![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Amici aiuto!
![]() La mia Micetta http://www.micimiao.net/forum/album....pictureid=1911 è stata sterilizzata nel 2007. Mai più avuto manifestazione di calore. Il 9 Agosto vedo una secrezione giallastra attaccata alla vagina. Col cotton fiocc verfico si tratta di pus (?) Con fatica la infilo nel trasportino e la porto in clinca anche se sapevo il nostro veterinario essere in ferie fino al 16. La visita una brava dottoressa: non febbre secrezione c' è, ma poca (e non doveva essersi leccata dato che era in trasportino a piangere per tutto il tragitto) Le fa un' iniezione di Convenia e una di antinfiammatorio e a vedersi....... Rientra il nostro vet e discuto con lui della questione: se le perdite cessano, va bene, se dovessero riprendere al termine della copertura del Convenia, portarla e ![]() ![]() Ma lo credete possibile? mai calore, mai manifestazioni anomale, senza febbre e può essere piometra? e poi, del moncone? ci sono delle responsabilità di chi ha effettuato l' intervento di sterilizzazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Cara, l'infezione del moncone uterino (qui piometra non è correttissimo) è rara, ma può verificarsi.
Quando una gatta viene sterilizzata, la cervice, che si continua nella vagina rimane in sede. In linea di massima, questo monconcino si atrofizza, ma a volte capita, che per un motivo o un altro, possa non regredire, e infettarsi, dando appunto questa infezione. Non c'è colpa in chi ha fatto il precedente intervento, considera che la maggior parte del vet lascia in sede tutto l'utero e toglie solo le ovaie!!! Qui almeno l'utero è stato asportato!! Sono eveniennze rare, ma capitano! Il problema non è quasi mai grave,per questo non vedi febbre, nè malessere, e di solito con una buona terpia antibiotica, regredisce, raramente occorre nuovamente la via chirurgica . Bacio! Ps: nel cane qusta evenienza è molto più frequente, idem le infezioni dell'utero intero dopo asportazione solo delle ovaie, per questo alla sterilizzazione si consiglia di asportare per bene, fino in fondo tutto l'utero!! Perlina...... Obbiettivo 52....-5!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]() ![]() e come faccio a dirlo al veterinario? lui si aspetta che gliela porti nel caso rivedessi le stesse perdite iniziali, per farle un' ecografia, ma se dovesse suggerire un intervento che invece può essere evitato con una buona terapia, come tu dici? ![]() La mia preoccupazione più grande è riuscire a portarcela dal veterinario, Micetta è una "tosta" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
Noi allevatori usiamo in genere il baytril per le piometre, io stessa l'ho usato con ottimi risultati tanto che le gatte in questione hanno poi ripartorito. Solo che la cura è lunga, da 25 a 30 giorni non di meno. |
||
![]() |
![]() |
#5 |
![]() ![]() mi armerò di ......... coraggio ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera ![]() I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
La piometra classica, è una patologia grave e pericolosa, soprattutto se è "chiusa", ovvero senza perdita di materiale, perchè l'utero si riempie sempre più con conseguenze estremamente gravi!
Non è che se presa in tempo, si cura con l'antibiotico. Può essere pericolosissima anche in fase iniziale. E' però vero, che in alcuni casi, purtroppo rari, la sola terapia antibiotica può bastare a risolvere il problema, almeno temporaneramente. Diciamo che in un buon 80-90% dei casi, serve l'intervento chirurgico, ma c'è quel 10% che riesce a evitarlo o almeno a posticiparlo. Proprio ieri ho finito la terapia a una pastore tedesco di 14 anni, che si è presentata da me con un'infezione uterina grave, con perdita enorme di sangue e pus. Il padrone non ha voluto operarla e così siamo andati di antibiotico, e ora dopo 20 gg, all'eco di controllo, l'utero è in buone condizioni. E' vero, che l'utero rimane più sensibile, e quindi le ricadute sono probabili. Perlina...... Obbiettivo 52....-5!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Gattosa, ti rispondo al pm!
Perlina...... Obbiettivo 52....-5!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
grazie sara
La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera ![]() I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|