Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 04-01-2016, 13:08   #1
Profilo Utente
Topcat74
Gattino
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Frosinone
Regione: Lazio
Gatti: 3
Messaggi: 178
Predefinito Kitten/adult/senior

Se per un cucciolo dare un kitten gf o un adult gf fa poca differenza se sono di qualità, invece per un gatto a che età è consigliabile passare ad un senior? e nel caso quali crocchi e umido gf consigliate? grazie
Topcat74 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 13:19   #2
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

Sui senior ci sono due linee di pensiero: c'è chi li ritiene importanti e chi invece pensa che siano schifezze. Io sinceramente penso che vadano bene se dati di buona qualità, alternandoli ad adult.
Di solito si usano dopo i 10 anni, o anche un po' prima. Ovviamente se il micio anziano ha patologie specifiche (tipo insuff renale ecc) di solito si usano in alternanza a cibi medicati.
Per il mio micio super super anziano sto usando cibi medicati e umido senior animonda, i crocchi non li mangia, ma penso che possano andare bene crocchi adult e umido senior, o quanto meno alternarli. Animonda non è Gf, non so se esistano gf senior, al limite puoi alternare gf adult e senior normali.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 13:27   #3
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

In genere si prevedono due stadi di invecchiamento, uno attorno ai 7 anni di età (che sarebbero grosso modo metà della vita di un gatto, poi adesso ci sono gatti che campano allegramente fin oltre i 20 anni, quindi queste indicazioni andrebbero un po' riviste ) e uno dopo gli 11-12 anni. Chiaramente sono indicazioni molto generiche che andrebbero integrate e corrette tramite un check-up del singolo gatto (com'è per gli esseri umani: d'accordo che l'inizio dell'età senile può essere fissata intorno ai 60-65 anni, ma trovi gente che a quell'età corre ancora le maratone, quindi bisogna poi rapportare tutto allo stato di salute dell'individuo).

Ciò detto, un crocco gf può essere una scelta controversa per un soggetto anziano soprattutto per via delle ceneri e dei minerali: secondo me la scelta migliore resta sempre Granatapet, o in alternativa, Carnilove di Brit Care (se fosse facile trovarlo! ) o, per soggetti non proprio anzianissimi, Acana Wild Prairie. Poi c'è il grain free molto all'acqua di rose (ovvero non ha cereali, ma credo che abbia anche molta poca carne) di Hill's Ideal Balance. Quello ha minerali bassissimi e secondo me si può dare tranquillamente anche a un gatto decrepito (sempreché non abbia acciacchi vari e sempreché lo mangi perché le mie gatte me l'hanno tirato dietro, anche quella che non disdegna nemmeno il pane secco quando non trova crocchette a disposizione).
Gli umidi a mio avviso pongono minori difficoltà, soprattutto i completi e, a meno di patologie o età veramente molto avanzata, anche lì non vedo una grandissima differenza tra senior e adult. Tra le marche che fanno umidi per soggetti anziani, mi vengono in mente Prolife e Grau.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 13:29   #4
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

Ah si, mi ero dimenticata ma Serena ha chiarito il punto: non darei un GF a un micio molto anziano. Può andare bene Granatapet perché ha ceneri nella norma, ma lo alternerei comunque a un crocco non GF.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 13:51   #5
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

La variante senior è come gli sterilized, spesso aumentano i cereali...
Se il micio sta bene e non ha patologie specifiche, meglio aumentare l'umido, se ancora non lo si è fatto, per migliorare lo stato idratativo renale. Non è obbligatorio darli, se proprio si vuole, meglio qualche integratore per le articolazioni.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 13:56   #6
Profilo Utente
Topcat74
Gattino
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Frosinone
Regione: Lazio
Gatti: 3
Messaggi: 178
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
In genere si prevedono due stadi di invecchiamento, uno attorno ai 7 anni di età (che sarebbero grosso modo metà della vita di un gatto, poi adesso ci sono gatti che campano allegramente fin oltre i 20 anni, quindi queste indicazioni andrebbero un po' riviste ) e uno dopo gli 11-12 anni. Chiaramente sono indicazioni molto generiche che andrebbero integrate e corrette tramite un check-up del singolo gatto (com'è per gli esseri umani: d'accordo che l'inizio dell'età senile può essere fissata intorno ai 60-65 anni, ma trovi gente che a quell'età corre ancora le maratone, quindi bisogna poi rapportare tutto allo stato di salute dell'individuo).

Ciò detto, un crocco gf può essere una scelta controversa per un soggetto anziano soprattutto per via delle ceneri e dei minerali: secondo me la scelta migliore resta sempre Granatapet, o in alternativa, Carnilove di Brit Care (se fosse facile trovarlo! ) o, per soggetti non proprio anzianissimi, Acana Wild Prairie. Poi c'è il grain free molto all'acqua di rose (ovvero non ha cereali, ma credo che abbia anche molta poca carne) di Hill's Ideal Balance. Quello ha minerali bassissimi e secondo me si può dare tranquillamente anche a un gatto decrepito (sempreché non abbia acciacchi vari e sempreché lo mangi perché le mie gatte me l'hanno tirato dietro, anche quella che non disdegna nemmeno il pane secco quando non trova crocchette a disposizione).
Gli umidi a mio avviso pongono minori difficoltà, soprattutto i completi e, a meno di patologie o età veramente molto avanzata, anche lì non vedo una grandissima differenza tra senior e adult. Tra le marche che fanno umidi per soggetti anziani, mi vengono in mente Prolife e Grau.
Quote:
Originariamente inviato da Chiara12 Visualizza Messaggio
Ah si, mi ero dimenticata ma Serena ha chiarito il punto: non darei un GF a un micio molto anziano. Può andare bene Granatapet perché ha ceneri nella norma, ma lo alternerei comunque a un crocco non GF.
Di cibo umido per anziani ce ne sta parecchio in giro, animonda, grau, ecc ma come crocchi di qualità cosa mi consigliate?
Topcat74 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 14:04   #7
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

Quote:
Originariamente inviato da Topcat74 Visualizza Messaggio
Di cibo umido per anziani ce ne sta parecchio in giro, animonda, grau, ecc ma come crocchi di qualità cosa mi consigliate?
Io darei crocchi normali, diminuendoli e dando più umido.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 14:20   #8
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

Anche io faccio parte del club "troppi cereali nei croccantini senior". Meglio un buon adult normale o GF con ceneri basse...
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 16:27   #9
Profilo Utente
Topcat74
Gattino
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Frosinone
Regione: Lazio
Gatti: 3
Messaggi: 178
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
La variante senior è come gli sterilized, spesso aumentano i cereali...
Se il micio sta bene e non ha patologie specifiche, meglio aumentare l'umido, se ancora non lo si è fatto, per migliorare lo stato idratativo renale. Non è obbligatorio darli, se proprio si vuole, meglio qualche integratore per le articolazioni.
Violadelpensiero sei diventata la mia Bibbia
Allora ricapitolando per l'umido senior va bene grau, animonda e miamor, per il secco fammi un paio di nomi, grazie
Topcat74 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-01-2016, 16:56   #10
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Kitten/adult/senior

Quote:
Originariamente inviato da Topcat74 Visualizza Messaggio
Violadelpensiero sei diventata la mia Bibbia
Allora ricapitolando per l'umido senior va bene grau, animonda e miamor, per il secco fammi un paio di nomi, grazie
Credo che Viola intendesse dire di aumentare l'umido adult


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara