![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti
da poco sono entrati nella nostra famiglia due gattini di poco più di tre mesi. Appena arrivati ho proposto loro del cibo umido oltre al secco a disposizione..purtroppo l'umido viene a mala pena assaggiato e snobbato a favore dei croccantini. Ho provato diverse marche di umido kitten da pet shop ma non hanno riscosso un gran successo. Ho provato a dar loro del pollo o del pesce lessato, è stato assaggiato ma anche qui con poco entusiasmo. Le crocchette invece vengono molto gradite, ho dato loro il RC kitten (la mia amica lo usava e mi ha dato la confezione che aveva iniziato) e ora ho provato Schesir kitten, entrambi vengono mangiati con gusto. Per l'alimentazione avrei puntato su crocchette grain free (pensavo Orjen, Granatapet o Acana) ma mangiando poco umido non credo sia la scelta giusta per loro. Continuerò a proporre umido cambiando le marche...ma se non dovessero gradirlo più di tanto voi su che crocchette mi consigliate di orientarmi? Royal? Hill's? Grau? Trainer? Schesir? Vorrei per loro il cibo della miglior qualità possibile anche se commerciale. Per quanto riguarda l'acqua mi sembra che bevano a sufficienza, hanno due ciotole, una tradizionale e una a fontanella e li vedo usarle durante il giorno (lavoro da casa quindi li ho abbastanza sott'occhio) Grazie a tutti!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Almeno un pasto al giorno dovrebbe essere l'umido, anche perché ancora non sai se hanno propensione a sviluppare malattie renali. Non conosco personalmente granatapet, ma orijen e acana io li ho sempre nel dispensatore. Vedi se preferiscono mousse paté o sfilaccetti kitten e poi scegli di conseguenza
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Come\quando dai la pappa?
Come ti dice aletto non va bene che mangino solo crocchi..... Granatapet e' un buon prodotto adatto anche se mangiano poco umido, ma.... Ora che son piccini e quindi più malleabili mi impegnerei comunque a non assestarmi su una dieta di soli crocchi. Baci ba |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Mi unisco, abituali a mangiare anche umido fino a che sono così piccini, il solo secco non fa bene.... Io purtroppo ne ho una che preferisce molto il secco ma è un ex-randagina presa da adulta e uno che fatica a mangiare l'umido per una strana conformazione al musetto. Purtroppo loro di umido ne mangiano poco e mi dispiace molto. Gli altri invece ne mangiano di più rispetto al secco (anche se un'altra spesso mi fa storie e vuole solo quelle 2-3 marche...). Addirittura un maschietto di 15 mesi vuole praticamente solo umido...
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Per ora mousse e patè schifati proprio, gli sfillaccetti li hanno assaggiati ma proprio un minimo...
Ho provato umido Royal, Hill's, Animonda Carny, Taste of Wilde, Schesir e Almo..proverò altre marche ma mi sembra evidente che il gradimento và prima al secco che all'umido. Anche la mia amica mi ha confermato che era così dal lei, secco al 99% e umido appena assaggiato (comprese marche tipo Whiskas) Con queste premesse voi su che secco vi orientereste? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
la pappa secca è sempre a loro disposizione, l'umido lo dò di solito durante il giorno quando in casa ci sono solo io (e i bambini sono all'asilo) oppure la sera quando i bimbi dormono.
Per ora le ciotole sono nella stanza dove lavoro, che è stata la loro "camera" quando sono arrivati...li sposterò in cucina più avanti ma ora ho appena spostato la lettiera quindi non volevo operare troppi cambiamenti in breve tempo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
se riuscissimo a inserire un pasto umido potrei provare per loro le crocchette granatapet abbianate al loro umido? Mi sembra una buona marca come composizione...
Eventualmente un pasto casalingo ogni tanto (tipo merluzzo lessato) potrebbe sostituire un pasto umido? Ai gatti che ho avuto abbiamo sempre dato di base dei buoni croccantini più in aggiunta umido o cibo "umano" (carne o pesce lessato) a seconda dei gusti...e devo dire che tutti i miei micioni non hanno mai avuto rilevanti problemi di salute |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Secondo me sono ancora piccoli per lasciare il secco a disposizione, distribuisci tu i pasti e infilaci l'umido, è importante
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Sì, non gli lasciare crocchi a disposizione. Così quando arriva ora di colazione, pranzo, merenda, cena, lo spuntino prima di nanna, lo spuntino dopo quello prima della nanna, lo spuntino finale poi sono a posto grazie, allora potrai dare un umido e spinti dalla fame mangeranno (più probabilmente, non è certo al 100%). Io qui sto facendo così, per far apprezzare il soloquaglia e funziona.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
ma quanti pasti devono fare? quando i miei bimbi erano neonati mangiavano ogni 4 ore...spero che non sia più frequente per i gatti :-)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|