![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao, mi sono appena presentata e mi accingo a porvi il mio problema.
Ho una Gatta di 12 anni e una di 4, sua figlia. Da quando la piccola (Titty) è stata svezzata completamente, la grande (Betty) ha cominciato a ringhiarle e soffiare, benché non abbia mai attaccato spontaneamente: si limitava semplicemente a "schiaffeggiarla" quando si avvicinava troppo. Pensavo che col tempo Betty l'avrebbe accettata e ci avrebbe fatto amicizia, tuttavia in realtà da allora si limita a tollerarla, sporadicamente accetta qualche laccatura, ma la maggior parte delle volte le ringhia. Il risultato è che Titty è perennemente terrorizzata e si fa toccare con la punta delle dita solo da me, ma non posso fare movimenti bruschi altrimenti scappa a nascondersi, né tanto meno vuole saperne di stare in braccio. Inoltre da qualche giorno ho preso un nuovo micino di due mesi (Envy) e lei oltre a ringhiare e soffiare a lui, soffia anche a me e si allontana quando mi avvicino. Ho seguito il programma di inserimento pressoché alla lettera: ho lasciato il micio chiuso in una stanza neutra per quattro giorni, ho lasciato che annusassero l'odore dell'uno e dell'altra, evito di accarezzare (e in generale di guardare) il piccolo in sua presenza e cerco di fare più coccole a lei. Solo che lei fugge e mi soffia. Non lo ha mai attaccato, si allontana arrabbiatissima quando si avvicina troppo ma ho paura che se mi allontano possa fargli del male, in quanto tempo fa presi una gattina della stessa età che lasciai libera e che scomparve misteriosamente il giorno dopo. Era troppo piccola per riuscire a saltare e Betty è la sola che riesce ad uscire passando dal tetto di casa nostra che è al primo piano. Titty invece lo adora, lo lecca e ci gioca volentieri, lei che non ha mai giocato da quando abbiamo dato via i suoi fratelli.. Aiutatemi vi prego, pensate che ci sia un modo per migliorare il rapporto di Betty con Titty, oltre che con Envy? Vi ringrazio molto! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
occorre molta pazienza, quattro giorni è pochino per fare un inserimento, a me se ne sono andati come minimo sempre 30 giorni. Più i mesi di acclimatamento.
Usa anche integratori come Zylkene o Anxitane, e feromoni antistress come il Feliway. Ma i mici che hai sono liberi di uscire? La micia grande è sterilizzata? E la figlia? Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Nessuno dei miei gatti è sterilizzato e per ora solo la grande ha figliato, mentre la piccola non mi sembra nemmeno che vada in calore visto che non dimostra il benché minimo interesse verso i maschi del vicinato.
Inoltre no, non sono libere di uscire, tuttavia Betty riesce sempre a trovare un buco sconosciuto da cui uscire nel periodo del calore. Ho pensato che 4 giorni fossero sufficienti, dal momento che ho letto di inserimenti felici in una settimana. E poi il piccolo già dal terzo giorno nella stanza neutra ha cominciato a miagolare forte e ininterrottamente. Smette solo quando lo faccio uscire.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Se non sono sterilizzati purtroppo non riuscirai a fare inserimenti facili. I mici interi difficilmente sopportano i propri simili.
Ma perchè non li sterilizzi? Lo sai che sono maggiormente a rischio tumori le femmine, e malattie sessualmente trasmissibili e mortali i maschi? Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Le femmine non sterilizzate sono estremamente territoriali, soprattutto per quel che riguarda "il nido" cioè la parte di territorio dove si mangia e si partorisce quando è il momento.
Data l'età della gatta grande e il fatto che non possano uscire a piacimento (e soprattutto dato il fatto che la piccola a 4 anni non sembra essere mai andata in calore) io farei sterilizzare tutti. Il rischio di anomalie/ malattie/ tumori è davvero alto. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Migliorare il rapporto fra Betty e Titty è una cosa molto difficile visto che ormai si è consolidato in questo modo.. Dovresti provare a consultare un vet comportamentalista e non è detto che possa aiutarti. Anche se sono mamma e figlia ad un certo punto diventano estranee e comunque è buono che la vecchiarella non attacchi la più giovane e facciano la loro vita...
Invece puoi inserire il cucciolo come si deve, senza avere fretta, con tanta tanta pazienza.. Se lei soffia ancora e ti sembra possa essere aggressiva (la mia soffiona ai cuccioli al massimo dà qualche schiaffo senza unghie e naturalmente soffia) fai qualche passo indietro, cioè ripeti lo scambio di odori non facendoli incontrare. A volte ci sono gatti che hanno bisogno di più tempo per accettare un nuovo arrivo e quando sono senior spesso sono meno tolleranti nei confronti dei giovani... Come ti dice Violapensiero metti il Feliway diffusore nella presa di corrente della stanza dove Betty passa la maggior parte del tempo e aiutala in questo momento di stress con un integratore come Anxitane o Zylkène (non sono farmaci). Dato che la "signora" mi sembra tosta, puoi dare fino a 2 capsule al giorno di Zylkène o 2 compresse al giorno di Anxitane (anche se sulla confezione è scritto 1 pro die, a me l'ha detto la vet comportamentalista che mi ha aiutata nell'inserimento di Milou). Ora quindi io li separerei di nuovo e quando li farai incontrare prima falli vedere attraverso una rete, in modo che non ci possano essere attacchi.. Questo naturalmente per quanto riguarda il rapporto con Betty; se Titty sembra averlo accettato loro puoi farli stare assieme senza problemi; anzi farà bene ad entrambi... Poi mi raccomando cerca di essere tranquilla e non lasciare trasparire l'ansia che inevitabilmente avrai (ci sono passata con Milou micia senior e FIV+, soprattutto il FIV+ mi ha bloccata nel processo di inserimento; ora invece sono tutti e 6 assieme...). Ma scusa che fine ha fatto l'altra gattina?? Betty è sterilizzata vero?? Altrimenti la prima cosa da fare è quella... |
|
![]() ![]() |
![]() |
#7 | ||
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Tieni anche conto che fra qualche mese il piccolino arriverà a maturità sessuale e rischi che le gattine restino incinta, cosa pericolosa per Betty che non è più giovanissima, oltre che aver poi dei cuccioli da sistemare...
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Allora.. Il piccolo fra qualche mese non avrà più problemi con le altre perché lo porterò via con me nell'appartamento in università e dove lo farò sterilizzare per evitare problemi.. Successivamente, se l'appartamento sarà sufficientemente grande potrei portare anche titty sterilizzandola... So che Betty non è più in grado di sostenere gravidanze in quanto l'ultima cucciolata è nata malata, ma ho paura dei rischi dell'operazione alla sua età... Non voglio dire che non mi fido della competenza dei vet, ma mio padre ha sempre detto che la vita migliore per un gatto è quella data dalla natura.. E infatti la miciona sta benone da dodici anni. Non saprei come comportarmi con una operazione è la successiva convalescenza, né saprei se avrà bisogno di alimentazione particolare..
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Con le nuove tecniche (tipo la laparoscopia) o l'anestesia gassosa possono operare anche mici anziani senza grossi rischi (la mia Milou ha subito due anestesie totali a distanza di pochi gg, quando aveva 10 anni e 1/2 ed è anche FIV+...); io la farei comunque operare, se rimanesse incinta potrebbe morire, oltre al fatto che le potrebbero venire i tumori.
Quella di non sterilizzarli era una convinzione di parecchi anni fa.. In natura le gatte fanno cucciolate ravvicinate e si ammalano o si debilitano, anche i cuccioli possono nascere con malformazioni... Sicuramente in natura vivono molto meno a lungo che in casa... Meglio quindi sempre operarle. Nel giro di una settimana (con operazione tradizionale) o di qualche giorno (in laparoscopia) la micia si riprende e come alimentazione io starei già fin d'ora su un buon cibo senior.... Per tornare al soggetto del thread comunque è difficilissimo che una gatta intera e territoriale accetti un intruso sul suo territorio e anche i rapporti fra le due gattine non sono buoni perché sono entrambe intere.. |
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|