![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
http://www.alessandroprota.it/crocch...ute-del-gatto/
girando per il web per imparare a nutrire le mie gattine, ho trovato questo sito del Dottor Prota, che parla del danno che possono provocare gli alimenti secchi...... voi cosa ne pensate? Io ho sempre avuto l'impressione che in questi alimenti ci mettano qualcosa che li attiri... perchè ricordo che la mia gattina precedente Pallina stava ore davanti al mobiletto dove tenevo i croccantini come stregata......e le mie due gatte di ora, quando glieli do', impazziscono, corrono come matte avanti ed indietro per il corridoio manco avessere visto chissa che..... cosa che con l' altro cibo non fanno.... però, quando gli do' l'umido che preparo io non sembrano possedute, ma lo mangiano tutto avidamente...allora mi chiedo: sarà giusto dargli questi agglomerati industriali.... tra l'altro vedo che i componenti non sono particolarmente affidabili..."farina" di carne 23%? barbabietola? ma da quando in qua i gatti mangiano le barbabietole? in alcuni trovo addirittura PATATE...roba da matti.... resto del mio parere...scettica, ma alla GRANDE.... Peace if possible, but truth at any cost |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Infatti noi scegliamo accuratamente quali secchi dare.
Mi dici la marca di quelli che stregavano la tua micia? Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Addirittura dannosi mi pare esagerato. Ok che non sarebbe la loro alimentazione naturale,però ci sono molti esempi di gatti longevi e sani, che mangiano prevalentemente secco.
Certo, sarebbe meglio dare più spesso umido,ma se ci si trova davanti a gatti "schizzinosi" e l'umido non viene apprezzato dato in maniera continuativa...bè se dai delle crocche di ottima qualità il problema,secondo me,non è così grave. Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro. (Leonardo da Vinci) KiKi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
..non me la ricordo, forse Friskies, comunque adesso controllo l'etichetta di quelli che mi stanno per arrivare, e deciderò se darglieli o no..... sono molto dubbiosa....davvero....
secondo me ci stanno avvelendando (vedi Barilla Nestlè etc etc) e stanno avvelenando anche i nostri gatti.... Peace if possible, but truth at any cost |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Infatti Friskies, Whiskas sono le marche più dannose, contengono appetizzanti e poca pochissima carne.
Nella sezione alimentazione in rilievo c'è la classifica alimentare, dài un'occhiata. Riguardo Nestlè, si cerca appunto di evitare di comprare i crocchi Purina, ma più per questione etica. Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
e poi...schizzinosi che vuol dire? se sono schizzinosi è perchè ce li facciamo diventare noi.... non ho mai visto un gatto di strada che chiedesse croccantini, ma solo di tale marca sennò non li mangio.... quando si ha fame, si mangia di tutto....a me sembra che , spesso, sia per le nostre scelte che un gatto diventa così...scusa la durezza, ma questo è il mio pensiero, non vuol dire che ognuno non possa avere le proprie idee.... Peace if possible, but truth at any cost |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Ho visto che l'ha detto un veterinario... però altri veterinari dicono di no. come la mettiamo?
Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro. (Leonardo da Vinci) KiKi ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
A me quell'articolo pare troppo talebano. Bisogna vedere marca per marca, etichetta per etichetta. E' per questo che studiamo anche noi.
E' indubbio che l'umido COMPLETO è comunque migliore perché si avvicina meglio a quello che mangerebbero in natura, è per questo che tendiamo a dar più umido e meno croccantini(comunque di alta qualità). E' per questo che compriamo fontanelle per invogliarli a bere. E sulla schizzinosità...anche i mici di colonia mi hanno rifiutato l'ultimo sacco di Porta21... ![]() Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
...ricordati che molti sono "sponsorizzati"..... hai mai visto la trasmissione Report della Gabanelli?
molti professionisti sono assoldati da ditte....e, a volte, non possono andare contro l'azienda che li paga..... e questo avviene per molte categorie ..... e poi, non si soteneva che debbano mangiare quello che mangerebbero in natura? topi, etc etc.... in natura mangerebbero barbabietole? patate? e molti altri ingredienti contenuti nei mangimi preparati industrialmente..... io sono sempre più dubbiosa....scusatemi...so che vado contro la maggior parte di voi...ma mi sento di dover dire la mia opinione.... Peace if possible, but truth at any cost |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
ciao, la mia tatina è tre anni che impazzisce per i crocchini, l'umido ''lecca solo il sughetto'', e dei tre è quella che è più in salute , solo sentire il rumore dei crocchi parte un miagolio disperato......... e poi ci sono mici campati 20 anni di solo secco, secondo me centra molto la predisposizione di un micio a determinate patologie
|
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|