Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-01-2016, 14:21   #1
Profilo Utente
greeg979
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2015
Regione: Calabria
Gatti: 2
Messaggi: 32
Unhappy Fritz, un po' depresso

Ciao a tutti.
Fritz è sempre stato un micio socievole, tranquillo. Anche troppo. Se gli dai una medicina, gli fai una iniezione o lo rimproveri perchè ha combinato qualche guaio, non è rancoroso. Lo potresti fare a fettine e non ti direbbe niente.
Adesso ha 6 anni, sterilizzato a suo tempo ed ha vissuto due anni in casa senza altri mici e cani, ma quando veniva la cagnetta di mio ci giocava tutto il tempo. Ora non piu', se la cagnetta viene a farci visita e lei lo cerca, lui gira la testa dall'altra parte e non ne vuole sapere.
Nel 2011 è arrivata Lilla, gatta vissuta fino a quel momento in cortile ed ha vissuto con noi a casa fino l'anno scorso, quando è arrivato anche il piccolo Terence.
E' sempre andato d'accordo con tutti, gioca con il piccolo, ma se questo vuole rubargli il posto nella cuccia, Fritz si arrende senza farsi valere, cosi' come anche faceva Lilla. Non è prepotente dunque, non si fa valere.

Ha una malformazione all'intestino, deve mangiare cibo specifico ed in piccole quantità, se mangia troppo tutto in una volta, vomita tutto dopo pochi minuti. Diciamo che pero' abbiamo imparato a conviverci con l'aiuto di croccantini specifici ed un po' di attenzioni generali, la vet ha sconsigliato intervento poichè recupero molto lungo e ci sarebbe stato anche il pericolo di vita. Fa comunque una buona vita e non è sottopeso (pesa circa 6 kg).

Con gli altri gatti facciamo spesso giochi con palline o altro, ma con Fritz è impossibile , non gli interessa niente. Si, ronfa se gli fai le coccole o lo spazzoli, ma non le viene mai a cercare come tutti gli altri gatti. Al mattino viene a salutare ma dura poco, non gli interessa nemmeno mangiare. (per lui è meglio, gli lascio i croccantini sempre disponibili perchè appunto deve mangiare poco e spesso).

L'unico capriccio, anzi diciamo proprio ossessione, che ogni tanto gli concedo, è la sera quando vuole scendere per le scale o entrare nell'ascensore che porta in cortile. Praticamente appena vede che qualcuno si sta preparando per uscire si mette vicino alla porta e inizia a chiedere di uscire.

Spesso gli faccio fare la passeggiatina (resta nelle rampe delle scale, ma se qualche condomino apre il portone poi lui esce fuori ed essendo nero è difficile andarlo a cercare, specie la notte! Un paio di volte l'avevo perso ci ho messo piu' di un'ora per ritrovarlo sotto ad una macchina quando ormai mi ero rassegnato ad averlo perso.)

e lui è contento. A parte questo gli piacciono molto alcuni bastoncini ma per il resto sembra un gatto depresso. Non gioca mai, non viene mai a cercarti, sta sempre sulle sue. Sono contento quando lo vedo rincorrersi con l'altro micio (piu' piccolo), o quando la notte li sento correre per casa.

Mi chiedevo pero' se posso fare qualcosa. La mia impressione è stata confermata da altre persone che quando vengono a casa e mi parlano dei miei gatti mi chiedono "ma come mai Fritz è sempre depresso?"

Penso che non gli manchi niente, giochi, acqua fresca (fontanella), cibo specifico (pesce o gamberetti freschi manco li guarda, contrariamente agli altri).. Dorme sul divano ma ha anche due cucce, se vuole venire nel letto l'inverno nessuno lo caccia.. Pero' lo vedo apatico.

So che è una domanda forse ridicolo e banale, ma io lo sento che non è proprio felice. Cosa posso inventarmi?

http://i.imgur.com/LmPEelx.jpg


http://i.imgur.com/m6NIyXF.jpg
greeg979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 14:24   #2
Profilo Utente
Chiara12
Gattone
 
L'avatar di  Chiara12
 
Utente dal: 06 2015
Paese: Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,365
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

Il micio è stupendo. Purtroppo non so cosa consigliarti, aspetto le ragazze più esperte. Io ho due micioni sovrappeso (in tutto ne ho 8 di mici) che sono pigri da morire, però mi sembrano felici, fanno le fusa, si stendono a pancia in su. Anche se è raro vederli correre, se non ogni tanto dietro a qualche insetto nell'erba, non penso siano tristi. Molti gatti sono pigri di natura! Il divano è il loro migliore amico.
Forse il tuo piccolo è solo poco estroverso? Col tempo cambiano.
Ti consiglio solo una cosa, toglili il collare e il campanello. E' un inferno per loro.


Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona.
Gannicus: cricetino.
Chiara12 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 14:34   #3
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

Non è una domanda nè ridicola nè banale....è solo carattere secondo me...il veterinario cosa dice?
comunque è stupendo e sembra avere uno sguardo vigile


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 14:48   #4
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

Il micio è bellissimo e anche a me lo sguardo non sembra depresso...
Potrebbe essere anche una questione di carattere (anche la mia Mimi che ha più o meno la sua età è una micia che sta parecchio sulle sue, salvo poi giocare e fare la matta quando lo desidera lei).
Vediamo se qualcuno di più esperto sa darti qualche suggerimento utile o qualche spiegazione, ma se la cosa non ti convince puoi sempre sentire un vet comportamentalista. Se c'è un vero malessere psicologico lui saprà diagnosticarlo e anche darti dei consigli per come farlo stare meglio
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 17:01   #5
Profilo Utente
vale85
Gattone
 
L'avatar di  vale85
 
Utente dal: 11 2012
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,168
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

Il mio Biagio è un gatto un po' anomalo: non vuole le coccole, se gliele fai si scansa oppure sbatte la coda infastidito, solo se sta dormicchiando le accetta per un massimo di due minuti, poi va via. Fa le fusa solo quando vuole qualcosa, anche solo scendere se viene preso in braccio, per capirci.
Però è un gran giocherellone, praticamente l'unica interazione possibile con lui è il gioco.

Tutto questo per dirti che sicuramente esistono gatti dal carattere e dalle reazioni pure più strane di quelle del mio, però se hai dubbi prova a sentire un comportamentalista...


Biagio e Camillo
Nerone

Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi
vale85 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 17:31   #6
Profilo Utente
ElenaRolfi
Supergatto
 
L'avatar di  ElenaRolfi
 
Utente dal: 10 2014
Paese: Segrate
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,818
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

Quote:
Originariamente inviato da vale85 Visualizza Messaggio
Il mio Biagio è un gatto un po' anomalo: non vuole le coccole, se gliele fai si scansa oppure sbatte la coda infastidito, solo se sta dormicchiando le accetta per un massimo di due minuti, poi va via. Fa le fusa solo quando vuole qualcosa, anche solo scendere se viene preso in braccio, per capirci.
Però è un gran giocherellone, praticamente l'unica interazione possibile con lui è il gioco.

Tutto questo per dirti che sicuramente esistono gatti dal carattere e dalle reazioni pure più strane di quelle del mio, però se hai dubbi prova a sentire un comportamentalista...
Biagio ha il carattere identico al mio piccolo Zenit!!!


"τέτλαθι δη, κραδίη, και κύντερον άλλο ποτ' έτλης."
ElenaRolfi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 17:36   #7
Profilo Utente
vale85
Gattone
 
L'avatar di  vale85
 
Utente dal: 11 2012
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,168
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

Quote:
Originariamente inviato da ElenaRolfi Visualizza Messaggio
Biagio ha il carattere identico al mio piccolo Zenit!!!
E io che credevo che fosse uno su un milione!


Biagio e Camillo
Nerone

Il paradiso non è il paradiso se non ci sono i miei mici ad attendermi
vale85 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 20:29   #8
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,521
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

Quote:
Originariamente inviato da greeg979 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti.
Fritz è sempre stato un micio socievole, tranquillo. Anche troppo. Se gli dai una medicina, gli fai una iniezione o lo rimproveri perchè ha combinato qualche guaio, non è rancoroso. Lo potresti fare a fettine e non ti direbbe niente.
Adesso ha 6 anni, sterilizzato a suo tempo ed ha vissuto due anni in casa senza altri mici e cani, ma quando veniva la cagnetta di mio ci giocava tutto il tempo. Ora non piu', se la cagnetta viene a farci visita e lei lo cerca, lui gira la testa dall'altra parte e non ne vuole sapere.
Nel 2011 è arrivata Lilla, gatta vissuta fino a quel momento in cortile ed ha vissuto con noi a casa fino l'anno scorso, quando è arrivato anche il piccolo Terence.
E' sempre andato d'accordo con tutti, gioca con il piccolo, ma se questo vuole rubargli il posto nella cuccia, Fritz si arrende senza farsi valere, cosi' come anche faceva Lilla. Non è prepotente dunque, non si fa valere.

Ha una malformazione all'intestino, deve mangiare cibo specifico ed in piccole quantità, se mangia troppo tutto in una volta, vomita tutto dopo pochi minuti. Diciamo che pero' abbiamo imparato a conviverci con l'aiuto di croccantini specifici ed un po' di attenzioni generali, la vet ha sconsigliato intervento poichè recupero molto lungo e ci sarebbe stato anche il pericolo di vita. Fa comunque una buona vita e non è sottopeso (pesa circa 6 kg).

Con gli altri gatti facciamo spesso giochi con palline o altro, ma con Fritz è impossibile , non gli interessa niente. Si, ronfa se gli fai le coccole o lo spazzoli, ma non le viene mai a cercare come tutti gli altri gatti. Al mattino viene a salutare ma dura poco, non gli interessa nemmeno mangiare.[/COLOR] (per lui è meglio, gli lascio i croccantini sempre disponibili perchè appunto deve mangiare poco e spesso).

L'unico capriccio, anzi diciamo proprio ossessione, che ogni tanto gli concedo, è la sera quando vuole scendere per le scale o entrare nell'ascensore che porta in cortile. Praticamente appena vede che qualcuno si sta preparando per uscire si mette vicino alla porta e inizia a chiedere di uscire.

Spesso gli faccio fare la passeggiatina (resta nelle rampe delle scale, ma se qualche condomino apre il portone poi lui esce fuori ed essendo nero è difficile andarlo a cercare, specie la notte! Un paio di volte l'avevo perso ci ho messo piu' di un'ora per ritrovarlo sotto ad una macchina quando ormai mi ero rassegnato ad averlo perso.)

e lui è contento. A parte questo gli piacciono molto alcuni bastoncini ma per il resto sembra un gatto depresso. Non gioca mai, non viene mai a cercarti, sta sempre sulle sue. Sono contento quando lo vedo rincorrersi con l'altro micio (piu' piccolo), o quando la notte li sento correre per casa.

Mi chiedevo pero' se posso fare qualcosa. La mia impressione è stata confermata da altre persone che quando vengono a casa e mi parlano dei miei gatti mi chiedono "ma come mai Fritz è sempre depresso?"

Penso che non gli manchi niente, giochi, acqua fresca (fontanella), cibo specifico (pesce o gamberetti freschi manco li guarda, contrariamente agli altri).. Dorme sul divano ma ha anche due cucce, se vuole venire nel letto l'inverno nessuno lo caccia.. Pero' lo vedo apatico.

So che è una domanda forse ridicolo e banale, ma io lo sento che non è proprio felice. Cosa posso inventarmi?

http://i.imgur.com/LmPEelx.jpg


http://i.imgur.com/m6NIyXF.jpg
Ciao, ho evidenziato in rosso quello che mi ha colpito subito
Intanto tu stesso dici che è tranquillo da sempre, quindi probabilmente in parte il suo carattere ci sta, anche se tu stesso dici "troppo"

1) Mi ha colpito molto il fatto che quando arriva la cagnolina addirittura si gira, la rifiuta. Questo è un segnale importante - non lo motiva

2) Non ha interesse nel cibo, non lo usa come strategia adattativa - non lo motiva

3) Si fa tranquillamente rubare il posto nella cuccia - non è motivato neppure territorialmente, almeno nella zona di riposo (da quanto dici, poi non so!)

4) Finalmente! è motivato, ossessivamente, dalla previsione di una eventuale uscita

Allora prova a farlo uscire con una pettorina, e vedi se riacquista piano piano le sue motivazioni di specie, purtroppo fornirgli giochi, cibo, fontanella, tiragraffi e la casa intera a volte non è sufficiente se li vediamo spenti nelle loro motivazioni, anche altre persone lo hanno notato
Di salute sta bene, a parte l'intestino?

P.S. a me non piace l'uso della pettorina per i gatti, perché se ci fosse un episodio di paura da parte sua, non sarebbe in grado di gestirla, e sarebbe un danno
P.P.S. è bellissimo!

Ultima Modifica di Aletto; 08-01-2016 at 20:31.
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 21:34   #9
Profilo Utente
Serenella911
Gattino
 
Utente dal: 09 2014
Paese: italia
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 28
Messaggi: 389
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

A parer mio leggendo quello che hai scritto penso che il tuo micio sia così caratterialmente e ne sono sicura perché anche la mia Leon si comporta così.
Leon è poco coccolosa, non ama che gli altri gatti socializzano con lei perché è molto territoriale, dorme nel mio letto dentro il suo sacco nanna peloso, ( regalino nuovo )si alza, mangia, esce in giardino per fare due passi e poi torna subito in casa per tornare a dormire. Non gioca mai con george,( il mio micio più piccolo ) le piace farsi fare due coccole ma quando resti troppo a toccarla si stanca e ti fa capire che la devi finire, della serie "umano, va bene che mi coccoli ma non esageriamo che poi mi irrito"xD
La mia ha anche 16 anni ma ti garantisco che è sempre stata così, giochiamo poco proprio per il fatto che è anziana e preferisce poltrire nel mio letto, ma io cerco di coccolarla come fai tu, acqua sempre pulita, croccantini buoni, avvolte qualche snack, bacini, copertina calda e lei è felice così
George invece è un gatto con lo spirito di un cane, mi cerca sempre, vuole le coccole o che gli si gratti il pancino, se ci provassi con Leon mi staccherebbe una mano xD però io la amo così, mi piace che sia un po' associale perché avvolte lo sono anche io.
Cmq tranquillo, non è depresso è solo che gli piace stare per conto suo


Quale amore più grande dell'amore di un gatto? Leon, George & Kira

Ultima Modifica di Serenella911; 08-01-2016 at 21:37.
Serenella911 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-01-2016, 22:04   #10
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Fritz, un po' depresso

Potrebbe usare con molto profitto i Fiori di Bach.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara