Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-02-2012, 18:58   #1
Profilo Utente
Ele :)
Gattone
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,310
Predefinito Consigli per il mio gatto nervoso

Ciao a tutti.
Volevo chiedervi un parere ed eventualmente qualche consiglio per il mio gatto Tobia, di un anno e mezzo, che abita con noi da quando aveva sei mesi.
Il micio è nervoso di carattere, probabilmente anche per varie situazioni di disagio e/o maltrattamenti vissuti prima di abitare con noi.
Appena arrivato era terrorizzato. Poi pian piano si è calmato e, da quando gli ho preso un'altra micia cinque mesi fa, le cose sono migliorate ulteriormente perché si fa forza su di lei.
Però è comunque sempre molto nervoso: si sveglia di soprassalto mentre dorme appena sente un minimo rumore, si spaventa per un nonnulla, agita spesso la coda, ha il terrore degli estranei e delle cose che non conosce (anche di noi se indossiamo giacche o scarpe particolari che lui non ha mai visto), quando va dal veterinario si finge morto o addirittura si mette in posizione fetale e trema come una foglia, e così via...
Ultimamente poi sta passando un periodo particolare (ho anche scritto un post nella sezione "comportamento") perché, nonostante sia castrato da quando aveva cinque mesi, si comporta come se fosse in amore: corre per casa come un matto, miagola in continuazione, cerca di montare l'altra gatta, finge di accoppiarsi con il copriletto... L'ho già portato dal veterinario che gli sta facendo vari accertamenti.
Leggendo questo forum interessantissimo ho visto che ci sono vari rimedi "naturali" per calmare i gatti: ferormoni, fiori di Bach, croccantini speciali, integratori, ecc...
Volevo quindi chiedervi se qualcuno li ha usati e se sì come si usano, e se tra queste soluzioni c'è qualcosa che possa andar bene per il caso particolare del mio gatto (sia per il comportamento sessuale anomalo che per tutte le sue paure).
Mi dispiace tanto vederlo così e vorrei aiutarlo se possibile, magari con rimedi naturali da usare anche a lungo termine...
Grazie a tutti per le risposte.
Ele :) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-02-2012, 19:06   #2
Profilo Utente
Tina ^_^
Gatto
 
L'avatar di  Tina ^_^
 
Utente dal: 04 2010
Paese: Cagliari
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 766
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

Quote:
Originariamente inviato da Ele :) Visualizza Messaggio
si sveglia di soprassalto mentre dorme appena sente un minimo rumore, si spaventa per un nonnulla, agita spesso la coda, ha il terrore degli estranei e delle cose che non conosce (anche di noi se indossiamo giacche o scarpe particolari che lui non ha mai visto), quando va dal veterinario si finge morto o addirittura si mette in posizione fetale e trema come una foglia, e così via...
praticamente hai descritto yoshi anche lui è così, se cambio giacca ha paura e non parliamo di quando mi sono comprata un berretto il casino che ha fatto...o il rumore dei tacchi gli fa paura. dopo poco però se gli parlo si calma.
ha paura anche se c'è una ciotola nuova, o se la solita ciotola viene cambiata di posizione... l'ho adottato a 7-8 mesi e prima era in gattile fin da piccolo, dubito fortemente che qualcuno lì lo maltrattasse, semplicemente è fifone di carattere...
é stato castrato a 9-10 mesi circa e a quanto so quando l'ho adottato non era verginello ^^' e spesso si eccita o cerca di montare il povero yuki (maschio castrato) che non gradisce molto. insomma, l'abitudine del gesto di accoppiarsi gli è rimasta, ma penso che sia normale perchè non l'ha mai fatto eccessivamente...

non ti so dire molto sui metodi per calmarlo, conosco solo il feliway che secondo me è molto efficace, e i croccantini calm e lo zylkene (questi mai usati)...
Però stai tranquilla, alcuni gatti sono così, fifoni per tutto i segni di disagio sono altri, tipo bisogni in giro ecc ecc


Yuki&Yoshi vi mandano una ronfatina!!

...e Contessa Stella vi morde allegramente la faccia!
Tina ^_^ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-02-2012, 19:34   #3
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

Io ho usato i crocchi Calm della R.C ma non son serviti a molto per la mia gatta pazzerella.Lei comunque li ha presi perchè troppo vivace e la seconda volta perchè la veterinaria non capiva cos'avesse visto che era agitata e coreva come una posseduta dal demonio.Secondo me l'unico rimedio efficace è il Feryway,se poi è tanto fifone potresti chiedere in erboristeria un rimedio ai fiori di Bach .


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-02-2012, 19:42   #4
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

Puoi provare a chiedere a Violapensiero un consiglio,tempo fa mi ha aiutata consigliandomi un rimedio ai fiori di Bach per una delle mie gatte


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 06:46   #5
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

Per il comportamento sessuale, fai bene a fare controlli, potrebbe non essere stato operato a dovere.
Per il nervosismo, ci sono i fiori di Bach (violapensiero è esperta), che peró non ho mai provato, il Feliway, che ho provato, ma è stato come acqua fresca e costicchia pure e lo Zylkene, prodotto a base naturale, che ho provato su un mio gatto e che ha funzionato alla grande.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 11:38   #6
Profilo Utente
Ivv
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

Io col Feliway, il diffusore, mi sono trovata benissimo....hai provato?
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 19:05   #7
Profilo Utente
Ele :)
Gattone
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,310
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

No il Feliway non l'ho mai provato, anche perché il micio soggiorna principalmente in due stanze più il corridoio, quindi dovrei comprare più di un diffusore credo...
Ele :) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 19:35   #8
Profilo Utente
Condoleeza
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Milano
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,023
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

come prima cosa ti consiglierei di controllare lo stato di "salute", per esempio se è stato castrato bene.
E poi lo Zylkene. Non sono sponsorizzata (purtroppo ) ma lo Zylkene per la mia esperienza è utilissimo!
Sono capsule a base di una proteina del latte ma senza lattosio, puoi mettergliele in gola o nel cibo. Anche in dose doppia, dicono i vet comportamentalisti. Per uno, due, tre mesi. Non hanno controindicazioni e funzionano.
Fammi sapere!
Condoleeza non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 19:47   #9
Profilo Utente
Ele :)
Gattone
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,310
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

Quote:
Originariamente inviato da Condoleeza Visualizza Messaggio
come prima cosa ti consiglierei di controllare lo stato di "salute", per esempio se è stato castrato bene.
E poi lo Zylkene. Non sono sponsorizzata (purtroppo ) ma lo Zylkene per la mia esperienza è utilissimo!
Sono capsule a base di una proteina del latte ma senza lattosio, puoi mettergliele in gola o nel cibo. Anche in dose doppia, dicono i vet comportamentalisti. Per uno, due, tre mesi. Non hanno controindicazioni e funzionano.
Fammi sapere!
Al momento il veterinario gli sta facendo una terapia preventiva in caso avesse un principio di cistite o comunque qualche infiammazione alle vie urinarie. Se dopo le analisi delle urine dovesse risultare tutto ok e il comportamento sessuale anomalo dovesse persistere gli farà un'ecografia per vedere se è stato sterilizzato bene, e in caso negativo dovrà operarlo di nuovo

Comunque è sempre stato nervosissimo, pauroso, un po' asociale... Ha avuto brutte esperienze da cucciolo e penso che un po' sia dovuto a questo, e un po' proprio dal carattere.

Questo Zylkene in caso dove si prende al pet shop o in farmacia? Devo chiedere al veterinario se lo conosce?

Grazie
Ele :) non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-02-2012, 20:55   #10
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Consigli per il mio gatto nervoso

Quote:
Originariamente inviato da Ele :) Visualizza Messaggio
Questo Zylkene in caso dove si prende al pet shop o in farmacia? Devo chiedere al veterinario se lo conosce?

Grazie

Lo prendi in farmacia, ma, se prendi quello da 75 mg, danne due, una al mattino e una alla sera.
Se, meglio, prendi quello da 250 mg, ne basta una al dí. Funziona meglio se sovradosato.
Ed è un ottimo aiuto.
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara