![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
Ormai ho capito che la mia gatta è particolarmente capricciosa in fatto di cibo perché quando ha molta fame mangia anche alcuni umidi che solitamente rifiuta.
Succede per esempio con il Porta21 holisitc, cibo che vorrei mangiasse con più continuità ma che fatico a renderle abituale. Ora francamente non so quanto insistere a lasciarglielo nella ciotola e nemmeno se sia giusto insistere quando lo rifiuta ...non mi va di farle vivere male il rapporto con il cibo ma nemmeno farmi prendere continuamente in giro, anche perché mi piacerebbe riuscire a variare maggiormente la dieta (mangia praticamente solo Thrive, come alcuni di voi sanno). Sarei tentato di comprarlo e di proporlo almeno un paio di volte a settimana ma sono quasi sicuro che ne sprechero' un sacco ...o dite che a forza di insistere l'avro' vinta io? il gatto volante ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Sì.
Io ho fatto così e lì'ho avuta vinta. E' compito nostro nutrirli con cibo di qualità, non possiamo viziarli. I miei due mici di 5 anni, fino a un paio di anni fa, vivevano a gourmet, perché io ero all'estero e se ne occupava la nonna. Quando sono tornata ho attuato il mio piano da pugno di ferro. Mescolare Gourmet con cibo nuovo, aumentando sempre più quello nuovo e e riducendo quello vecchio. Non mangi quello che c'è nel piatto? Non avrai altro. Lo fai andare a male? Peggio per te, domani avrai la stessa pietanza. Ti assicuro che dopo un paio di giorni in cui spiluccano il piatto, e tu gli proponi lo stesso "schifo", mangerà. Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona. Gannicus: cricetino. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Fino alla settimana fa tu avrei detto : insisti, con il mio ha funzionato ma ora...
Da martedì mangia pochissimo (non ho ceduto) , ora sta sotto antibiotico e fortiflora ...oggi gli ho sostituito le sensitive con le gastro Hills e , la fame è tornata... sono intenzionata a provare (dopo che ovviamente abbiamo finito la scorta di altre marche) le almo nature holistic e daily menu , visto che ho notato essere la cosa più sana e appetibile che ho trovato (le almo quelle da 85gr completo) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Si sara, ma se il micio è in saluto si insiste.
Le daily sono terribili... Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona. Gannicus: cricetino. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Davvero? Io so che sono accettabili (non le lattine grandi, quelle da 85 gr)
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Questa sera ha funzionato di nuovo: gatto affamato (oggi ha mangiato poco e niente) e si è pappata una busta di mac's, umido per lei completamente nuovo (l'aveva rifiutato qualche tempo fa).
Sono sicuro che con una fame normale non l'avrebbe mangiato perché anche stasera l'ha annusato a lungo, come fa con il cibo che poi non mangia, ma la fame ha poi prevalso il gatto volante ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Con una mia gatta non ha funzionato per nulla.
Amy ad esempio digiuna, ma non mangia. Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Io sinceramente mi sto arrendendo. Ai miei piacciono pochissimi umidi, devo ancora finire di provare tutti i gusti grain free di zooplus, ma vedo che il trend è di scartare quasi tutto quello che non sia pollo o tonno. Se insieme c'è manzo o altro, è altamente probabile che non piaccia, se poi ci sono verdure o frutta, non lo toccano proprio.
Ho provato a lasciare solo 20 gr. di crocchette e poi solo l'umido, e il risultato è che alcuni gusti non li hanno toccati lo stesso, altri li hanno smagnucchiati di malavoglia. Con la conseguenza, però, che Tigre mi fa impazzire: salta ovunque alla ricerca di cibo buono, corre come un lampo ogni volta che do a Mia la pappa renal e se non lo chiudo non la lascia mangiare, lecca le ciotole vuote dei cani. Ora, alimentazione giusta sì, ma non voglio che diventi una battaglia tra me e loro. Mangeranno un po' più crocche e un po' meno umido, amen. Tanto ho visto che se un giorno li prendo per fame, non è che poi il giorno dopo si convincano che vabbé., si mangia quello che c'è: ci riprovano finché è possibile a trovare qualcosa di meglio. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Idem.Con Minnie anche mischiato e lasciata senza altre risorse non cambia nulla...anzi dopo 2 giorni o giù di li abbiamo dovuto portarla a reidratare dalle veterinarie ,lei piuttosto non mangia ,è ottusissima
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
@ Fast, ma mischiandoglieli non riesci a farla mangiare Porta21? Io usando il Thrive come appetizzante, sono riuscita persino a fargli trangugiare le bustine di Hermann's...
![]() Comunque un po' di pugno duro ci va, disse quella che cede dopo 2 secondi e gli va ad aprire un'altra scatoletta. Ad ogni modo secondo me bisogna proporre solo marche "buone" (sì, va beh, l'ovvietà del giorno l'ho detta) e tra queste privilegiare quelle che piacciono di più al micio, poi magari riproporre dopo un po' quelle che non avevano avuto grande successo, perché almeno da me quello che non è piaciuto oggi potrebbe piacere tra una settimana e quello che oggi abbiamo mangiato di gusto potrebbe non andare più bene tra qualche giorno. Ah, tenete conto che l'idea di un piacere della tavola a mio parere è un concetto tipicamente umano, e nemmeno di tutti i popoli. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|