![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti.... so che non sono stato molto... presente, ultimamente, non è facile tornare a "vivere a tempo pieno", diciamo così.
Approfitto comunque della vostra pazienza per chiedervi un consiglio: ieri sera, dopo tre settimane di isolamento, delle quali una senza alcuna copertura sotto la porta a scomparsa (quindi con un centimetro di spazio per vedere, sentire, annusare, etc.) ho provato a fare l'inserimento di Sfigatto con gli altri. Beh, a parte Mina che mi ha stupito (nessun problema, ma non si deve avvicinare a lei mentre mangia ![]() L'inizio è normale, qualche soffiata, qualche recchie basse, ringhio, etc, non sono mai arrivati alla zuffa (anche se per qualche momento ho temuto), ma.... ho paura che quello che freni molto sia il respiro di sfigatto: ha un pò il respiro alla darth vader (o casco nero che dir si voglia), magari gli altri pensano che continui a soffiare? Anche muttley lo vedo indeciso, soffia, ringhia, recchie bassse ogni tanto.. ma qualche volta l'ho visto tentare qualche approccio, tipo annusare il lato b di Sfigatto. Da ieri sera sono sempre stati liberi, ed a parte una pipi subito fuori dalla lettiera in bagno (credo sia per visite... inaspettate, in quel momento), nessun altro segno o problema. Sfigatto non da l'impressione di soffiare, recchie basse, etc, ma non si tira indietro, con Rocco. Stasera, ho preferito per qualche ora lasciarlo chiuso in bagno (per renderlo meno pesante, per lui, gli dò l'umido quando lo chiudo in bagno, e lui è un tossicumidodipendete), così da far respirare gli altri, ma.... per i prossimi giorni? Avete consigli? Il feliway è già attivo (da stamani), pensavo di cominciare a dare crocchette Royal Canin Calm (che me ne sono rimaste un pò da mia sorella), e da lunedì dargli qualcosa (cè un buon prodotto che mi ha consigliato Petra, Typhon o simile, mi ha detto). Di sicuro, però, quando non sono a casa per più di due ore, o quando sono al lavoro, preferisco comunque lasciarlo in bagno, così da fare le cose con molta calma. Voi che ne pensate? Avete consigli? Grazie a tutti.... Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Il prodotto che ti ho consigliato è Phytoner della Biorama, è un fitoterapico a base di valeriana e altre erbe rilassanti, con i miei mici funziona è anche pratico da somministrare percè è liquido e bastano 4 gocce nel cibo oppure in un pochino di latte 2 volte al giono, 3 o 4 se la situzione è molto tesa. In bocca al lupo per il nuovo inserimento!
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Secondo me col tempo si normalizza tutto .. io credo che sappiano riconoscere tra loro quando uno soffia o respira e se avessero voluto farsi male o attaccarsi, sarebbe già successo.
Dopo le tre settimane isolato secondo me devi dare il tempo a tutti di accettarsi e conoscersi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
mah è veramente presto per fare previsioni, il prodotto lo darei a tutti non solo a lui, per il resto credo tu già sappia tutto (non coccolare il nuovo davanti agli altri, non intervenire direttamente se si soffiano, al massimo distrarli con un battito di mani, etc), incrocini e baci, ba
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Eheheh ti ho già detto tutto via Whatsapp, sono venuta subito a leggere il tuo 3d, ma ti dirò, mi sembra ancor più normale di come me me l'avevi prospettata ieri.
![]() Stai già facendo tutto quello che puoi fare, ok a chiuderlo quando non ci sei, ma cerca pian piano di ridurre il tempo isolato...mi sembra che si stiano solo "conoscendo", tranquillo. ![]() Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Beh, il prodotto si, è destinato a tutti gli altri, più che a lui.
Risultato dopo questo week end: a parte Mina, che segue la sua filosofia (non fracassarmi i gioielli mentre mangio, per il resto possiamo essere amici) gli altri hanno... paura. Non per atteggiamenti tipici suoi, ma credo proprio perché è la prima volta che hanno a che fare con un estraneo da grande. Poi, lui sarebbe anche un giocherellone, prova a corrergli incontro, tenta di giocare (rarametne ho visto la coda gonfia o altro). Purtroppo, però, durante il giorno sono costretto a tenerlo isolato dagli altri, in settimana, quando sono al lavoro, in quanto comunque non si sono ancora abituati a lui, ed è un continuo soffiare, ringhiare... qualche volta ho temuto arrivassero alle mani, non avevo mai visto Muttey in quelle condizioni. E poi, voglio dare un pò di respiro a tutti (Sophie passa la maggior parte del tempo nascosta) Ho ordinato stamattina il Phytoner in farmacia, da stasera si comincia... nel frattempo, raddoppierò il feliway, lo piazzo in due punti diversi della casa, vediamo che fa... magari, potrei sentire anche Viola Pensiero per aggiungere anche dei fiori di bach da mettere nell'acqua, che ne pensate? POi, ok, non è l'ideale, ma l'alternativa, per lui, sarebbe stata di tornare nel gabbiotto piccolo dove stava prima che lo prendesse mia sorella, nell'attesa di trovare una nuova casa (non abbiamo purtroppo, qui al gattile dell'enpa, una zona da dedicare ai mici fiv/*felv) e mi sembra preferibile questa soluzione, che a conti fatti, spero, sarà solo temporanea, il tempo di abituare le bestiacce al nuovo arrivato.... Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Si, quekllo lo farò, ma purtroppo al momento non me la sento di lasciarlo da soli per 10 ore.... ci sono momenti in cui, tipo stamani, Sfigatto si avvicina a Muttley, che però ha paura, e muttley si ritrova in un angolo, quasi bloccato e senza vie di fuga, rinchio, orecchie indietro, tutto teso... fa paura. Io in genere in quei momenti, intervengo con la cannetta e faccio scendere la situazione, ma da soli 10 ore, finché almeno uno dei quattro non si è calmato, non me la sento...
Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
![]()
guarda però che spesso proprio mentre noi non ci siamo si creano i loro equilibri, perchè noi siamo il più grosso "pomo della discordia"e poi, in nostra presenza, si sentono più ringalluzziti, noi assenti si smosciano....).
lo so che il momento che descrivi è teso e brutto da vedere, ma prova a non intervenire e vedi come va. se intervieni sempre è dura che si creino un equilibrio. Quote:
baci, ba |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
No, l'introduzione in casa mia è definitiva (spero), solo che se non l'avessi preso io, una volta morta mia sorella, sarebbe tornato in affido all'Enpa: qui a Verona, però, non abbiamo una zona del gattile da poter dedicare ai mici FIV/FELV, quindi sarebbe rimasto in sede, in un gabbiotto, nell'attesa di trovare un'altra sistemazione (come era captiato prima che lo prendesse mia sorella).
Sulla sistemazione...si, infatti la notte li lascio liberi, anche se dormo (tanto urla le sento comunque, se accadono) ma in giornate come questa, dove vado via alle 07:00 e tornerò aklle 21:00 (solo oggi, eh) non me la sento, quando quattro dei cinque gatti gli soffiano contro, qualunque cosa fa. Stasera parterò con il prodotto di cui sopra ed il doppio feliway, tempo un paio di giorni e poi appena ci sarà qualche miglioramento, staranno da soli tutto il giorno.... /e con miglioramento intendo che mi basterebbe che non gli soffiassero tutti contro ogni cosa che fa) Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
No niente gabbiotto, già per lui è dura essere accettato, se lo rinchiudi e non gli lasci la possibilità di interagire con loro a suo piacimento peggiori la situazione per lui(gli altri lo vedono impossibiltato a fare quello che vuole e si ringalluzziscono), piuttosto rinchiudilo un una stanza quando non ci sei, ma, ripeto, io facevo lo stesso con Mosè e Artù(ricordo: oltre sette kg contro meno di mezzo kg!) finché mi si è presentata l'eventualità di lasciarlo rinchiuso in un bagno oltre 12 ore...a quel punto ho lasciato aperto e ho sperato.
![]() ![]() Sui fiori di Bach magari eviterei, non dare troppe cose assieme...siamo già a quota 3, poi avresti solo drogatti! Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|