Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-08-2013, 08:26   #1
Profilo Utente
Melotta
Cucciolino
 
L'avatar di  Melotta
 
Utente dal: 08 2013
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 12
Lightbulb Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Carissime,
ho bisogno del vostro aiuto: la nonna di mio marito andrà a stare in una casa di riposo. Trattasi di un reparto di persone autosufficienti quindi autonome e libere di uscire sia all'interno della struttura che all'esterno. Questo in attesa che le venga assegnato un alloggio protetto, sempre all'interno della struttura, nel quale potrebbe poi portare con sè il suo amico, Riki, un gattone di 7 anni. Potrebbero volerci mesi, anni forse, e nel frattempo, come la mettiamo con Riki? Io e mio marito non possiamo tenerlo, ne abbiamo già uno e la casa è molto piccola. I miei suoceri hanno una gatta di 7 anni, hanno già provato ad inserirlo in casa con lei ma è stato un disastro, la loro micia non ne ha voluto sapere e loro temono per la sua salute ( è una gatta molto paurosa).
L'idea di farlo adottare definitivamente da un'altra famiglia mi lascia perplessa anche perchè ripeto, la nonna è libera di andarlo a trovare o noi di portarglielo tutte le volte che vuole e una volta che le verrà assegnato un alloggio protetto potrà riprenderselo con sè.
Ma ripeto, potrebbero volerci mesi o addirittura anni.
Pensavo quindi ad una sorta di affido, magari attraverso un gattile o una pensione presso cui siamo liberi di andarlo a trovare e portarlo alla nonna tutte le volte che vogliamo.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie mille!
Melotta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 08:33   #2
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Ciao.
Io credo che sarà moltissimo difficile trovare qualcuno che si prende un gatto per tot mesi o anni per poi doverlo eventualmente restituire.
La pensione, oltre a essere piuttosto triste se ci deve stare più di qualche settimana, non credo che tengano ospiti per periodi molto lunghi. Senza contare che sarà un costo.

Se devo dire la mia, io proverei a tenerlo con voi. Facendo un inserimento graduale come si deve.
La casa piccola non è un problema se ci si attrezza un po' e se si ha pazienza di seguire le cose.
Ma sarebbe l'ideale sia perché il micio già vi conosce, sia perché la nonna potrebbe vederlo quando vuole e sia perché poi non ci saranno problemi un domani quando dovrete restituirlo.
Tra le tante ipotesi la vedo la più percorribile.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 08:43   #3
Profilo Utente
Toporagno
Supergatto
 
L'avatar di  Toporagno
 
Utente dal: 08 2010
Paese: Verona
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 5
Messaggi: 3,610
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Concordo con Starmaia, credo sia la soluzione migliore... almeno, varrebbe un tentativo...


Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson)
Toporagno non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 08:53   #4
Profilo Utente
Melotta
Cucciolino
 
L'avatar di  Melotta
 
Utente dal: 08 2013
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 12
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Ciao Starmaia, se fosse solo per me lo prenderei volentieri pur sapendo che insieme al mio, più giovane e con carattere selvatico, sarebbe molto dura, indipendentemente dal poco spazio.
Purtroppo mio marito non mi ha permesso fin dall'inizio di prendere 2 gatti, come ho sempre avuto fin da bambina, e così ho dovuto "accontentarmi" di uno solo.
Sto cercando di convincere i miei suoceri a fare un altro tentativo e prossima settimana ho appuntamento con il veternario, chissà che lui riesca a convincerli...
Devo comunque pensare ad un'alternativa... pensavo ai miei, abitano in campagna con tanto spazio esterno e riparato ma da quest'inverno hanno adottato un cane che ahimè non ama tanto gli altri animali, gatti compresi.. altrimenti era una buona soluzione, me l'avrebbero tenuto sicuramente..
Melotta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 09:15   #5
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Anche secondo me la soluzione ottimale sarebbe che lo tenessi tu come in stallo, così appena la nonna può lo recupera.... Io conosco una ragazza che fa pensione casalinga per gatti a BO, ma la spesa è notevole se deve stare tanto tempo (se cmq ti serve ti mando mp, è una ragazza fidatissima, però ha altri 6 gatti suoi e 2 cani). Se tuo marito non lo vuole puoi sempre farlo scegliere fra il pagare la pensione o tenere il gatto in stallo... Io farei così!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 09:22   #6
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Ma c'è una scadenza a questo "sfratto"? Hai provato a mettere anche un annuncio su Facebook (un evento, non ho ben capito come funzioni... io non lo uso ma so che molti qui lo fanno con successo)?

Se vuoi ritentare coi suoceri puoi leggere qui per avere un'idea di come procedere correttamente
http://www.clinicaveterinariagransas...uovo_gatto.pdf


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 09:27   #7
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

ma questo sarebbe solo un gatto temporaneo...non dovresti tenerlo in eterno, prova a convincere il marito su questo punto. Come dici tu, potrebbe trattarsi solo di pochi mesi. Anche secondo me è la soluzione ideale per tutti (magari non tanto per il marito); facendo un inserimento graduale ovviamente e non mettendo il gatto subito a contatto con quello residente.

Se proprio il marito minaccia di andarsene se arriva il micio della nonna (), allora riprovate ad inserirlo dalla suocera ma in modo più graduale.

L'idea di un gattile mi intristisce un po...il mcio mica sa che poi andrebbero a riprnederlo e per lui sarebbe un trauma ancora maggiore dell'allonamento dalla sua casa di adesso, dalla sua padrona e dalle sue cose ed abitudini.
milka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 09:31   #8
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Se proprio il marito minaccia di andarsene se arriva il micio della nonna (), allora riprovate ad inserirlo dalla suocera ma in modo più graduale.
Ma parli del marito?


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 09:35   #9
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Ma parli del marito?
Beh io personalmente manderei il marito in gattile se non vuole il micio!! Ma si sa, io sono un'estremista!!!

A parte tutto facendo un inserimento graduale secondo me si può abituare a casa della suocera, se hai bisogno di consigli in diretta mandami MP per quello che è la mia esperienza te li darò volentieri..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2013, 09:51   #10
Profilo Utente
babygrace
Gatto
 
Utente dal: 09 2009
Paese: Alghero
Messaggi: 815
Predefinito Re: Bologna: la nonna va in casa di riposo...e il gatto?

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimi Visualizza Messaggio
Beh io personalmente manderei il marito in gattile se non vuole il micio!! Ma si sa, io sono un'estremista!!!
Sono assolutamente d'accordo .
Comunque bisognerebbe pensare anche allo stato d'animo della nonnina e del micio, chissà come soffriranno a stare separati , credo che lei sarebbe più tranquilla sapendolo in casa con voi, e lui avrà bisogno di tanto tanto amore visto che per un po' dovrà stare lontano dalla sua umana.
Mia nonna paterna è morta all'improvviso e poco dopo è morta la sua micia di 14 anni, tra l'anziano e il proprio compagno a quattro zampe il più delle volte si crea un legame affettivo fortissimo. Io vi consiglio di cercare, per quanto potete, di rendere il loro distacco il meno traumatico possibile
babygrace non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara