![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti,
sono nuova del forum anche se lo leggo da anni silenziosamente ![]() Vi scrivo per chidervi aiuto nel chiarire alcune cose riguardo la scelta di cuccioli. A inizio mese purtroppo la nostra adorata gatta, un'europea nera di 17 anni ci ha lasciato, a causa d insufficinenza renale, l'abbiamo curata amorevolmente per 10 mesi, ma purtroppo l'IRC era grave ed è una malattia che come sapete non lascia scampo. Sono stati mesi duri, lo ammetto, tanto che avevo il dubbio se avrei mai ripreso un gatto a cusa della sofferenza emotiva e del dolore che proverò ancora per tanto tempo. Ma la vita va avanti e amiamo troppo i gatti e la loro presenza. Il vuoto che si è creato e la sua mancanza stanno spingendo me e il mio compagno a desiderare nuovi a-mici. Abbiamo sempre avuto gatti europei (anche da bambini), non di razza, longevi e, a parte questo episodio, senza particolari problemi di salute. Ho sempre scelto i gatti piccoli o adulti per simpatia (quest'ultima gatta l'ho adottata che era già adulta di circa 5 anni) e quando capitavano senza pormi il problema o avere la paura di qualche malattia specifica. Forse ho avuto fortuna. Vengo al punto: Ad un'esposizione di qualche anno fa ci siamo innamorati dei british shortair, bellissimi e con un buon carattere. Vorremmo acquistare due gattini della stessa cucciolata. Siamo quindi a zero esperienze con allevamenti, allevatori, pedigree ecc.. Avendo avuto la scottatura dell'IRC vorremmo partire con due gatti sani. Questa è la prerogativa principale. Ovviamente non pretendo, perchè è assurdo e impossibile la garanzia al 100%, però PKD e HCM, che ho letto essere le due malattie più insidiose ovviamente le vorrei evitare come la peste... Non abbiamo intenzione di farli riprodurre, ma solo per compagnia. Ho molta confusione sui test forniti, su cosa guardare. Se i genitori sono negativi anche i cuccioli lo saranno o vanno comunque testati? Il test HCM ho letto che non è valido per i british, ma solo l'ecografia a diversi mesi di distanza. Come destreggiarmi nella scelta dell'allevamento? L'allevatore è responsabile in qualche modo se vende un cucciolo con una patologia genetica non dichiarata? Come fare la scelta giusta? Grazie mille a chi mi aiuta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Non che io me ne intenda, ma siccome i british shorthair piacciono molto anche a me, sono iscritta a un gruppo facebook di loro fan. Qui c'è pure un allevatore che posta spesso immagini dei suoi mici e dei suoi successi alle mostre (alleva anche Maine Coon) sbav. A me sembra che abbia dei gatti splendidi, poi dipende anche di dove sei. Ad ogni modo ti mando in privato il link dell'allevamento, così ti lustri un po' gli occhi.
![]() Marina Poldino ![]() Tabita sul ponte ma per sempre nel ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Io ti lascio il link a un vecchio post di Zaari, ex utente del forum ed ex allevatrice di persiani che ha scritto cose molto chiare su cosa bisogna fare prima di prendere un cucciolo in allevamento:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=31384 Il test HCM che io sappia non è sicuro al 100% per nessuno, quindi i gatti delle razze predisposte vanno sottoposti a ecocardio a partire dai 18 mesi di età e poi ogni anno fino più o meno ai 6-7 anni. Il test PKD invece, se i genitori sono negativi (nello specifico credo basti il padre), i figli sono sicuramente negativi. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
![]()
Ciao Starmaia,
grazie per il link, avevo letto il post ma infatti è questo il punto che mi ha messo la pulce....: Quote:
Se l'allevatore dichiara che i gatti sono testati per PKD e mi fa vedere i test, i genitori ecc... credo di poter stare tranquilla, dato che i test per PKD mi sembra di capire che sono affidabili. Il discorso dell'HCM già lo vedo più difficile da risolvere o sbaglio? @amelia grazie per il link, ti ho rispoto in PM ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Il discorso HCM è un po' un terno al lotto. Diciamo che con genitori negativi sia al test che all'ecocardio, le possibilità che i figli ce l'abbiano sono basse ma non zero, ovviamente.
Per il fatto che un allevatore abbia un gatto "tarato" geneticamente e te lo venda NFB senza dirtelo, è disonesto. Comunque sia chiaro che, al di là delle malattie per cui c'è la sicurezza genetica, nessun allevatore ti potrà mai vendere come certamente sano un gatto. E' sbagliato voler prendere un gatto di razza solo (o prevalentemente) perché è più sano di uno di gattile. Si prende un gatto di razza perché ci piace quella razza. L'unica cosa (brutta quanto si vuole ma così è) è che l'allevatore ti può garantire che se il gattino, entro un tot tempo dall'arrivo a casa tua, manifesterà malattie invalidanti (o morte), l'allevatore può sostituirlo con un altro gattino di pari valore. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Si certo, questo è ovvio. Infatti come dici tu, prenderemo i british perchè ci piace la razza, abbiamo sempre avuto soriani e con tutti i gattini/gattoni che ci sono nei gattili ho sempre pensato che era assurdo pagare per un gatto di razza.... Diciamo che è una sorta di 'regalo' che vorremmo farci, proprio perchè ci piace molto questa razza sia per estetica che per carattere.
Io come malattie conoscevo solo FIV, FELV, FIP. PKD e HCM erano sconosciute fino a una settimana fa ![]() non immaginavo nemmeno che ci fosse questo rischio nelle razze. Ovvio che sono esattamente come noi, c'è chi campa 90 anni e chi 20, in salute o meno. Comunque ora ho le idee più chiare e perlomeno so cosa cominciare a chiedere e come orientarmi. Se non saremo convinti comunque prenderemo due bei micetti del gattile come abbiamo sempre fatto e ci affideremo alla sorte come per gli altri. Vedremo cosa succederà, come dice sempre la mia veterinaria, i gatti capitano! Ti ringrazio molto per i chiarimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Ciao! Ogni razza ha la "sua" malattia da testare...quando ho preso i miei 2 norvegesi, entrambe le volte gli allevatori mi hanno dato tutti i certificati di negatività alle varie problematiche genetiche della razza. Di solito ti danno quelli dei genitori e dei nonni. Ciò significa che il cucciolo è esente dalla malattia!
E' una razza stupenda comunque! che colore lo vorreste prendere? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
È stata una mia amica a mettermi in guardia perché purtroppo ha avuto una brutta esperienza con un maine coon morto dopo solo tre anni... Ho anche contattato un allevatore di British che partecipa a parecchie Expo e ha gatti premiati, li alleva da anni e sono bellissimi, mi sembra serio però ha detto che per hmc non li ha mai testati, però se voglio non ha problemi a farlo...mah! Mi chiedo anche se mi sto facendo paranoie inutili..!
Per il colore ci piacerebbe blue e nero o anche tigrato ma sono tutti bellissimi! Scusate gli errori ma scrivo da telefono ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
I test HCM sono validi per UNA mutazione /UNA/ del Maine Coon, mi pare, e dovrebbe valere anche per il Ragdoll e lo Sphynx, ma potrei dire cavolate. Quel che è certo è che sulle altre razze è inutile farlo; vanno fatti invece gli ecocardio ai riproduttori verso l'anno e mezzo/ due anni di età. Questi sì che puoi chiederli.
Trussardi, Shirley e Zsòfia siete i miei amori pelosi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Io Richiederei l'ecocardio, e lo presenterei al mio veterinario cardiologo di fiducia, ripetendolo poi a spese mie. Ho visto troppi ecocardio fasulli o fatti male dal mio veterinario, che ha sbugiardato diversi colleghi ed allevatori. Fatti anche dare la copia dell'ecocardio del padre e della madre. test fiv felv naturalmente, di solito il pedigree nfb è dato per difetti fenotipici, un micio con difetti più gravi, dovrebbe rimanere in allevamento, od essere regalato, ma comunque il proprietario deve essere avvisato dello stato di salute del micio con problemi.
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|