Il gatto dei vicini
Ieri sera era a casa con l'influenza, mezzo addormentata sul divano aspettando che tornasse mio moroso e verso mezzanotte e mezza sento miagolare alla mia portafinestra, vado a vedere e mi accorgo che c'è un gatto, mi sembra abbastanza grande che miagola e batte contro il vetro e Sansa che lo guarda intimorita.
Ancora mezzo intontita esco e incontro il vicino che abita alla mia sinistra che mi dice che probabilmente è dei nuovi inquilini che abitano alla mia destra. (Ognuno di noi tre ha un piccolo cortile interno, nulla di che il mio è circa 2x5 metri, delimitati da un muretto alto circa un metro e ottanta su due lati e su terzo, quello lungo da un muro alto più di tre metri e una rete sopra, scusatemi, faccio proprio schifo a spiegarmi).
La mia gatta quest'estate usciva e non è mai andata dai vicini, era molto piccola, ora chiaramente esce molto meno e la prossima estate volevo mettere delle reti sui muri più bassi per mettere in sicurezza.
Per farla breve, busso al vicino che mi spiega che quello è Momo, il suo gatto bengala, che abitava con lui a Londra, che si è fatto 4 mesi in barca a vela e che ora lo lascia uscire perchè se no gli distrugge i mobili (.....). Mi ha detto che è castrato ma non mi ha fatto cenni ad altre malattie. Ora il gatto è qui, fuori, passeggia indifferentemente nei tre cortili.
A me ha dato un po' fastidio che non abbiano neanche avvertito, una persona può avere mille motivi per non volere un gatto in casa propria, quelli che abitano alla mia sinistra hanno anche un bambino molto piccolo e non abituato agli animali.
Consigli su come comportarsi? Gli chiedo di testarlo? Li faccio incontrare, magari verso primavera? (Mi fa un po'paura perché lui sarà sui 7/8 chili e la mia é una micromicina, ma sarebbe bello avesse un amichetto)
Grazie e scusate la lunghezza!
|