Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-05-2012, 12:02   #1
Profilo Utente
claudiapai
Gatto
 
L'avatar di  claudiapai
 
Utente dal: 04 2012
Paese: Paderno Dugnano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 571
Predefinito Cardiomiopatia ipertrofica - Paolino è un angioletto

Ciao a tutti,
il mio Paolino (10 anni sterilizzato vive in casa) ha la cardiopiopatia ipertrofica e io sono terrorizzata!
La malattia è stata diagnosticata per caso da un vete e io poi l'ho portato alla clinica veterinaria Malpensa dal dott. Santilli il quale ha purtoppo confermato la diagnosi del collega.
Vi riporto di seguito (perchè il mio account non può allegare files) i dati dell'ecocardio:
ESAME CARDIOVASCOLARE:
soffio: no
RR: 20 atti/min
Frequenza cardiaca: 180 bpm
grado /6
pOLSO NORMALE, ITTO NORMALE. MUCOSE ROSEE, TRC 2 SEC.

ECOCARDIOGRAFIA: Ipertrofia concentrica settoparietale e dei mm papillari con obliterazione telesistolica ventricolare sx. Importante dilatazione atriale sx in assenza si autocontrasto spontaneo.
DVSD: 14.31 MM
DVS S : 5.52 MM
FA: 61%
SIV D/S 8.79/9.29 MM
PPVS D/S 8.56/9.79 MM
FE 93%
ISP SIV 6%
ISP PPVS 14%
MASSA VS: 29 g
VTD 5.35 CC
V/M 0.15
AO 7.62MM
ATRIO SX DIAMETRO 25.77
AS/AO 3.38
DOPPLER: flussi diastolici a tipo restrittivo
AORTA: FVI 0.06
DIAGNOSI: CARDIOMIOPATIA IPETROFICA non ostruttiva in iniziale stato congestizio
Classe insuff cardiaca (ACC -AHA modificato) C
Terapia: 4mg una volta al di di atenololo, 1/4 di pastiglia diuren 2 volte al dì e 1/2 aspirinetta ogni 3 giorni.
Inoltre da circa 7/8 mesi a questa parte è dimagrito. Pesava 8.8 kg e adesso ne pesa 8kg
ma forse è dovuto al cambio di croccatini, perchè a dicembre avevo fatto fare per controllo gli esami del sangue e la creatininina e transaminasi erano "border line" quindi il vete mi aveva consigliato 1/2 pastiglia di fortekor da 5 al dì per 4 mesi + KD e LD della hill's
Stessa cura per tutti è due i gatti che ho (gli esami erano molto simili), dimezzando anche la razione giornaliera di omogeneizzato (1/2 omo a testa al di e ora 1/4 a testa al di)
Dopo 4 mesi li ho voluti portare tutt'e due da un altro vete per fare un'eco generale degli organi: tutto in ordine per la femmina, ma a Paolino ha trovato questo problema (fegato, reni, pancreas etc erano a posto)
Potete dirmi qualcosa? secondo voi stiamo seguendo la strada giusta? Secondo voi è grave? cosa devo aspettarmi? quali aspettative di vita ha il mio piccolo?
non ha sintomi: mangia/gioca/corre e non ha il respiro affannoso
Ho letto che per gli umani si può ricorrere ad un intervento chirurgico, sapete se c'è qualche cardiochirurgo veterinario che opera queste patologie?
Scusate se mi sono dilungata....ma sono preoccupata.
Grazie a tutti anticipatamente
Claudia
claudiapai non è collegato   Vai in cima
Vecchio 03-05-2012, 20:58   #2
Profilo Utente
claudiapai
Gatto
 
L'avatar di  claudiapai
 
Utente dal: 04 2012
Paese: Paderno Dugnano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 571
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

non c'è nessuno che può darmi qualche consiglio?
claudiapai non è collegato   Vai in cima
Vecchio 03-05-2012, 21:43   #3
Profilo Utente
valentina82
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

ciao io purtroppo non so nulla di queste patologie, ma ci sono due utenti molto esperte e molto gentili che sono persianina e cibergatta, puoi mandare un mp a tutte e ddue e vedrai che ti aiutano, una carezzina al miicio
  Vai in cima
Vecchio 04-05-2012, 07:48   #4
Profilo Utente
salsera_73
Gattino
 
L'avatar di  salsera_73
 
Utente dal: 11 2011
Paese: Cologno Monzese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 254
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

ciao, mi spiace tanto per il tuo micio! ne so qualcosa, ho la mia gatta di 10 mesi con un problema congenito(dotto arterioso persistente) che andrebbe operata, per ora è asintomatica per fortuna ma prima o poi temo il peggio!
Puoi far riferimento al dott. Roberto Bussadori della clinica Gran Sasso di Milano, lui è esperto in interventi di cardiochirurgia sui gatti.


Simona e i suoi pelosetti Barbie, Perla, Neve, Noel e la piccola Meteora sparita nel nulla come una stella cadente
salsera_73 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-05-2012, 10:18   #5
Profilo Utente
claudiapai
Gatto
 
L'avatar di  claudiapai
 
Utente dal: 04 2012
Paese: Paderno Dugnano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 571
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

grazie ragazze! seguirò i vostri consigli
sono un pò in ansia anche perchè vedo che scende di peso...d'accordo che è in sovrappeso ma è un gattone...è anche lungo!
però mangia.... mah!
d'altronde il vete mi ha detto di non stressarlo con continui controlli (di farli il meno possibile per non creare stress che per lui è dannoso)
mamma che ansia!
gli stò sempre addosso...
vorrei fargli rifare gli esami del sangue e quelli delle urine per controllare i valori...insomma non vorrei che reni e fegato ne risentano.
Ma secondo voi è giusto dargli i croccantini renal (era appena sotto il valore massimo della creatinina a dicembre 2011)
K/D e VET LIFE renal?
Grazie
claudiapai non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-05-2012, 11:29   #6
Profilo Utente
salsera_73
Gattino
 
L'avatar di  salsera_73
 
Utente dal: 11 2011
Paese: Cologno Monzese
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 254
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

Quote:
Originariamente inviato da claudiapai Visualizza Messaggio
grazie ragazze! seguirò i vostri consigli
sono un pò in ansia anche perchè vedo che scende di peso...d'accordo che è in sovrappeso ma è un gattone...è anche lungo!
però mangia.... mah!
d'altronde il vete mi ha detto di non stressarlo con continui controlli (di farli il meno possibile per non creare stress che per lui è dannoso)
mamma che ansia!
gli stò sempre addosso...
vorrei fargli rifare gli esami del sangue e quelli delle urine per controllare i valori...insomma non vorrei che reni e fegato ne risentano.
Ma secondo voi è giusto dargli i croccantini renal (era appena sotto il valore massimo della creatinina a dicembre 2011)
K/D e VET LIFE renal?
Grazie

guarda, sulle crocchette medicate non saprei dirti, la mia mangia cibo normale in quanto è asintomatica.
Ma sullo stress che questi gatti possono avere dai controlli io sono arrivata alla conclusione che farò giusto quelli indispensabili! nell'ultimo controllo in cui le hanno fatto eco e lastra si è stressata così tanto che le è salita la febbre...noi lo abbiamo fatto perchè ci mancava la diagnosi certa(avevano ascoltato solo il soffio e la diagnosi era dubbia, ci voleva l'eco per confermarla) ma sinceramente quando la cardiologa cercava di misurare a tutti i costi il suo dotto e non riusciva date le piccole dimensioni del gatto(oltre al fatto che si dimenava) io stavo male, la gatta è andata in tachicardia e io dicevo di lasciarla stare, la dottoressa non era daccordo perchè così l'esame non sarebbe stato preciso...certo, ora sappiamo la misura precisa del suo dotto ma intanto lei si è stressata per benino!
Se dovrò fare qualche altro esame chiederò di darle qualcosa per rilassarla un po' così resta più tranquilla e magari non se ne accorge!
concordo col tuo veterinario!


Simona e i suoi pelosetti Barbie, Perla, Neve, Noel e la piccola Meteora sparita nel nulla come una stella cadente
salsera_73 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-05-2012, 15:42   #7
Profilo Utente
morghi
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  morghi
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 2,260
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

Quote:
Originariamente inviato da claudiapai Visualizza Messaggio
Ma secondo voi è giusto dargli i croccantini renal (era appena sotto il valore massimo della creatinina a dicembre 2011)
K/D e VET LIFE renal?
Grazie
io non sono un veterinario, quindi prendi il mio consiglio con le pinze... ma io non gli darei corcche renal! Gli darei crocche BUONE! Col mio Pucio che aveva la creatinina sopra il limte ho fatto così e sta benone!


... A meow massages the heart ...
morghi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-05-2012, 15:44   #8
Profilo Utente
morghi
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  morghi
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 2,260
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

Per la Cardiomiopatia non ho esperienze... so solo che se è arrivato a 10 anni è un buonissimo segno. Di solito l'HCM colpisce entro i 4 anni e quelli che superano i 4/5 anni dovrebbero averal scampata. Questo è già un buon risultato no?
Ti abbraccio forte e senti persianina e cibergatta che sono super esperte!


... A meow massages the heart ...
morghi non è collegato   Vai in cima
Vecchio 04-05-2012, 21:10   #9
Profilo Utente
claudiapai
Gatto
 
L'avatar di  claudiapai
 
Utente dal: 04 2012
Paese: Paderno Dugnano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 571
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

grazie morghi!
speriamo in bene!
ma io non capisco perchè se negli esseri umani si può fare qualcosa perchè per loro no?
non impiantano i defibrillatori....oppure perchè non si possono operare per ridurre l'ispessimento?
ciao a presto
claudiapai non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-05-2012, 12:43   #10
Profilo Utente
Benedetta
Gattino
 
L'avatar di  Benedetta
 
Utente dal: 08 2011
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 276
Predefinito Re: Cardiomiopatia ipertrofica

ciao claudia scusa il ritardo!
mi spiace tanto che anche al tuo Paolino abbiano riscontrato questa brutta malattia..
bene che sia asintomatico, speriamo resti così per taaaaantissimo tempo!!
il mio Lupin sta benone, grazie mille!
il mio (anzi suo) cardiologo ha detto che nel suo caso non è operabile, io continuo ogni giorno con le medicine e spero che i primi sintomi si manifestino più tardi possibile e prego che lui non debba MAI soffrire
per il momento ha un pò di fiatone quando le altre due pazze rivoltano la casa giocando e lui finisce in mezzo al campo di battaglia, ma gli passa in mezzoretta, quando succede lo porto sul letto tranquillo e gli faccio tante coccole
un bacione e un in bocca al lupo per Paolino!
Benedetta non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara