![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Discussioni su pc e tecnologia In questa sezione si parla di problemi e di novità legate al pc e alla tecnologia. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
allora da ieri mi fa storiare il pc, ho dovuto fare un ripristino, non apre explorer, non apre firefox, non apre nulla, e se lo fa, lo fa mooooolllltttto lentamente, devo cliccare piu di una volta, ho fatto varie scansioni, dalle quali non risulta nulla, ma ho la sensazione che ci sia qualcosa che non va.
vi va di aiutarmi? silvestro chicco titty amori miei tuya mi hai ucciso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
certo che mi va, a domani.
![]() Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce ![]() ...gatta frettolosibus fecit gattini guerces.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
ale ti lascio aggiornamenti, perche oggi devo correre per pulizie in casa e spesuccia, sai con il lavoro che faccio, allora
aprire si apre un pò tutto, ma devo fare doppio click con il sx, il tasto destro se clicco non apre la finestra, nn succede nulla, ho provato a scaricare hijackthis, ma mi dice che c'è un errore, sto coso mi parla in inglese e io l'ho studiato, diversi anni fa..........diciamo cosi và. il pc è un hp, il SO windows, uso sia firefox che explorer (anche se devo ammettere che firefox lo usiamo di piu) hijackthis mi dice cosi: for some reason your system denied write access to the Hosts file.if any hijacked domains are in this file, Hijackthis may NOT be able to fix this. if that happens, you need edit the file yourself. to do this, click START, `run and type: notepad C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts ed in piu se faccio copia incolla del log di hijakthis non lo fa assolutamente spero di essere stata chiara ale, e ti ringrazio moltissimo per l'aiuto and press Enter. Find the line(s} hijackthis reports and delete them. save the file as HOST. {with quotes}, and reboot for vista>simply, exit hijackthis, right click on the hijackthis icon, choose {run as administrator} silvestro chicco titty amori miei tuya mi hai ucciso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Credo che le possibilità che non sia infetto sono quasi nulle...
Sei su Windows XP, Vista o su Seven? Non che la cosa cambi molto eh, ma siccome uso (con molta soddisfazione) Vista Business, su XP e Vista mi oriento meglio. Per il file hosts: Sconnettiti da internet. Vai su Computer > C:/ > Windows > System32 > drivers > etc e apri la cartella etc da qui fai doppio click sul file hosts (Se ti chiede il programma con cui aprirlo scegli il blocco note) nel file troverai una riga come questa: 127.0.0.1 Se dovessero esserci altre righe cancellale tutte lasciando solo quella. Salva e chiudi. Se non dovesse farti salvare il file modificato c'è un'infezione. Per hijackthis: vai nella cartella d'istallazione, chiamata Trendmicro, la trovi su Computer > C:/ oppure su Computer > C:/ > Programmi dentro la cartella c'è salvato il file di log (hijackthis.log) per copiarlo evidenzia tutto il testo col mouse e premi contemporaneamente Ctrl e C (Ctrl+C, che copia), per incollare invece Ctrl+V. Incolla il log qui. Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce ![]() ...gatta frettolosibus fecit gattini guerces.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
ale c'è un problema, quando lo accendo mi fa la connessione in automatico e non so dove sia la modalità
a meno che non attacchi la spina della connessione o il modem silvestro chicco titty amori miei tuya mi hai ucciso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
per hijackthis, ho guardato ma non capisco come arrivarci. se era l'altro pc era piu facile per me, ma con questo è tutta una caccia al tesoro
silvestro chicco titty amori miei tuya mi hai ucciso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
se si connette in automatico puoi semplicemente staccare il cavetto telefonico o spegnere il modem dalla spina.
Comunque, in basso sulla barra delle applicazioni, dovresti vedere l'icona della connessione attiva, quella con i due computerini che lampeggiano e il mondo. Se ci clicchi ti appare in sovrimpressione il menu di connessione/disconnessione. Poi, da Risorse del Computer, doppio click su disco locale C:/, dovresti vedere una cartella Trendmicro, è la cartella d'stallazione di hijackthis. Se no la trovi in C:/Programmi. Ma hai XP, Vista oppure Seven? Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce ![]() ...gatta frettolosibus fecit gattini guerces.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
silvestro chicco titty amori miei tuya mi hai ucciso ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
trovato trendmicro, ho fatto come mi hai detto, ma non apre nessun log, ma bensi di nuovo il programma di hijackthis per fare scansione, e fa come prima
silvestro chicco titty amori miei tuya mi hai ucciso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
scusa Mary.....Windows XP...7
![]() nella cartella trendmicro (che nel mio caso è in C:/Programmi) dovresti vedere questi file: http://img18.imageshack.us/img18/636...1208121726.png Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce ![]() ...gatta frettolosibus fecit gattini guerces.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|