Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-06-2014, 14:10   #1
Profilo Utente
liftasail
Gattone
 
L'avatar di  liftasail
 
Utente dal: 11 2013
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 2,355
Predefinito Mici viaggiatori...

Avevo già accennato in un altro thread che la nostra famiglia pelosa (tre fratellini di 9 mesi) si sarebbe trasferita con noi cambiando sia casa che stato.
Inizialmente l'idea era quella di tornare nel paese di nascita del mio fidanzato (tre ore di aereo o 2 giorni di macchina).
Da poco abbiamo scoperto di avere la possibilità di trasferirci in America e durante le vacanze estive andremo a visitare il posto per capire se ci potrebbe piacere ed eventualmente inizieremmo a cercare una casa.
Ora, a me ovviamente l'idea alletta molto, però sono SUPER IN ANSIA per i mici.
Il viaggio sarebbe in aereo fino a New York (quindi 9 ore) e da New York avremmo due opzioni: o un altro aereo (per 3 ore) oppure in macchina (altre 10 ore)
Non voglio assolutamente che soffrano troppo durante il viaggio e sarei disposta persino a rinunciare al trasferimento lì qualora venissi a conoscenza del fatto che è troppo stressante/rischioso per loro viaggiare in aereo.
Viaggeremmo con Delta, mi sono già informata e ha il servizio Delta Pet First, inoltre leggendo varie opinioni è la compagnia aerea, tra quelle che vanno in usa, che tratta meglio gli animali.
Sono comunque preoccupata, quindi se qualcuno potesse darmi opinioni e consigli farebbe cosa gradita


Pilli Pekka Maija Kalle, vi amo da morire!
liftasail non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-06-2014, 14:30   #2
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

Urka, questo si che è un trasferimento!! Non so che dirti, io sono tendenzialmente contraria a far fare viaggi così lunghi ad animali per cui ogni variazione della routine quotidiana è fonte di stress. Dicono che invece non ne risentono, ma lo dicono da umani a cui fa comodo pensarla così, mica da gatti! Come fanno a fare i loro bisognini, a sgranchirsi un po', a fare i gatti, insomma? Sono perplessa.... D'altra parte, se li c'è una possibilità migliore di vita per voi, neanche c'è molto da scegliere, no?
devash non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-06-2014, 15:21   #3
Profilo Utente
raffaellap
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2012
Paese: Zurigo/Milano
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 7
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

Ciao Sisu, Tyler (il mio "primogenito") lo abbiamo adottato quando abitavamo in Texas ed è poi ovviamente rientrato in Italia con noi. All'epoca il viaggio consisteva in 1 ora d aereo fino a Dallas, tratta Dallas-Chicago e 7 ore Chicago-Milano. Abbiamo optato per fare in auto la prima tratta e dormire vicino all'aeroporto, dato un lieve sedativo al micio (testato in precedenza) e volato. All'epoca (2001 con Lufthansa) ci hanno permesso anche di farlo uscire dal trasportino, lui ha dormito in braccio tutto il tempo.
Qualche mese dopo ci siamo trasferiti a Singapore: Milano-Zurigo e poi Zurigo-Singapore (12 ore). Micio bravo ma ha avuto un po' da ridire perché a bordo c'era un passeggero allergico e ovviamente è dovuto restare rinchiuso tutto il tempo.
Oggi alla famiglia si sono aggiunte Tabata (2 anni) e Tiffany (micia 18enne ereditata dai miei) che viaggiano regolarmente in auto tra Zurigo (dove abitiamo ora) e Milano (dove torniamo ogni 2-3 settimane), con tappe in Toscana per le vacanze. Ogni tratta varia da 3 ore e mezza a 5 ore a seconda del traffico). Devo dire che mi ha sorpreso l'adattabilità della vecchietta di famiglia che non si è mai mossa di casa in vita sua e nell'ultimo mese ne ha cambiate 4 (casa dei miei, Zurigo, Toscana e casa mia a Milano).
Per quanto riguarda i viaggi lunghi, che immagino siano quelli che ti preoccupano di più, io avevo preparato una lettiera d'emergenza in un sacchetto di plastica e usato il fondo di un sacchetto di carta per darle sostegno. Un paio di volte durante il volo avevo portato il micio nella toilette dell'aereo per fargliela usare. Ovviamente il viaggio è stressante per I mici, ma nella mia esperienza è fattibile, occorre poi trovare una persona fidata in loco per quando rientrate per vacanze o altro. L'unico problema è che potreste dover viaggiare separati perché c'è un limite al numero di mici ammessi in cabina (la stiva non l'abbiamo neanche calcolata!).
Che dire, siamo una famiglia con la valigia sempre in mano e i nostri mici di conseguenza (anche se per le vacanze li lascio a casa loro con qualcuno che venga a dar da mangiare e pulire la sabbietta): se posso esserti d'aiuto chiedi pure!
raffaellap non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-06-2014, 16:32   #4
Profilo Utente
liftasail
Gattone
 
L'avatar di  liftasail
 
Utente dal: 11 2013
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 2,355
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

Raffaellap grazie mille! Sarebbe comodo se ci fossero voli diretti Milano-Chicago, perchè noi siamo diretti in Ohio e Cincinnati disterebbe solo 3 ore di macchina dall'aereoporto di Chicago, ma purtroppo non riesco a trovarne, hanno tutti uno scalo e mi sembra assurdo aggiungere uno scalo solo per accorciare il viaggio in macchina...
Con delta ho controllato e si possono portare 4 animali nella economy class, quindi chiamerò con mesi di anticipo per prenotarmi i miei 3 posti per i pelosi.
Anche noi stavamo pensando di dare un sedativo e di testarlo ovviamente prima, ma col sedativo dormono tutto il tempo o sono un po' imbambolati e basta?
Per portarli in toelette ci avevo pensato anche io, almeno si sgranchiscono un po' e fanno i bisogni. (nel caso fossero sedati li fanno, tra l'altro?)
La mia idea comunque era quella di andare a New York con volo diretto, poi fermarci a dormire lì in modo che i topi si riposino, e l'indomani andare in macchina magari facendo ''solo'' 4 ore, poi fermarci e fare le restanti 5 il giorno seguente, così da suddividere il tutto e non fargli fare in una botta sola 9 ore di macchina... non so se sia un'idea intelligente o meno però


Pilli Pekka Maija Kalle, vi amo da morire!
liftasail non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-06-2014, 21:55   #5
Profilo Utente
raffaellap
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2012
Paese: Zurigo/Milano
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 7
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

All'epoca c'era il volo American Airlines ma non esiste più. Prova a vedere possibili combinazioni con scalo a Zurigo, Francoforte o Monaco: il volo da Milano è circa un'ora e se ti permette di arrivare più vicino possibile alla destinazione finale ne vale la pena.
La sedazione che gli avevo dato io era più un'imbambolamento, come una sorta di pre-anestesia. Ovviamente non dura 15 ore, ma può essere utile soprattutto in fase di decollo e per tranquillizzarli in una situazione per loro sconosciuta. Se hai la possibilità di spezzare il viaggio è sicuramente preferibile. Sebbene molto più breve, anche noi quando dobbiamo andare in Toscana facciamo sempre una tappa intermedia a Milano per non farli stare in auto 8 ore.
raffaellap non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2014, 05:49   #6
Profilo Utente
Viviana
Gattino
 
L'avatar di  Viviana
 
Utente dal: 08 2008
Paese: San Giovanni in Persiceto
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 129
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

Quote:
Originariamente inviato da Sisu Visualizza Messaggio
Raffaellap grazie mille! Sarebbe comodo se ci fossero voli diretti Milano-Chicago, perchè noi siamo diretti in Ohio e Cincinnati disterebbe solo 3 ore di macchina dall'aereoporto di Chicago, ma purtroppo non riesco a trovarne, hanno tutti uno scalo e mi sembra assurdo aggiungere uno scalo solo per accorciare il viaggio in macchina...
Con delta ho controllato e si possono portare 4 animali nella economy class, quindi chiamerò con mesi di anticipo per prenotarmi i miei 3 posti per i pelosi.
Anche noi stavamo pensando di dare un sedativo e di testarlo ovviamente prima, ma col sedativo dormono tutto il tempo o sono un po' imbambolati e basta?
Per portarli in toelette ci avevo pensato anche io, almeno si sgranchiscono un po' e fanno i bisogni. (nel caso fossero sedati li fanno, tra l'altro?)
La mia idea comunque era quella di andare a New York con volo diretto, poi fermarci a dormire lì in modo che i topi si riposino, e l'indomani andare in macchina magari facendo ''solo'' 4 ore, poi fermarci e fare le restanti 5 il giorno seguente, così da suddividere il tutto e non fargli fare in una botta sola 9 ore di macchina... non so se sia un'idea intelligente o meno però
premesso che non ho mai fatto un volo con i gatti mi sembra che più strada riesci a fare in macchina, meglio è... almeno per qualsiasi cosa ti puoi fermare quando vuoi tu, mentre in aereo sarai obbligata a tenerla abbastanza ferma - purtroppo molto dipende anche dagli altri passeggeri


Psycho & Scheggia
Viviana non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2014, 07:32   #7
Profilo Utente
liftasail
Gattone
 
L'avatar di  liftasail
 
Utente dal: 11 2013
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 2,355
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

Quote:
Originariamente inviato da raffaellap Visualizza Messaggio
All'epoca c'era il volo American Airlines ma non esiste più. Prova a vedere possibili combinazioni con scalo a Zurigo, Francoforte o Monaco: il volo da Milano è circa un'ora e se ti permette di arrivare più vicino possibile alla destinazione finale ne vale la pena.
La sedazione che gli avevo dato io era più un'imbambolamento, come una sorta di pre-anestesia. Ovviamente non dura 15 ore, ma può essere utile soprattutto in fase di decollo e per tranquillizzarli in una situazione per loro sconosciuta. Se hai la possibilità di spezzare il viaggio è sicuramente preferibile. Sebbene molto più breve, anche noi quando dobbiamo andare in Toscana facciamo sempre una tappa intermedia a Milano per non farli stare in auto 8 ore.
Ho controllato ma nemmeno da Francoforte e Monaco esistono voli diretti per Chicago, almeno con Delta, e per il fatto di poterli portare tutti e 3 assieme in cabina vorrei assolutamente volare con quella compagnia. :/
Già detesto volare, figurati se sono da sola sull'Atlantico, il sedativo devono darlo a me oltre che ai gatti
Se con la sedazione se reagiscono bene e si calmano e quindi non hanno l'effetto opposto io credo sia la soluzione migliore per loro, in genere in macchina stanno calmi a parte i primi 5 minuti, ma hanno viaggiato massimo 1,5 h... 9 ore sono ben diverse.
Chiederò anche alla vet cosa mi consiglia ma sono sicura che con un viaggio del genere opterà anche lei per un blando sedativo.
Per spezzare il viaggio arrivati lì non è un problema, me ne ha parlato anche il mio ragazzo perchè ha avuto la mia stessa idea.
L'unica cosa che mi dava dubbi era il continuare a cambiare ambiente, perchè alla fine staremmo in hotel, e non so se a loro dia più fastidio quello o magari riprendere l'aereo per 3 ore...


Pilli Pekka Maija Kalle, vi amo da morire!
liftasail non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2014, 09:50   #8
Profilo Utente
raffaellap
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2012
Paese: Zurigo/Milano
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 7
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

Io posso riportarti solo l'esperienza con i miei, ma per loro il cambio di ambiente non sembra rappresentare un problema, l'importante è restare "in famiglia" (il primo poi è un super-mammone gatto-cozza, se ci sono io va anche al polo!). Spezzare il viaggio in auto è sicuramente auspicabile, ma se non ci sono attese troppo lunghe tra le coincidenze valuterei anche un volo interno per ridurre i tempi. Se optate per l'auto, ti consiglio anche di prenotare per tempo l'albergo dove pernotterete perché non tutti accettano gli animali. Noi mi pare avessimo alloggiato in un Marriot o Radisson ma le cose potrebbero essere cambiate (sono passati un po' di anni!).

Ultima Modifica di raffaellap; 04-06-2014 at 09:52.
raffaellap non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2014, 10:47   #9
Profilo Utente
liftasail
Gattone
 
L'avatar di  liftasail
 
Utente dal: 11 2013
Regione: Lombardia
Gatti: 4
Messaggi: 2,355
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

Nemmeno per i miei cambiare ambiente sembra essere un problema, forse perchè si sono spostati così tante volte in soli 9 mesi che sono abituati, non saprei! Ho anche dimenticato che si sono fatti 13 ore di staffetta a 2 mesi appena compiuti per arrivare a casa nostra...
Comunque sicuramente se spezziamo il viaggio ci informiamo prima perchè sapevo che gli animali non erano accettati ovunque negli hotel quindi meglio non rischiare.
Ma poi una volta in america, secondo te è facile trovare persone fidate a cui lasciare gli animali quando torniamo in italia/finlandia? non ci sono mai stata, non ho idea di come sia la gente, di quanto vengano rispettati gli animali etc...


Pilli Pekka Maija Kalle, vi amo da morire!
liftasail non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2014, 14:31   #10
Profilo Utente
raffaellap
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2012
Paese: Zurigo/Milano
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 7
Predefinito Re: Mici viaggiatori...

Ciao Sisu, noi all'inizio ci siamo affidati a dei colleghi/amici espatriati come noi. Solo una volta in cui non poteva nessuno abbiamo messo un annuncio nella bacheca del complesso dove abitavamo e affidato la creatura a un vicino. Noi però vivevamo in mezzo al nulla (hai presente le scene da film western con palle di sterpi che rotolano nel vento?). E' abbastanza comune lì che i ragazzini inizino a fare piccolo lavoretti come curare il giardino, baby-sitting e pet-sitting, quindi se avrai modo di entrare in confidenza con vicini o colleghi con figli grandicelli puoi anche provare a inggaggiarli, sempre che i mici non abbiano particolari problem iche richiedono, ad esempio, la somministrazione di medicine ecc. Altra possibilità è chiedere al vet (che io mi faccio consigliare o individuo immediatamente all'arrivo, se non prima, al pari del pediatra per i bimbi).
Il volo che avevamo preso noi al ritorno era Lufthansa perché American non consentiva di far viaggiare animali in cabina sugli intercontinentali. Potresti verificare quanti animali per volo sono consentiti:


Lufthansa Volo: LH279

07:15
Milano Linate (LIN)

08:35
Francoforte/Meno International (FRA), Terminal 1

Operato da: Lufthansa
Airbus Industrie A320-100/200
Durata del viaggio: 01h 20min
Pasto: snack
Transito: 02h 10min

Lufthansa Volo: LH430

10:45
Francoforte/Meno International (FRA), Terminal 1

12:50
Chicago - O'Hare International, IL (ORD), Terminal 5

747-8 Operato da: Lufthansa
Aeromobile:
Boeing 747-8I
Durata del viaggio: 09h 05min


Lufthansa offer anche voli su Cincinnati ma sono operati da United, che non conosco. Buona ricerca!

Ultima Modifica di raffaellap; 04-06-2014 at 14:35.
raffaellap non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara