![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ieri sono andata dal veterinario a ritirare le analisi delle urine del mio gatto ed è risultato che "vi sono dei cristalli e il PH è al limite" (così ha detto il dottore). Il veterinario ha detto che per il momento non è niente di grave e gli ha prescritto un antibiotico, un integratore, acqua minerale e niente croccantini per qualche tempo.
Per fortuna non ha parlato di pappe medicate, e spero di non dover arrivare a quelle... Per questo vi chiedo se, tra le tante marche di cibo per gatti, ce ne sono alcune che sono migliori o peggiori di altre per gatti con questo tipo di problemi. I miei gatti (ne ho due: lui di un anno e mezzo e un'altra di nove mesi) mangiano praticamente tutto, e le marche che uso a rotazione sono: UMIDO: Almo Biopatè, Club Prolife, Shesir, Trainer, Miamor, Smilla, Grau, Animonda, Porta 21 SECCO: Porta 21 sacco giallo e devo ancora trovare un'altra marca da alternare a questo Mangiano 150 grammi di umido e 15 grammi di croccantini al giorno (ora per lui aumenterò un po' di più l'umido e toglierò il secco). Vanno tutte bene o ce ne sono alcune da preferire ad altre? Cosa devo leggere sulle etichette (a parte tanta carne e niente zuccheri o conservanti) per vedere se vanno bene o no? Grazie ![]() Ultima Modifica di Ele :); 22-02-2012 at 13:36. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Sarebbe interessante capire quanti sono i cristalli e quanto è il pH.
Quanto al cibo, per il secco i Porta21 credo vadano bene ma anche i Trainer e i Sanabelle Urinary (tanto per citare marche di Zooplus che uso io). Sull'umido purtroppo sono molto meno ferrata. Comunque prediligi l'umido rispetto al secco e fai in modo che il micio beva più possibile. Invoglialo piazzando ciotole in diversi punti della casa (quelli dove staziona o passa spesso) e magari anche una fontanella. L'antibiotico comunque non l'ho capito...ha sintomi di cistite? Si lecca spesso le zone intime? Si sforza di fare pipì ma ne fa poca? A volte mi fa paura la faciloneria con cui si prescrivono gli antibiotici. Vabbè. Quale integratore? E quale acqua minerale? Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Di pappe medicate per i cristalli potresti dargli o gly urinary della Rc o gli s/d della Hill's .Io davo questi al mio gatto quando aveva i cristalli di struvite.
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
sottintendendo che si parli di cristalli di struvite allora è importante che nel secco il magnesio sia entro massimo 0.09% e calcio e fosforo siano ben bilanciati in rapporto 1.1:1 circa, possibilmente con il fosforo intorno all'1%.
è molto più rilevante di questo bilanciamento minerale il pH che risulterà poi nell'urina e non molte marche dichiarano quanto sarà, se siamo fortunati sappiamo il pH della crocchetta, ottimo quello un po' acido (orijen pH 5.5 per esempio) è comunque un dato fisiologico del singolo animale e quindi non lo si sa a priori, se di partenza però la crocchetta è un po' acida, meglio. mi turba un po' leggere di nuovo che c'è cristalluria in gatti nutriti a porta 21 secco, anche se ne dai poco. ![]() gli umidi che usi vanno tutti bene, in questo periodo però escluderei del tutto i complementari, l'etichetta perfetta ce l'ha grau secondo me, usa umidi simili specialmente riguardo ai minerali. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Le acque più indicate sarebbero la Sant'Anna e/o la Lauretana.
Però, vabbé... io sull'acqua sono meno spartana. Cioè, ne assumono così poca che difficilmente un'acqua può fare grossi danni. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
questi batteri modificano infatti anche il pH dell'urina. l'acqua minerale più adatta allo scopo di diluire le urine è la sant'anna, secondo me, è davvero molto leggera di minerali ma fra loro sono equilibrati, fra l'altro mi pare anche economica rispetto ad altre. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
In che senso? Non andava bene Porta21 per i gatti con problemi alle basse vie urinarie? L'avevo trovato in un vecchio thread di K&M (mi pare).
Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
![]() I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
![]() I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|