Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-11-2014, 18:26   #1
Profilo Utente
Fatonzio
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2014
Messaggi: 6
Predefinito Opinione sull'operato di un veterinario

Salve,non ho mai scritto su un forum prima d'ora ma volevo chiedere un parere su una cosa che mi e' successa giorni fa.avevo un gatto maschio di due anni,che ho accudito sin da piccolo,e' un trovatello e ha sempre vissuto fuori casa e dormito in una cesta al riparo.non e'mai stato un fatto particolarmente vispo anzi spesso era abbacchiato ma era molto affettuoso,cosa che non avevo riscontrato in nessun gatto fino ad ora.Vengo ai fatti,giorni fa ho notato che per un giorno non si era mai presentato per mangiare,il giorno dopo lo trovo nella cesta stramazzato come se fosse morto ma respirava a malapena e non si muoveva di un millimetro.così l ho preso e l ho portato da un veterinario vicino casa.lo visita,dice che la vescica piena e gliela svuota con un catetere,gli fa una radiografia e dice che ha Probabilente feci nell intestino bloccate ma che in fondo non aveva nulla di particolare.pochissimo sangue nelle urine che poi il giorno dopo e' scomparso.lo riporto a casa ancora stordito perché l ha dovuto sedare e mi ha detto che se avesse superato la notte sarebbe sopravvissuto..(dopo aver precedentemente detto di non avere nulla di grave,ne masse,ne dolori al tatto).gli ha dato un antibiotico e mi ha detto se l'indomani fosse stato ancora in queste condizioni di riportarlo.lo riporto a casa alle 20,verso le 22 sembra riprendersi un minimo ma non mangia ne beve ma era stato idratato con una flebo e la cosa non mi è' sembrata grave anche perché sembrava ancora stordito dalla sedazione.la mattina seguente alle 8 lo trovo che stava praticamente raggomitolato,aveva fatto pipì nel tasportino che mi ha fornito il veterinario ma senza sangue.cmq non era attivo anzi sembrava in coma,così decido di riportarlo dal veterinario senza pensare che mahari era ancora stordito e cmq stava così per quello.il veterinario mi ha detto di lasciarlo a Lui e di tornare dopo mezz ora prima che chiudesse.poco prima di lasciarlo li aveva dato qualche segno di vita,aperto bene gli occhi,miagolato,si muoveva con fatica ma sembrava riprendersi.quabdo sono tornato dopo mezz'ora il veterinario mi ha detto che era morto e non ce l aveva fatta,gli ho chiesto perché visto che aveva detto il giorno prima che non aveva niente di grave e lui mi ha detto che non lo sapeva.io credo che sia morto per la seconda sedazione subita in due giorni che il gatto debilitato non ha retto.aveva temperatura bassa mentre lo visitava la sera prima e inoltre le feci che la sera prima erano bloccate si erano spostate ed era buon segno perché in prossimità dell' ano.mi spiace molto sia morto perché era davvero speciale e mi chiedo se questo veterinario abbia sbagliato nella diagnosi,nell addormentarlo due volte in due giorni,io credo sia stato questo,secondo me se non l avessi portato il giorno dopo e avessi aspettato si sarebbe ripreso,credo che dovesse solo defecare magari aveva feci bloccate da un po.inoltre il gatto alla seconda visita aveva dolori addominali che alla prima non erano stati riscontrati.grazie a chiunque voglia darmi un parere
Fatonzio non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-11-2014, 19:38   #2
Profilo Utente
devash
Supergatto
 
L'avatar di  devash
 
Utente dal: 09 2013
Paese: Napoli
Regione: Campania
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,165
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

Mi dispiace moltissimo per quello che ti è successo. Francamente nessun vet dovrebbe abusare delle sedazioni in presenza di un animale debilitato, ma non è la prima volta, purtroppo, che in questo forum capitano storie di vet diciamo non competentissimi che causano la morte dei loro pazienti. Io credo che al tuo posto sarei passata a vie di fatto, anche se non mi avrebbe riportato il gatto. Chissà cosa aveva, magari aveva mangiato qualcosa che gli ha dato fastidio. Stando fuori e potendo girare, succede.
devash non è collegato   Vai in cima
Vecchio 23-11-2014, 23:21   #3
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 12
Messaggi: 8,361
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

Ciao Fatonzio, spero avrai risposte più competenti, anche se a me sembra proprio a causa delle due sedazioni. Sinceramente sto vet mi sembra quantomeno molto molto superficiale per non dire molto peggio, un gatto non muore in due giorni per un blocco intestinale, mai sentito. Per quanto ne so, un blocco grave al punto di compromettere la sopravvivenza, avrebbe come minimo dovuto farlo vomitare parecchie volte.
Mi spiace tanto, povero. Ciao piccolo angioletto


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-11-2014, 01:11   #4
Profilo Utente
Fatonzio
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2014
Messaggi: 6
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

Ma infatti sono basito dal fatto che abbia deciso di sedarlo due volte in due giorni.non sono un esperto in materia ma non credo che la cosa abbia giovato a un gatto già debilitato,tra l' altro non ha mai vomitato che io sappia.certo fare le diagnosi a occhio senza riscontro strumentale alcuno se non una radiografia che evidenziava feci bloccate(sempre se erano feci),a me preoccupava perché era catatonico,assente,Anche agli stimoli,solo la seconda visita aveva dolori addominali perché tastandolo sull addome si lamentava abbastanza.sono una persona che ama gli animali ma non credo che persone che fanno il loro lavoro superficialmente.probabilmente se non l' avessi portato si sarebbe ripreso,e' questo il
Mio piccolo rammarico,e poi onestamente non capisco su che base fare una seconda sedazione nemmeno 24 ore dopo un altra.anche un ignorante come me in materia capisce che forse e' un po troppo per un gatto che tra l altro aveva Anche temperatura bassa.vabbe mi metto anima in pace e dirò a mia madre che me lo ha consigliato perché lei ci porta il cane da anni di cambiare veterinario.aspetto altri pareri
Fatonzio non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-11-2014, 12:01   #5
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

Per prima cosa mi spiace davvero tanto per il tuo micio, così prematuramente scomparso...
R.I.P. angioletto dolce..

Sinceramente mi sembra che il vet sia stato superficiale e incompetente... Fra l'altro non mi piace che non ti abbia spiegato in dettaglio le ragioni del decesso, magari documentando. Certo queste spiegazioni non ti ridavano il tuo micio, ma almeno potevi capire se aveva fatto davvero tutto il possibile per salvarlo. Gli hai detto che il micio era il tuo e non un randagio? Perché purtroppo ho notato che alcuni vets (non tutti per fortuna!!) quando si tratta di randagi sono meno scrupolosi!!!

Sbagliatissimo sedare due volte di fila un gatto debilitato... Non so se non portandolo sarebbe sopravvissuto, bisognava capire cosa avesse esattamente, ma la doppia sedazione sicuramente ha peggiorato le cose. Io ho una micia di quasi 5 anni in salute, ma molto selvatica che per qualsiasi visita medica deve essere sedata: la mia vet ha detto che lo farà solo in caso di assoluta necessità perché le sedazioni sono pesanti per reni, cuore ed altri organi vitali (e ripeto la mia è in salute, grazie a Dio).

Il gatto era testato FIV-FeLV? Perché se purtroppo aveva la FeLV contratta da cucciolo ci sarebbe stato ben poco da fare, ma a maggior ragione non andava sedato.

Per il canetto di tua mamma io cambierei subito veterinario
  Vai in cima
Vecchio 24-11-2014, 13:24   #6
Profilo Utente
Fatonzio
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2014
Messaggi: 6
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

Il gatto era un trovatello,era mio ma viveva fuori casa,a volte a contatto con altri gatti ma pacificamente.non so se sarebbe morto lo stesso se non l avessi portato ma credo di no,credo che avesse solo un blocco intestinale con dolori addominali e stop,perciò mi sento in colpa per averlo portato da quel macellaio di veterinario che in mezz'ora me l ha ucciso sedandolo manco fosse un cavallo imbizzarrito,cje poi l ha sedato per fargli la radiografia perché era troppo agitato diceva lui ma sinceramente il gatto tutto era tranne che agitato anzi era smorto e con poche forze,temperatura bassa e tu lo sedi ancora?bah
Fatonzio non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-11-2014, 14:13   #7
Profilo Utente
mr_ders
Supergatto
 
L'avatar di  mr_ders
 
Utente dal: 04 2014
Messaggi: 3,194
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

Per prima cosa un pensiero x il tuo piccolo amico che ci ha lasciato....
A me questo tizio non convince.dal tuo racconto sembra essere stato molto supeeficiale e disattento.
Soprattutto non mi piace che non si sia speso in spiegazioni con te...
Anche le mie vet come quella di 5m sono "contrarie" alla sedazione a tutti i costi.
Io mi rivolgerei ad un altro medico.


Lasciate che i mici vengano a me....
mr_ders non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-11-2014, 14:31   #8
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

apatia, vescica piena e intestino costipato: sembra un problema neurologico ... tipo trauma a livello della spina dorsale o da edema encefalico. Secondo me la situazione era grave e tu non potevi fare altro che portarlo da un medico. Non so ... secondo me neanche un medico competente lo avrebbe salvato, ma certo questo veterinario ci ha messo del suo, sia nella prima che nella seconda occasione. Anche secondo me dovresti cercare un alternativa per le prossime necessità
Un bravo veterinario è quello che spiega e consiglia, che pensa al bene dell'animale prima che al suo portafoglio, ma davvero non è facile trovare quello giusto!
Mi dispiace immensamente per il tuo piccolo amico.
flor non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-11-2014, 14:41   #9
Profilo Utente
Fatonzio
Cucciolino
 
Utente dal: 11 2014
Messaggi: 6
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

vi riscrivo i sintomi così per rendere più chiara la cosa:apatia,vescica bloccata poi svuotata,stipsi,dolore addominali,quasi assenza di reazione agli stimoli esterni,temperatura bassa.a me piange il cuore percje io sono sicuro si sarebb ripreso,un altro paio di volte e' capitato che scomparisse per dei giorni,magari per gli stessi problemi poi risolti e poi tornava arzillo e felice.mi Da enormemente fastidio il fatto di averlo riposto in mani che dovevano cmq prendersi cura di lui e invece l hanno ucciso.
Fatonzio non è collegato   Vai in cima
Vecchio 24-11-2014, 15:18   #10
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,284
Predefinito Re: Opinione sull'operato di un veterinario

Mi dispiace tantissimo. Potrebbe aver avuto un trauma alla colonna, che magari si sarebbe riassorbito, o magari no, chi può dirlo. Certo il veterinario non si è comportato bene.
Ti sono vicina, riposa in pace piccolo angioletto...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara