola tutta la bustina ma è troppa e a lei non piace e quindi poi alla fine ne lascia sempre un pò, l'unica cosa positiva è che la copro con un piattino di plastica che lei quando ha fame fa saltare e avere il cibo a disposizione che non sia andato cattivo. Alessia ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
![]() @provolo : se ne hai la possibilità (economica), avendo un solo gatto potresti provare con le confezioni più piccole, tipo quelle da 85 massimo 125 grammi. Purtroppo a livello economico è uno spreco ma molti gatti apprezzano il cibo solo appena aperto. Su Zooplus puoi impostare la ricerca anche per peso della confezione. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | ||
![]() Quote:
Quote:
Non ho mai preso Smilla; qui da noi Carny piace -quasi tutta, pollo e salmone e pollo e gamberetti non molto - ma ovviamente questo non significa che debba piacere anche al tuo gatto. La consistenza è quella che piace a Maui: compatta. Feringa, che hai citato, è molto più morbida e infatti ha deciso che non gli andava; noto che, in generale, tutte le scatolette con quella consistenza - GRAU, per esempio - non gli piacciono molto. Magari però potrebbe essere il contrario per te: il tuo gatto potrebbe snobbare i patè più compatti e apprezzare maggiormente quelli più morbidi. |
|||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Poi, al di là del deterioramento e dell'assorbimento degli odori del frigo, c'è anche da calcolare che magari il gatto si stufa di fare 4-5 pasti di fila con la stessa scatoletta. Potresti anche considerare di restare sui bocconcini per un po', invece di passare subito ai paté: magari una consistenza simile, anche se il sapore è diverso, potrebbe aiutare. Su Zooplus ne trovi diverse marche che non contengono zuccheri e con una percentuale di carne più alta di Felix e Whiskas (ma quello non è difficile) Ultima Modifica di Darma; 08-01-2025 at 10:23. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|