Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-04-2014, 09:42   #1
Profilo Utente
EliLaBaouf
Cucciolo
 
L'avatar di  EliLaBaouf
 
Utente dal: 09 2013
Paese: San Benedetto val di Sambro
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 46
Predefinito Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Buongiorno e buona domenica a tutti!
Ieri sera la mia Ginevra, quasi tre anni e sterilizzata, ha cominciato ad entrare e uscire dalla cassetta, accucciandosi per fare pipì ma senza che uscisse niente. Dopo un po' ha cominciato a "brontolare", poi ha anche pianto. Ho chiamato il mio veterinario che mi ha consigliato in primis di tranquillizzarmi (ero fuori di me!), poi di cercare di stimolarla con una boule di acqua calda e, se non si fosse sbloccata, di portarla in clinica (non da lui, che non è aperto 24h), ipotizzando che avesse una cistite, che avesse già fatto pipì quando non vedevo e che continuasse a sentire lo stimolo. Allo scadere dei trenta minuti ero già in macchina e la veterinaria che l'ha visitata ha confermato la diagnosi di cistite. La vescica era vuota, con poco residuo ematico, reni a posto, niente febbre. Insomma, cistite colta ai primissimi sintomi (per una volta, essere così ansiosa si è rivelato utile). Le ha fatto una puntura di antinfiammatorio, mi ha prescritto Metacam gocce per 3-4 giorni, Pareira compresse per 8, esami delle urine appena possibile e terapia da concordare con il mio veterinario. Dimenticavo, anche Hill's c/d fino a ché non conosciamo la situazione precisa, per poi decidere che alimentazione seguire.
A monte c'è sicuramente l'alimentazione, entrambi i veterinari mi hanno detto che il secco grain free (Granata Pet, che dovrebbe anche avere minerali bassi e che mangiano in quantità ridotta) ha accelerato la comparsa della cistite ma che questo non avviene senza predisposizione e che sarebbe successo comunque, è vero? Ho introdotto il GF per via del fratello, Brancaleone, che inizialmente era stato trattato come intestino delicato e invece soffre di intolleranze. Il lato ironico (negativamente) è che avevamo concordato con il veterinario gli esami delle urine per tutti per sabato prossimo, apposta per verificare gli effetti del GF. Ad influire sui problemi urinari è solo il secco o anche l'umido? Per ora uso Feringa, l'unico umido che Ginevra mangia regolarmente senza schifarlo dopo un giorno. Tra l'altro, in questi giorni stavo pensando di abbandonare definitivamente il secco in favore del solo umido, ma ora con lei come dovrò fare? Dovrà comunque mangiare anche secco medicato, senza deroghe e senza diverse aggiunte, vita natural durante? Sono preoccupata perché è molto schizzinosa e non si fa problemi a digiunare se il cibo non è di suo gradimento. Sicuramente non si lascerebbe morire di fame, ma in passato ha messo a dura prova la mia resistenza... Dovevo inseguirla per casa per imboccarla
Insomma, tutta questa tirata per sapere da voi le vostre esperienze, qualche accorgimento in più, cosa devo aspettarmi in futuro... Ho bisogno di essere un po' tranquillizzata!
Un bacio!
EliLaBaouf non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 13:33   #2
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Non avendo esperienza di cistite non so risponderti con precisione... Speriamo che qualcuno di più esperto lo faccia.

Comunque posso dirti che se ha "solo" la cistite non deve mangiare medicato a vita...
Inoltre il cibo medicato esiste quasi tutto sia in versione secca che umida.

Ti ha dato Hill's c/d Urinary stress o normale???

Incrocini per Ginevra
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 13:49   #3
Profilo Utente
EliLaBaouf
Cucciolo
 
L'avatar di  EliLaBaouf
 
Utente dal: 09 2013
Paese: San Benedetto val di Sambro
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 46
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Grazie per gli incrocini <3 Anche Gin si incrocia tutta, poi dorme!
Il c/d è nella referenza normale.
EliLaBaouf non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 14:36   #4
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,284
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Intanto stai tranquilla. Una cistite non è un dramma, ci siamo passati tutti. Sei stata attenta ad accorgertene, ora mi raccomando, quando fai l'analisi delle urine, fai fare dal veterinario l'analisi del sedimento urinario e l'urinocoltura, non fa niente che sta già prendendo i farmaci.
Dall'analisi del sedimento, dai dati del peso specifico e da altri esami come il rapporto pu cu urinario, si vedrà con certezza a cosa è dovuta la cistite.
Il cibo medicato di solito si da per un mese minimo.
Verrà valutato anche il ph delle urine(mi raccomando portale dal veterinario dopo la raccolta il prima possibile, e conservale in frigo al buio).
Dopo che l'episodio sarà passato, e anche durante la cura, aumenta l'umido, il cd dovrebbe esistere anche in lattina, se non ricordo male.
Facci sapere come va, e stai tranquilla, i mici si stressano anche se vedono che noi stiamo agitati.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 14:39   #5
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Dopo che l'episodio sarà passato, e anche durante la cura, aumenta l'umido, il cd dovrebbe esistere anche in lattina, se non ricordo male.
Sì Rita, ricordi benissimo: esiste anche l'umido sia paté in lattina da 165 gr che bocconcini in bustina da 85 gr
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 14:42   #6
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,284
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Quote:
Originariamente inviato da MayaMieleMimi Visualizza Messaggio
Sì Rita, ricordi benissimo: esiste anche l'umido sia paté in lattina da 165 gr che bocconcini in bustina da 85 gr
Ah bene, la memoria visiva mi funziona ancora...merci!


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 15:07   #7
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Quote:
Originariamente inviato da EliLaBaouf Visualizza Messaggio
questo non avviene senza predisposizione e che sarebbe successo comunque, è vero?
Sì.
Io ho due mici predisposti a cistite e problemi urinari eppure con Granata Pet non hanno avuto alcun problema mentre con un periodo molto breve di Aniwell (che ha ceneri piuttosto alte) hanno mostrato ben presto i sintomi della FUS.

Ora vediamo cosa dicono le analisi e poi si può decidere quale strada seguire.
Comunque aumentare l'umido è cosa buona e giusta.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 15:20   #8
Profilo Utente
EliLaBaouf
Cucciolo
 
L'avatar di  EliLaBaouf
 
Utente dal: 09 2013
Paese: San Benedetto val di Sambro
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 46
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Ragazze care, mi siete proprio preziose
Conosco la cistite per averla curata ad una gatta che ho avuto in stallo qualche anno fa, ma che era di probabile origine infettiva, mentre in questo caso i miei pensieri sono stati condizionati da quella "predisposizione" di cui mi hanno parlato i medici, che mi ha subito portato a fissarmi su patologie croniche.
Violapensiero, mi segno tutto quanto hai scritto riguardo agli esami, così se il veterinario si perde qualche pezzo lo riporto sulla retta via! Grazie tante
EliLaBaouf non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 15:27   #9
Profilo Utente
EliLaBaouf
Cucciolo
 
L'avatar di  EliLaBaouf
 
Utente dal: 09 2013
Paese: San Benedetto val di Sambro
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 46
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Ora vediamo cosa dicono le analisi e poi si può decidere quale strada seguire.
Comunque aumentare l'umido è cosa buona e giusta.
Ormai sono convinta di andare in quella direzione, e magari avvalermi di qualche crocchino come snack o premio di quando in quando.
EliLaBaouf non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-04-2014, 18:01   #10
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Micia con cistite, cosa devo aspettarmi?

Il problema predisposizione alla cistite si può affrontare, combattere e talvolta anche vincere, distribuendo più ciotole di acqua (meglio ancora fontanelle) in giro per casa e aumentare la quantità di umido.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara