Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 18-01-2012, 18:47   #1
Profilo Utente
jennyg
Gattino
 
L'avatar di  jennyg
 
Utente dal: 01 2005
Paese: modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 258
Predefinito Artrosi

Sono appena tornata dal vet e purtroppo ,oltre al peggioramento della struvite (da renella a calcoli), è stata diagnosticata al mio micione l'artrosi.
All'inizio della visita il vet si è accorto che una parte della zampina dietro presentava una mancanza di pelo tipica dell'appoggiar male la gamba ed in piu' a palpazione delle anche il gatto ha sub ito dimostrato di provare male....
devo dire che nn mi ero accorta di nulla, Krueger nn è mai stato un gran saltatore,nn zoppica e nn mi sembrava cambiato.
Lo avevo portato per un controllo perchè ha riiniziato a spruzzare (infatti c'è anche un peggioramento della pipi') e il vet mi ha detto che questo potrebbe essere anche conseguenza dell'artrosi.
Gli è stata fatta una lastra dalla quale si vede che le 2 anche sono iniammate e la testa del femore è "quadrata" a forza dello sfregamento....quindi la situazione è medio-grave
mi diceva che addirittura è una malattia spesso ignorata perchè il gatto nn mostra segni evidenti di dolore....
come terapia d'attacco metacam per 6 giorni +antibiotico(ma credo per la cistite) per 10 + consequin come integratore da alternare mensilmente con il cystocure.
Sono molto giu' anche perchè a suo dire il dolore cmq rimarra' cronico e a cicli alterni probabilmente bisognera' ripetere l'antiinfiammatorio con aggiunta di gastroprotettore.
Non so a che pensare se non che improvvisamente mi sono accorta che il mio micio è dventato un vecchietto (ha 7 anni)


Krueger & Sofia Nike & Thea Juno Bruco & Kiki & Mamalu'
Spritz sarai sempre con me :'(
jennyg non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 18:58   #2
Profilo Utente
lunanera
Supergatto
 
L'avatar di  lunanera
 
Utente dal: 03 2009
Paese: Prov. Palermo
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 26
Messaggi: 5,868
Predefinito Re: Artrosi

coraggio jenny è fortunato è in casa al caldo e non ha bisogno di correre a cercare la pappa, in più tu lo curerai e lo amerai cosa chiedere di più dalla vita


La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera

I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore.
lunanera non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 19:02   #3
Profilo Utente
jennyg
Gattino
 
L'avatar di  jennyg
 
Utente dal: 01 2005
Paese: modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 258
Predefinito Re: Artrosi

hai ragione, ma mi sento in colpa per nn essermene accorta prima...magari se fosse successo sarei riuscita a rallentare l'usura delle ossa....invece ora siamo gia' nella fase critica e pensare che ha 7 anni e tanto male


Krueger & Sofia Nike & Thea Juno Bruco & Kiki & Mamalu'
Spritz sarai sempre con me :'(
jennyg non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 19:39   #4
Profilo Utente
Condoleeza
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Milano
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,023
Predefinito Re: Artrosi

povero micio! sette anni sono proprio pochi!
per i cani esistono vari integratori alimentari che aiutano contro l'artrosi (condrostress, supleneo ecc). Ma non so se vanno bene anche per i gatti. Spero intervenga qualche esperta.
C'è però un prodotto, un rimedio omotossicologico (è una branca dell'omeopatia) contro l'artrosi, si chiama Zeel, c'è sia in compresse che in iniezioni, magari associato ad Arnica compositum. La marca è Heel, distribuito da Guna, in farmacia (NON farti dare altre marche). Vanno bene di sicuro anche per i gatti, li ho usati varie volte. Il sito che indico consiglia anche Ledum, che io non conosco.
http://omotossicologia.blogspot.com/...dicazioni.html
nella gestione delle patologie degenerative a carico dell'apparato osteoarticolare è molto utile lo Zeel t:
Caratteristiche Zeel T:
Indicato dal produttore come coadiuvante nel trattamento dei processi infiammatori e degenerativi osteo-articolari (area reumatologica) soprattutto a carico della struttura cartilaginea. ...
Zeel T può essere utile per:
ripristinare i processi metabolici della cellula,
contrastare la degenerazione della cartilagine articolare,
stimolare la produzione endogena dei componenti fondamentali della matrice cartilaginea,
modulare gli stati infiammatori e ridurre la sintomatologia dolorosa in corso di:
gonartrosi; periartrite scapolo-omerale; spondiloartrosi (artrosi cervicale, dorsale e lombare); coxartrosi (artrosi dell'anca); artrosi polidistrettuale.

http://omotossicologia.blogspot.com/...occhio-ed.html
Riduzione della patologia infiammatoria;
PRODOTTI A BASE DI ARNICA
A R N I C A COMPOSITUM
STICTA (antiinfiammatorio del ginocchio) come infiltrazione (Sticta injeel)
ACTAEA (PICCOLE ARTICOLAZIONI)per riassorbire il riassorbimento dei liquidi, nella fase acuta
Apis injeel
Bryonia injeel
PER RIPRISTINARE LA CARTILAGINE IN DEGENERAZIONE
ZEEL T ( dentro ci sono, tra gli altri, cartilago, e principi attivi ricchi in glicosaminoglicani e soprattutto condroitin solfato, principi attivi in grado di stimolare il microcircolo e diminuire la sindrome algica)
LEDUM COMPOSITUM ( rispetto allo zeel ha dei principi attivi che stimolano le funzioni del disco e deiglia ltri attivi per modulare il dolore i origine nervosa determinato dall'infiammazione dei nervi es vitamine del gruppo b ed ac. alfa lipoico)
... E' fondamentale trovare medici preparati e che conoscano l'uso di questi farmaci che, spesso, riescono ad essere estremamente efficaci.
Condoleeza non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 18-01-2012, 20:14   #5
Profilo Utente
jennyg
Gattino
 
L'avatar di  jennyg
 
Utente dal: 01 2005
Paese: modena
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 258
Predefinito Re: Artrosi

come integratore mi ha prescritto il cosequin ,che contiene Glucosamina HCl (purezza 99%) 125 mg, Condroitin solfato (purezza 100%) 100 mg, Manganese solfato, Magnesio stearato, Cellulosa microcristallina (riportato dal sito candioi)

in effetti avevo letto dell'arnica...soprattutto come antiinfiammatorio-antidoorifico...anche perchè il metacam meno si prende e meglio è...

a livello pratico cosa posso fare per aiutarlo? ho alzato una ciotola dell'acqua per vedere se fa meno fatica a bere, e pensavo magari di prendere uno di quei cuscini con il farro o simili...e la lampada termica ?


Krueger & Sofia Nike & Thea Juno Bruco & Kiki & Mamalu'
Spritz sarai sempre con me :'(
jennyg non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara