![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Qualcuno ha provato questa referenza? ...costa un botto ma sembra veramente super
Ingredienti: salmone (20%), carne di pollame (14%, essiccata e macinata finemente), grasso di pollame, fiocchi di patate (estrusi), amido di patate (macinato finemente), patate dolci (estruse), piselli, semi di melograno (5%), olio di salmone (2%), cellulosa in polvere, foglie di menta gatta (0,5%, macinate finemente), erba medica (0,5 %, erba gatta), cranberries (0,5%). Additivi fisiologico-nutrizionali: vitamina A (20.000 UI/kg), vitamina D3 (1.000 UI/kg), vitamina E (120 mg/kg), taurina (2.500 mg/kg), rame (come solfato di rame (II) pentaidrato) (8,5 mg/kg), zinco (come ossido di zinco) (100 mg/kg), odio (come iodato di calcio, esaidrato) (1,2 mg/kg), selenio (come selenite di sodio) (0,08 mg/kg). Proteine 32% Grassi 20% Fibre 4% Ceneri 7,5% |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Preferisco il secco normale.
Meno ceneri e (direi, ma potrei sbagliare) più carne. Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona. Gannicus: cricetino. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
I fiocchi di patate ci sono anche nel secco Granatapet normale, in grande quantità, e sono considerate ottime ...!? ...carboidrati non sono indicati
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Ok per i fiocchi, ma perchè l'amido? Ceneri altine, ci sono prodotti che costano meno, a questo punto, con quelle ceneri. Però per variare, qualche volta puoi darlo.
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Anch'io preferisco la linea normale; nella Symphonie ceneri e minerali per me sono troppo alti: o meglio, sono in linea con quelli di molti altri gf, ma visto che la linea classica è senza cereali pure quella e in più ha un livello di ceneri che più basso non si può, perché prendere questa che costa anche di più? (Battuta cattiva: ma come, prendi Orijen e poi ti lamenti che un'altra marca di croccantini "costa un botto"??
![]() ![]() ![]() I carboidrati non sono quasi mai indicati; devi calcolarli tu sottraendo proteine + grassi + ceneri + fibre + umidità (che qui non viene dichiarata, ma in genere si attesta attorno al 10%) da 100, quindi in questo caso sono: 100 - (32+20+4+7,5+10)= 26,5% (mal contati). Oppure, se vuoi saperlo con esattezza, chiedi all'azienda. Per esperienza, posso dirti che Granatapet è molto trasparente e risponde subito. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Sono andata a vedere su zp le composizioni di tutte le crocche Granatapet
- "patate come fonte di carboidrati, elevato tenore energetico e proteine vegetali di qualità,... digeribili da animali con sensibilità alimentare". Sappiamo che non è vero! e non mettono mai la %. Senza cereali ma mettono i carboidrati in quantità non dichiarata (almeno zp non la riporta) quindi....ci prendono per totalmente ignari! - "cozze verdi..... fonte di condroitina... utile per le articolazioni". Peccato che la conroitina sia termolabile, andrebbero mangiate crude ma non si può. La condroitina si trova anche nelle orecchie e muso di maiale, nei polmoni bovini e comunque a quelle temperature di produzione non resiste - calce per foraggio (alcune referenze) - cellulosa lignea (a cune referenze, altre solo la voce cellulosa) praticamente potrebbe essere segatura - nella somma delle % si arriva a circa il 50%, il resto non si sa cosa sia a meno che non venga riportato in etichetta sulle confezioni che avete in casa, altrimenti l'etichetta è poco trasparente - non si basano su test fatti su animali intanto poi li testano i nostri gatti, ma questo succede anche per altre ditte produttrici ![]() ![]() Mi sono letta le % di Acana e Orijen che ho in casa: - Acana grasslands: la somma arriva a 85,9% inoltre ci sono verdure legumi e frutta le cui % non sono menzionate - Orijen kat e kitten: la somma arriva a 91,04% il resto sono verdure e frutta le cui % non sono menzionate - Orijen regional: la somma arriva a 89,2% il resto sono verdure e frutta, % non menzionate Le ceneri (ossia i minerali) di Acana e Orijen sono più alte rispetto a quelle di altri prodotti ma provengono da materie prime di elevata qualità ed in maggiore quantità, al momento non mi preoccupano. Il felini complete ha 84,66% di ceneri e non è da buttare per questo. Molti allevatori non tengono in considerazione le ceneri ma il contenuto del prodotto Allora per dare ogni tanto qualcosa di diverso, uno stravizio, ha ragione la vet di mr_ders che dice di dare pollo arrosto senza pelle ( mi sembra ) Non so, ma a occhio Granatapet non mi è piaciuto |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Scusa, a che percentuali ti riferisci? A quelle di carne? Sì, Orijen e Acana ne hanno di più, ma usano spesso prodotti freschi le cui percentuali scendono drasticamente dopo tutti i vari procedimenti che portano al crocco finito. Se non vado errata, la percentuale di carne (in genere attorno al 43/45 %) riportata sulle etichette di Granatapet, si riferisce a carne disidratata.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Champion usa sia carne fresca che essicata, nella stessa ricetta ...la referenza di cui alla discussione costa anche di più (!) e non si può per ora avere in grandi quantità, quindi non si può avere un prezzo più basso come con Orijen
Da quel che dici, Aletto, mi sa che conviene restare su questi prodotti canadesi per avere veramente il top |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Potresti considerare Wildfield Exclusion, che usa solo carne disidratata e costa lievissimamente meno di Orijen, per alternare ogni tanto: http://www.micimiao.net/forum/showth...=115621&page=2 |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|