![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutte.
Felix che è il gatto del mio compagno non urina con regolarità da alcuni giorni. Vi anticipo subito che è un gatto che esce quindi stasera il mio compagno ha il compito di non farlo uscire per vedere se urina andare a domani nel caso non abbia fatto niente nella vaschetta nella nottata / giornata di oggi (in cui comunque è stato in casa). Ad oggi abbiamo una poccetta di pipì fatta nella giornata di giovedi in cui è rimasto in casa un giorno e una notte e poi più niente. PS: è stato in casa sabato sera / notte (dalle 19.00 circa fino al mattino dopo alle 8.30 e la vaschetta l'ha lasciata INTATTA) Sabbietta nemmeno smossa, nemmeno ha provato a scavare tanto per intenderci. Tra le peculiarità ho notato che il gatto beve meno (Probabilmente a causa del freddo) e anche perchè forse beve anche fuori visto che c'è un rivolo d'acqua fresca che scorre e ieri sera tastandogli il pancino (il gatto era a pancia in su col mio compagno che lo teneva per le zampine anteriori, il gatto era comunque rilassato, non teso o nervoso) abbiamo sentito come un ovetto duro all'altezza della vescica (noi pensiamo sia la vescica comunque è nel basso ventre a pochi cm dalla zona dello sfintere) Qualcuna di voi forse si ricorderà del gatto Romeo che è morto nel 2014 ed aveva anche lui un problema di vescica e non urinava da solo (si era poi scoperto che aveva metastasi nell'intestino eh.... però aveva dato segni di problemi di salute con cistite e problemi ad urinare). Ecco io e il mio compagno siamo disperati........ il mio compagno ha già detto che se è un problema di vescica ha letto non so dove che il gatto è spacciato. Felix ha circa 3 anni, è sterilizzato, pesa circa 5 kg ed è un gatto strabiliante. Sempre peino di energie, vivacissimo, dorme meno di altri gatti e ha sempre molto appetito. Anche in questi giorni che l'ho visto in azione nei prati, corre e salta come un cavallino, mangia con molto appetito e non sembra proprio un gatto che non riesce ad urinare. Se tra oggi e stanotte il gatto non urina (quella di oggi sarà la prova del 9) domani ovviamente si va dal veterinario. Io però ho bisogno che qualcuno mi dica se ci sono casi di gatti che così giovani hanno problemi di vescica, se magari ci sono delle statistiche o cose del genere. Io ho Cremino che ha 9 anni, ha avuto problemi di renella qualche mese dopo essere stato sterilizzato, mangia l'urinary ma ringraziando il cielo non ha mai avuto problemi di questo tipo. Attendo vostri commenti, Grazie Monica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Oddio, dare per spacciato un micio così giovane se ha problemi alla vescica mi sembra avventato. Cosa dovevi fare io con il mio che ha questi problemi da quando ha tre anni? Comunque, il problema esiste ed è concreto se si blocca totalmente, con un blocco urinario non si scherza, fossi in voi lo porterei senza aspettare domani dal veterinario, è inutile aspettare se non riesce a fare pipì, anzi, peggiora la situazione!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
Non aspettare a domani se hai il dubbio che non faccia la pipì da così tanto tempo! ![]() Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ma no intanto tranquillizza il tuo compagno. Vedete se fa la pipì, se non la fa, portatelo da un veterinario e fate fare una cistocentesi oppure una ecografia, per monitorare una eventuale presenza di calcoli.
Essenziale l'analisi delle urine per vedere se è una semplice e banale cistite. Mi raccomando fai analisi delle urine anche al tuo micio per controllo. Dimenticavo: il micio che non urina mangia secco o umido? Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
Se è un problema di vescica il gatto non è assolutamente spacciato, ma va curato tempestivamente!!!! |
||
![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Certo Franca, ma non ho detto di attendere troppo, se stamani non la fa, lo portano, poi occorre anche vedere i loro orari e quelli dell'ambulatorio...
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Anche io concordo nel portarlo al massimo oggi e non aspettare domani, orari del vet permettendo. Se è da sabato che non fa pipì... speriamo che l'abbia fatta fuori in giardino, ma la pallina dura in corrispondenza della vescica mi fa pensare proprio a urina che non riesce a espellere...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Si anch'io se non mi fa pipì per due giorni la porto dalla vet. ha rischiato con la pupù non me l'ha fatta per due giorni, il terzo beh... bombola di ossigeno o morte!
![]() ![]() ![]() Se il vet è chiuso, portalo in un pronto soccorso felino, li avete in zona? Nenya (6 anni e 5 mesi) - Toby ( circa 13 anni e 10 mesi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
A tutte dico che la pipì in questi giorni potrebbe averla fatta fuori, perchè è stato fuori sabato tutto il giorno e anche domenica tutto il giorno. Quindi la prova del 9 ce l'abbiamo stasera siccome il gattino è stato in casa da ieri nel tardo pomeriggio fino a tutt'oggi. In più stasera il gatto NON viene fatto uscire e vediamo se magari la fa andare a domattina. Rispondo alle domande di Violadelpensiero: Il gatto mancia principalmente crocchi secchi della R.C. per gatti giovani sterilizzati. Ogni tanto poi glieli mescola con crocchi per gatti "outdoor" oppure ultimamente non so come mai ma glieli ha miscelati anche con EXIGENT della R.C... ma al massimo glien'ha data una busta da 1/2 kg miscelata ogni tanto con gli altri crocchi. Come umido gli dà delle mousse nel fine settimana.... ma sono più che altro un premio quindi gliele dà una volta ogni tanto. Poi però non so cosa mangi fuori perchè quest'estate cacciava topolini e lucertole... Inoltre la pasta di malto della gimcat (o gimpet)... ogni 2-3 gg..... ma quella mi sembra forse un po' troppo saporita e salata ... sarebbe forse meglio un'altra pasta? ho sempre avuto questo dubbio........ Grazie per avermi dato il consiglio anche per il mio micione....... sono un po' scoraggiata perchè se queste cose non me le dite voi...... mai una volta che me le dica la veterinaria accidenti....... Un anno fa gli avevo fatto fare gli esami del sangue perchè il gattone aveva già 8 anni ... poi parlando la tipa mi aveva confermato che in effetti era consigliabile farli dagli 8 anni in su... ma se non l'avessi proposto io sarei ancora qui ad aspettare....... vabbè (piccolo sfogo) Tenete le dita incrociate per felix..... domani in ogni caso si va dal vet e poi vi faccio sapere. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|