![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Buongiorno a tutte/i anche qui,
ho bisogno dei vostri consigli, ora più che mai. Ricorderete la storia del mio nerone, un europeo nero trovato abbandonato nel cassonetto dell'immondizia, da noi recuperato e diventato ad oggi un bel gattone di un anno, con un po' di buzzetta ma si sopporta tranquillamente! ![]() Comunque, diciamo che è sempre stato un gatto avventuroso, per nulla fifone e caparbio. Ha SEMPRE tentato di uscire, ma tra noi e complice il freddo e piovoso inverno, l'abbiamo sempre tenuto a bada. PS: per dovere di cronaca ricordo: io abito in una zona di campagna, casa indipendente al piano terra con giardino e gatti randagi ma buoni che gironzolano intorno casa...io gli dò da mangiare ogni tanto....non ho una recinzione a prova di scavalcamento e davanti casa ho una strada provinciale molto trafficata. Torniamo a noi, con l'arrivo della primavera e complice il veterinario, proviamo a dargli un po' di libertà fuori...lui all'inizio è tutto pauroso e annusa ogni cosa...noi ovviamente gli stavamo dietro per vedere che non facesse niente di pericoloso...ha anche subito socializzato con tutti gli altri gatti...farlo rientrare a quel punto era un dramma, riuscivo a riportarlo in casa facendolo giocare con il laser, ma i pianti quando era in casa erano una cosa straziante....e non dico cosa dovevamo fare per non farlo uscire quando dovevamo passare dalla porta di casa noi.... poi il terzo giorno, a pranzo, quindi mentre non era sotto diretta supervisione, non l'ho visto più...a forza di chiamarlo e salendo sulla terrazza di casa l'ho visto che stava nel giardino dell'abitazione non accanto, ma quella dopo ancora...praticamente era già a una cinquantina di metri da noi, noncurante di traffico e altri pericoli (leggi: cane del proprietario, che per fortuna in quel momento non l'ha visto). Morale della favola: appena rientrato in casa non l'abbiamo più fatto uscire per paura....visto che inoltre una donna che passava di casa ha detto che è bellissimo e dava come l'impressione che se lo volesse portare via...ha passato una settimana piangendo, ma poi si è un po' "tranquillizzato"...questo accadeva un mese fa circa, ora lui ne approfitta per mettersi sempre alla persiana e miagolare a qualunque cosa passi.....la mia fidanzata non riesce ad aprire casa a modo perchè altrimenti lui scapperebbe (abitiamo in un bilocale)...quindi....per cercare di sedare la cosa, ho pensato di portargli un cuccioletto di un paio di mesi, che ha pronto la mia mamma tra circa un mese (è della figliata della sua gatta)....il mio dubbio è: non farò peggio? Come posso gestire un inserimento tra un gatto con così tanta differenza di età e in un bilocale in cui è fuori discussione tenere porte chiuse per tenerli distanti? Meglio lasciar perdere e far vivere Nerone meno da recluso lasciandolo libero di uscire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Proprio non potete mettere in sicurezza il vostro spazio esterno? Basta poco, è facile e si può anche fare da soli con pochi soldi
Questo lo dico perché è evidente che Nerone ha una territorialità espansiva, infatti non si è posto il minimo problema pur di andare due case oltre la vostra. Avergli fatto conoscere l'esterno, che ovviamente gli è piaciuto molto, ha comportato un estensione del suo territorio al quale ora non può più accedere e per i gatti il territorio è un estensione del sé quindi lo ha già incorporato automaticamente. Tieni presente che l'esterno è molto più interessante per loro perché pieno di stimoli naturali, altro che surrogati di distrazione che abbiamo in casa! ma molti di noi non possono fare diversamente Se potrete mettere in sicurezza l'esterno continuerà comunque a stare anche in casa ma non la considererà, come ora, un domicilio coatto ma la vivrà serenamente (questo chiaramente dopo essersi sfogato ben bene di fuori) Il secondo gattino gli farà bene, avrà uno scambio con un consimile, ma non lo terrà inchiodato in casa, lasciatelo libero ma in sicurezza e Nerone non miagolerà più in finestra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Buongiorno Aletto,
tutto giustissimo, ma se sta chiuso in casa è proprio per l'impossibilità di mettere in sicurezza il giardino per vari fattori che non sto qui ad elencare per brevità. Basta sapere che la messa in sicurezza in tal senso dell'area è impossibile da eseguire, da qui il motivo di tenerlo in casa. Tra l'altro quando è uscito in realtà in casa era molto più dolce ed affettuoso, segno che stava bene fuori. Ma purtroppo sono di due cuori proprio per il motivo di non riuscire ad eseguire quanto sopra indicato....alternative? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Era quello che temevo, ma non puoi nemmeno mettere in sicurezza una zona? Parli di casa indipendente a piano terra con giardino! I miei hanno circa 40mq di terrazzo, non è tanto ma più di questo non posso offrire.
Dici che quando usciva in casa era più docile ed affettuoso, LO CREDO BENE!!!! ![]() ![]() Se non puoi fare nulla chiaramente l'alternativa è tenerlo in casa, in questo caso se l'appartamento è un po' piccolino conviene aumentare la metratura con altre mensole a diversa altezza ma accessibili tra loro in modo da avere zone di gioco e di appartato riposo separate Nerone un po' ne soffrirà, o ne soffrirà tanto, questo non lo sappiamo Il secondo micio lo aiuterà a distrarsi, nel senso: mal comune mezzo gaudio ![]() Ultima Modifica di Aletto; 25-05-2015 at 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
![]() Quote:
Quote:
E da qui la domanda consecutiva: come posso attuare un corretto inserimento? Da esperienza, questa differenza di età potrà essere compromettente? Come mi conviene agire? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Prescindendo dal nostro carattere ( forse intendevi libertario?) dovremmo rispettare le loro caratteristiche di specie, e questo spesso non è compatibile con la loro sicurezza purtroppo.
Hai mai provato a stare in giardino seduto a terra con lui? due individui eterospecifici liberi che si continuano a scegliere nel silenzio nell'affetto e nella complicità, una relazione privilegiata ed incredibile!!!! A parte queste divagazioni, la differenza di età non è compromettente ma anzi può facilitare. Inizierai col tenere il/la piccolo separato per i primi tempi, che possono variare da pochi a tanti giorni, farai conoscere all'uno gli odori dell'altro portando copertine e roba simile da far annusare in modo da far accrescere la curiosità l'uno per l'altro poi, quando ti sembra il giorno giusto, li farai incontrare in vostra presenza e da lì capirai quanto prolungare l'incontro. Tenete sempre presente che il secondo gatto va, per forza di cose, ad invadere il territorio del primo e questo può portare qualche problema di solito risolvibile. Potrà esserci conflitto tra chi deve conquistare il territorio e chi invece lo deve difendere da intrusi il fatto che il nuovo sia cucciolo forse gioverà a questa situazione, nel senso che Nerone non lo considererà un avversario, Ma ogni inserimento è un caso a sé, e si vedrà pian pianino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Io non lo farei assolutamente uscire se non riesci a mettere lo spazio in sicurezza!!! Troppo pericoloso, basta un attimo e succede la disgrazia....
Invece sono d'accordissimo per dargli un fratellino/sorellina, la differenza di età è ancora poca, Nerone è un cucciolone e si divertiranno un sacco assieme (Miele di 3 anni gioca moltissimo con Mew di 11 mesi e Mickey di 7!!). Si abitueranno a vivere sempre in casa, così come hanno fatto i miei, incluse Mimi che è stata randagia per quasi 3 anni e Milou che fino al 2008 durante l'estate usciva (seppure in zona sicura da auto, ha contratto la FIV, non credo ne valesse la pena per un po' di libertà... I mici delle tue parti, anche se buoni potrebbero essere portatori del virus della FIV o peggio ancora di quello della FeLV). Quando arriva il piccoletto puoi fare un inserimento graduale, leggendo questo http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336 ma dal momento che si tratta di un cucciolo e di un giovane adulto, dalla mia esperienza i tempi di inserimento si accorciano da soli, vedrai... Comunque per qualsiasi cosa siamo qui!! |
|
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Beh si, la furia ogni tanto gioca brutti scherzi ortografici....
Detto ciò, non è semplice per me fare un inserimento così graduale....come già detto io e la mia compagna abitiamo in un bilocale e diventa complicato tenerli chiusi da una parte e dall'altra...va bene tutto ma alla fine non viviamo più noi ![]() Detto ciò, visto che nerone quando è uscito si è dimostrato un gatto socievole con gli sconosciuti, molto probabilmente il tutto accentuato dalla sua innocenza di giovanotto mai uscito, credo (e spero) che con un micino di un paio di mesi andrà d'accordo......Io il tentativo lo faccio, anche se mi si stringe il cuore per ogni volta che miagola alla finestra che vorrebbe uscire...una parte di me dice di lasciarlo libero, ma l'altra ha troppa paura che gli succeda qualcosa...spero che un giorno tutta questa "protezione" verrà ricambiata ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Allora vedi tu, se la situazione è questa non c'è altro da fare
Come ti dicevo ieri non penso che il nuovo micio faccia passare a Nerone il desiderio di uscire. Forse per i primi tempi questo suo desiderio potrebbe anche aumentare dato che dovrà condividere il suo territorio con un altro gatto, però spero di sbagliarmi, tutto è possibile! affidiamoci ai loro caratteri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Come ti dicevo dream con un cucciolo dovrebbero servire meno giorni per inserirlo completamente, comunque metti in conto almeno una settimanina di disagio che di certo non manderà in crisi te e la tua compagna. Dipende dai casi però, io ho portato a casa Mew (3 mesi e 1/2) il giovedì e il sabato gli hongià fatto incontrare Miele, la domenica Maya e Mimi e solo Milou l'ha conosciuta con più calma....
In ogni caso se sei convinto che uscire sia troppo pericoloso per Nerone (ed io la penso esattamente come te e non farei mai uscire i miei mici) non dargli ascolto quando miagola e chiede di uscire, se ne farà una ragione. Anche Mimi i primi tempi voleva uscire, ora è diventata una micia da appartamento... |
|
![]() |
![]() |
|
|