![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Cari/e tutte/i,
anzitutto, buona Pasqua a tutti/e!! Problema: ho già due mici, maschio e femmina, di 6 anni, cresciuti insieme (quando li ho presi, lui aveva 5 mesi e lei è arrivata 3 mesi dopo, quando aveva 7 mesi), che vanno molto d'accordo e sono molto affezionati l'uno all'altra. Lunedì, in seguito a una decisione un po' forzata (la proprietaria va a vivere col fidanzato che non vuole animali in casa...), arriverà una terza micia di tre anni, molto buona e affettuosa anche lei. Sono terrorizzata: è una follia far arrivare e inserire un terzo gatto in una casa dove ce ne sono già due, ormai "alleati" tra loro dopo aver trascorso quasi 6 anni insieme? La accetteranno? Vorrei chiedervi esperienze, consigli, opinioni e aiuto di qualsiasi tipo! Faremo un inserimento graduale ovviamente, ci vorrà tempo ma confido in loro gatti e nella bontà dei miei due mici, che so che c'è malgrado la loro birbanteria! Grazie a tutti!! ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 | |
![]() Quote:
Ho preso Zelda 11 anni fa, trovatella, e dopo due anni sono arrivate Moga e 'Nduja sorelle che ora hanno nove anni. Poi tre anni fa è arrivato Pintu, che all'epoca aveva pochi mesi poi un anno e mezzo fa è arrivato Angelo all'età di sei mesi. Infine da poco meno di un anno si sono aggiunti Coca-Cola ( che tra poco compirà 16 anni) e Attila di 15 anni. Questi ultimi avevano sempre vissuto da gatti singoli. Che dire....sarò stata fortunata ma a parte qualche scaramuccia ogni tanto direi che va alla grande! Lasciate che i mici vengano a me.... |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Ciao! che dire... secondo me con un inserimento graduale e ben fatto ce la farai. Basta fare attenzione ad inserire la nuova arrivata senza fare sentire i "padroni di casa" minacciati nei loro spazi o nelle vostre attenzioni verso di loro, qui troverai in corso d'opera tanti ottimi consigli dai super esperti! Io per esempio li faccio osservare attraverso la zanzariera e do qualcosa di buono da mangiare a entrambi, quando accettano è un buon segno. Quando li vedo tranquilli azzardo l'incontro in territorio neutrale, sempre con me presente. Finchè non sono sicura se esco li divido. Poi man mano ti diremo meglio!
Hai fatto una cosa bellissima accogliendo la gattina!!! Vedrai che andrà bene! Ps. Scusa se mi permetto...ma la proprietaria è convinta di voler vivere con questo tizio??? ...I miei piccoli adorabili mici!!! ![]() Chicca e Candy vi amerò sempre ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Milla78: glielo ho chiesto in tutti i modi possibili, e mi ha detto di sì. Che dire...questione di scelte personali. Non condivido assolutamente, non foss'altro che perché ritengo che chi non vuole bene agli animali non vuole bene nemmeno alle persone, ma purtroppo - sebbene sia mia sorella - posso interferire poco con la sua vita. Personalmente ci sono rimasta molto male.
mr_ders: mi consoli!! Spero che vada tutto liscio come è successo a te!! ![]() ![]() Mi confermate, comunque, che con un po' di attenzione e le mosse giuste è una cosa fattibile? Io sono davvero preoccupata, molto di più di quando ho inserito la seconda gatta (inserimento durato tipo 48 ore scarse, hanno legato subito, ma erano cuccioli), e già prevedo che vi chiederò aiuto ripetutamente! ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Inserimento graduale, senz'altro.
Io ho fatto convivere due gatti adulti e amici con una gatta, pure lei adulta. Stupidamente abbiamo pensato che siccome andavamo tutti a vivere in una nuova casa, quindi territorio di nessuno, non ci sarebbe stato bisogno di un inserimento graduale. Il risultato è stato che i due amici si sono coalizzati contro la gatta che, per almeno un anno, è vissuta in una condizione di preda. Poi, chissà perché, ha iniziato a comportarsi normalmente e gli altri due hanno smesso di darle noia. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Ma è possibile che i due gatti che già ho facciano comunella contro la terza? Cioè, il mio timore è proprio questo, che lei non riesca a integrarsi e loro due si alleino contro di lei, perché sono molto legati.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Assolutamente possibile, anzi direi probabile.
Ma dipende anche dal carattere di lei... possono anche tollerarla senza per forza trattarla male. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
E con molta attenzione in fase di inserimento si può evitare questo rischio, o almeno provare a evitarlo/ridurlo?
MA secondo te, Starmaia, e secondo tutti voi, i due gatti già residenti vivranno male l'arrivo della micia? Sarà uno stress eccessivo per loro? Si squilibrerà molto l'equilibrio tra loro? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Grazie di cuore a tutti ragazzi!! Grazie davvero!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Se lo vivranno male, non si può sapere. Sicuramente sarà un evento stressante ma recuperabilissimo. Alla fine trovano (quasi) sempre un loro equilibrio.
Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|